landmarq Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 @giggione Si ostina a cantare perché evidentemente a moltissima gente (e da moltissimi anni) piace come canta. E non è detto che siano loro a capire poco di musica
djansia Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Il 13/10/2023 at 11:05, giggione ha scritto: credo che abbia utilizzato la IA,ormai pianta fissa negli studi di registrazione Cioè?
djansia Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @landmarq Infatti e oltretutto non canta per niente male. Non ha il tratto distintivo di tanti, ma mi sembra (ascoltato dal vivo almeno un paio di volte) corretto e intonato. Ora ci mancava solo il complotto AI in studio di registrazione....
giggione Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 nessun complotto è la verità,informati,comunque SW è un pessimo cantante
djansia Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 7 ore fa, giggione ha scritto: nessun complotto è la verità,informati No, se permetti informami. Stai parlando di un baro in sostanza e sono curioso a questo punto. Grazie.
mojo_65 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Sarà anche un modesto parere ma non mi sembra sia stonato... l'ho sentito dal vivo un paio di volte e non mi ha dato questa impressione. Piuttosto direi che ha un timbro piuttosto nasale come tratto caratteristico che non a tutti risulta gradito. Imho 🙂
Gabrilupo Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 Il 14/9/2023 at 22:23, yukatan ha scritto: Comunque ho messo l’allert su Tiketone per segnalarmi quando esce se esce il tour di Steven Wilson in Italia Ciao, ci sono novità in merito?
yukatan Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 @Gabrilupo ancora non sono definite le date del tour, ma secondo quanto dicono alcuni forum inglesi dovrebbe ripercorrere le date e i luoghi dell'ultimo tour dei Porcupine 1
Questo è un messaggio popolare. Twenty_Four_Hours Inviato 22 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Ottobre 2023 Il disco è stupendo! Forse il migliore di sempre perché ha contaminato il progressive con suoni moderni di Jazz, Ambient Music, Etno-Pop, Minimalismo americano, tanta Elettronica raffinata e poi dice davvero qualcosa di inedito. E' un grande sperimentatore; uno che non si spaventa né si fa intimidire dal rischio di non piacere. Se ne fotte e va avanti per la sua strada, incurante del successo o meno, che comunque ha in grande quantità. Ho concluso la mia recensione ieri sera; uscirà a GENNAIO su Fedeltà del Suono. Ascoltatelo. E' superbo! Tra l'altro REGISTRAZIONE STRAORDINARIA Paolo 6
yukatan Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 @Twenty_Four_Hours Paolo benvenuto nel novero, mi fa piacere. Ti leggerò molto volentieri 1
yukatan Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 6 ore fa, Twenty_Four_Hours ha scritto: Tra l'altro REGISTRAZIONE STRAORDINARIA La registrazione è mostruosa, non oso, anche perché non ho i mezzi per riprodurlo, immaginare cosa sia il BR atmos
Branch Inviato 22 Ottobre 2023 Autore Inviato 22 Ottobre 2023 @Twenty_Four_Hours Concordo su tutto! 1
Gabrilupo Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 Finalmente ieri ho scartato il mio vinile "bianco" e l'ho messo a suonare. Parziale delusione: sebbene nella plastica esterna campeggiasse un orgoglioso "Made in Germany" il primo disco è leggermente rumoroso e la copertina interna è logora su un lato. La registrazione, poi, mi lascia perplesso: buona in alcuni brani, cupa in altri (mi riferisco a Rock Bottom, dopo l'incipit con la sola voce di Ninet e la chitarra, quando partono la batteria ed i suoni di sintesi il suono si fa un pò claustrofobico). Probabilmente l'estensione in frequenza mette in risalto un limite di posizionamento delle mie Thiel.
yukatan Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 8 ore fa, Gabrilupo ha scritto: la copertina interna è logora su un lato cosa intendi per logora (consumata, quindi vecchia) 8 ore fa, Gabrilupo ha scritto: a registrazione, poi, mi lascia perplesso: buona in alcuni brani, cupa in altri non bene questa cosa, il mio è ancora bello chiuso, dovrò scartarlo anche io per vedere e confrontare.
Gabrilupo Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @yukatan No, non vecchia, mi sono espresso male. Logora nel punto in cui la circonferenza del disco viene a contatto con la foderina, sembra quasi che stesse per strapparla in quel punto. Riguardo la registrazione prendi le mie parole con beneficio d'inventario, l'impianto è al di sopra di ogni sospetto ma il rapporto con l'ambiente non è ancora ottimale. Devo dire che, fra i dischi di Wilson che possiedo, The Raven... il live e l'ultimo (ci metto anche l'ultimo dei Porcupine), tutti in vinile, per me The Raven rimane quello con la registrazione migliore (grande Alan Parson!) Naturalmente farò altri ascolti per capire cosa non va da me. 1
paolippe Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 Il 6/10/2023 at 17:24, djansia ha scritto: per la tromba acida dal secondo minuto praticamente identica a quella di Brilliant Trees come suono. Era Jon Hassell con David Sylvian e oggi e Nils Petter Molvaer con Steven Wilson; d'altronde non è un caso se Richard Barbieri, da sempre il tastierista dei Porcupine Tree sia stato il tastierista dei Japan, la Band di David Sylvian nel lontano 1978-1981 1
paolippe Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 @yukatan GRAZIE! Non mi sono accorto di aver scritto con il mio accounto "Industry" che ho usato per errore, per la foga di interveniire su questo splendido disco! Grazie Paolo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora