Alex68 Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 Alcune novità. Non ho resistito, il Nad sta per abbandonare il mio impianto. Budget euro 4000 preferenze: suono neutro/caldo sulle medio alte, non stancante noioso in tutto il contesto od eccessivamente "gonfio" Ho esperienza diretta con Rotel 1592 MKII e Nad 399 se la memoria non mi inganna entrambi simili, il Nad uso il termine "colorato" mi sembra meno piatto e neutro del Rotel ma roba di poco. Devo risolvere alcuni fattori potenza, ingressi digitali uscita subwoofer attivo. Nel target ci sta il Luxman 505 UXII ma non ha solamente 100 wat per canale, nessun ingresso digitale. Rotel MIchi X3 (vecchio modello non S2) potrebbe avere tutto ma non so quanto differisca dal 1592 MKII Hegel 190 di Hegel leggo che è molto neutro anche lui....... Rega Aethos controllo qualità altalenante, alcuni esemplari sono stati restituiti per difetti ed anomalie di fabbrica (quanto dice What HiFi). McIntosh 5300 (devo avere conferma per pezzo di 4100 euro) questa serie è più tosto "dubbia" sembra un flop del marchio...poi se non conferma il prezzo è fuori budget. Trovando soluzione ad ingressi digitali anche un Valvolare andrebbe nella direzione giusta i pochi wat non credo abbiano importanza per questa tipologia, probabile sia opzione più remota e complicata, non li conosco affatto. Ho lettore di rete Wiim Pro Plus collegato con cavo ottico, presumo il suo Dac qualitativamente non sia all'altezza di un Luxman in aggiunta ho il televisore (del quale non posso farne a meno) da collegare ed ha solo uscita digitale ed Hdmi. Come scalinare? non vorrei mettere Dac esterno per due apparecchi, non voglio nemmeno castrare la qualità del prodotto vincolandomi con ingressi digitali.... Per il TV potrei metter qualche accrocco che converte il segnale, non pretendo HiFi assoluto, per lo streamer non ho idea, nemmeno mi va di spendere almeno 700-900 euro per ascoltare un pò di internet radio prendendo un prodotto come il Node o Cambridge CXN V2. Diffusori i soliti R3 Meta non saranno definitivi quindi nessun vincolo Ampli/Diffusore... Ascoltare un Luxman, Rega, MIchi X3 McIntosh e via dicendo è praticamente impossibile, ogni elettronica sarebbe da ordinare. In ultimo niente di usato, non mi fido troppi problemi in passato. Un saluto.
giaietto Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 Magari con lo sconto ci stai dentro https://www.anthemav.com/products-current/model=str-integrated-amplifier/page=overview
homesick Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 @Alex68 https://youtu.be/ZvPG8YvB4c4?si=pEli6CsQpxM-zm_m Lyngdorf 1120 qui nella recensione lo hanno provato un po con tutte le kef di cui sono rivenditori, cimpreso le tue R3
Nacchero Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 @homesick guarda, me la servi su un piatto d'argento...... Secondo te questo lyngdorf ce la fa con le 3/5 e mini con bassa sensibilità? Grazie Per Alex che ha budget mi sembra ci sia anche un modello più performante.
homesick Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 @Nacchero non ho ascoltato il Lyngdorf , a maggior ragione con mini a bassa sensibilità ma... Nel link che posto si parla anche di prove fatte con le Ls50 , che sono mini e a bassa sensibilità, è chiaro che l'oste vende quei prodotto ma ho incontrato il divulgatore di hifight 4 volte due fiere e due demo . trovo che sia una persona cordiale educata ma soprattutto appassionato di questo mondo . tutte le volte quello che proponeva mi è sempre piaciuto anche tanto e parlo di fiere dove altri espositori con un parco macchine di ben altro costo facevano delle pessime figure . il lyngdorf per il prezzo che ha offre molto compresa la correzione attiva del suono io una telefonata per farci due chiacchiere la farei . ps facendo riferimento al tuo 3ad sui mini prenderei le Fostex in assoluto il mini che più mi ha impressionato tra le scatole di scarpe . 1
yonnas80 Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 @Alex68 se sta nel budget il canadese è nettamente superiore allo scandinavo. In casa Lyngdorf l’integrato da considerare è il top di gamma. Ho avuto modo di ascoltare più volte il modello piccolo ed onestamente non mi è sembrato nulla di che, sia con room correction, sia senza. E’ stato surclassato da un integrato italiano (che non ti segnalo in quanto sprovvisto delle futures che desideri) sotto il profilo della prestazione sonora anche quando il confronto era con la room correction inserita. La persona presso la quale si è svolto il confronto, proprietaria dello scandinavo ha pressoché immediatamente effettuato il cambio col prodotto italiano. Aggiungo che la capacità di pilotaggio del Lyngdorf è apparsa davvero scarsa: pilotava in modo appena sufficiente una coppia di Blumenhofer Tempesta (il modello da pavimento più piccolo), note per essere diffusori facili: con i diffusori di tipologia analoga a quelli da te utilizzati lo vedo davvero male (per lo meno se desideri farli fiorire come meritano). Anche lo streamer ed il dac interni infine non mi sono sembrati nulla di che: il DAC in particolare si è dimostrato nettamente inferiore ad un oggetto europeo come progettazione e fabbricazione che ora nella nuova release trovi a 400€ e rotti senza problemi.
Ultima Legione @ Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 @Alex68 Conoscendoli e avendo sperimentati tre dei cinque nominati, volendo vare una classifica di merito, guarda caso il mio suggerimento è nello stesso ordine con il quale li hai citati: 1) Luxman 505 UXII con la sua grande raffinatezza Timbrica e una eccellente qualità realizzativa che fà la differenza anche nel tempo, 2) Rotel MIchi X3 con il suo Sound concreto e convincente e una robusta capacità di pilotaggio, 3) Hegel 190 concreto ed efficace come tutte le altre elettroniche di questo brand norvergese e con una Musicalità molto neutra e di nessun particolare colore che però personalmente valuto anche un filino asettica e poco emozionale rispetto alla generalità, a parità di setup e diffusori. Ma con poco più di 4.000 Euro in strett price se vuoi un vero outsider capace di fare una vera differenza con la sua straordinaria nuance e seduzione musicale, dotato di energia e grande controllo con il suo stage di alimentazione e potenza, con chicche e raffinatezze progettuali tutte votate al grande Sound e che si ritrovano in ben poche altre elettroniche, ti suggerirei senza incertezze il danese GATO AMP-150. Ascoltato e provatoto recentemente con una coppia di (tostissime e impegnative ) THIEL CS 2.7 e con un paio di un po più "facili" ma uguialmente eccellenti TRIANGLE Signature Delta, posso assicurare che è un integrato che non passa inosservato e che musicalmente parlando fà la differenza e lascia veramente il segno. 2
Alex68 Inviato 30 Agosto 2023 Autore Inviato 30 Agosto 2023 Ok. Cerco di rispondere in ordine. Anthem interessante, oggi contattato il rivenditore e vedo se fa un 10-12% di sconto come solitamente fanno, altrimenti non ci arrivo a 5200 € Lyngdorf 120 troppo sotto dimensione consideriamo che vengo con un'amplificatore da 240 Wat per canale (di spunto immediato, altrimenti 180) inoltre sistemi "tutti in uno" non mi fanno impazzire 😔 @Ultima Legione: Devo ammettere che avevo in mente proprio il tuo ragionamento... Di Luxman mi frena solamente la "poca potenza" altrimenti sarebbe cosa fatta perderò dinamica avendone la metà dell'attuale Nad? Di Hegel non fa una piega, sono d'accordissimo, ho il timore che possa risultare fin troppo asettico e poco coinvolgente da rendere poco sensato il cambio dal Nad 399 (cosa che non ho più fatto con Audiolab 9000A per lo stesso motivo...). Michi X3 gran bella macchina adesso si trova anche a prezzi interessanti essendo usciti il nuovo modello. Due apparecchi agli antipodi (Luxman Rotel) probabilmente la scelta sarà tra questi. Il primo tutto analogico ma potrei risolvere prendendo un Bluesond Node X così l'utilizzo sia come lettore di rete per le radio e potrei sfruttare ingresso HDMI per collegare a ponte il televisore pensate sia fattibile? Con il Rotel non avrei problemi che vado di ottico per il TV, peccato non abbia HDMI e mi tengo il Wiim Pro Plus evitando la spesa del Node. L'altro marchi non lo conosco più tardi me lo studio 🙂 Ricapitolando pensate 100Wat per canale siano sufficienti per le attuali R3Meta e per eventuali cambi futuri? Grazie mille.
Tronio Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 5 minuti fa, Alex68 ha scritto: Due apparecchi agli antipodi (Luxman Rotel) probabilmente la scelta sarà tra questi. Sono da decenni un estimatore del marchio Luxman e per contro non amo certe tipologie di amplificatori attuali piene di connessioni digitali, display a colori e ammennicoli vari: tuttavia ho provato il Michi X3 e devo dire che è un apparecchio davvero valido e a parità di prezzo ammetto che sarei fortemente indeciso tra i due, nel senso che se non fosse per la mia passione per i Luxman sceglierei senz'altro il Michi a dispetto della sua "modernità"...
senek65 Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 19 minuti fa, Alex68 ha scritto: Ricapitolando pensate 100Wat per canale siano sufficienti per le attuali R3Meta e per eventuali cambi futuri? Per le attuali seconndo me c'è ne d'avanzo ( sempre che tu non abbia un ambiente gigantesco). Per il futuro chi può saperlo?
Alex68 Inviato 30 Agosto 2023 Autore Inviato 30 Agosto 2023 @Tronio Infatti, due marchi validi, anche io sono attratto dalla semplicità ed al Luxman non manca affatto.. D'altro canto Rotel X3 non faccio altro che leggere bene, sotto un certo punto di vista mi risolverebbe diversi problemi di gestione avendo anche un notevole parco di connessioni ed un buon dac. Il prezzo è invitante essendo uscito il nuovo modello si trova a buon mercato, il nuovo non lo considero, ho letto molto su modello RA 1592 aggiornato al 1592 MKII dove dicono è quasi impossibile cogliere differenze musicali.....qualcosa di meglio con la seria Diamond RA600 quindi non vale una differenza di 1500 euro per X3 S2. Non vorrei nemmeno espandere troppo la "rosa" di marchi sono conscio che ce ne sono un'infinità ma diventerebbe complicato e di difficile scelta. @senek65 La sala non'è grandissima circa 5X6 ascolto sempre dal divano che dista 2,5metri dai diffusori, non ho interesse a riempire tutto quanto l'ambiente, per altri diffusori? non lo so per qualche anno le R3 Meta staranno su loro stand forse ma tra molto tempo le Proac DT8. Mi faccio un'idea sui prezzi finali di entrambi i marchi, considerando che per il 505 UXII sarà necessario un Dac esterno oppure una cosa tipo Bluesound Node, poco male. Vi aggiorno grazie mille per i suggerimenti.
giannifocus Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 Denon A-110 Anniversary….e non guardare i W dichiarati
giannifocus Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 @Alex68 ho avuto Luxman 505, 590 AX II classe A e 509x, non vanno nella direzione che cerchi.
yonnas80 Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 Ho il sospetto che con l'Anthem, dotato di DAC interno, che non dovrebbe dunque acquistare a parte, risolverebbe egregiamente. Il costo leggermente superiore, che peraltro potrebbe essere scontato, verrebbe compensato dalla possibilità di non acquistare un dac esterno, che per poco che costi, e dovendo essere adeguato al resto non potrebbe essere prezzato troppo al di sotto dei 1.000€. 1
Lucasan Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 Io proverei questo : https://www.audiophonics.fr/en/integrated-amplifier/audiophonics-da-s250nc-class-d-integrated-amplifier-ncore-nc252mp-dac-es9038q2m-bluetooth-2x250w-4-ohm-32bit-768khz-dsd256-p-16952.html ed un VTL valvolare da almeno un’ottantina di watt…
Alex68 Inviato 30 Agosto 2023 Autore Inviato 30 Agosto 2023 @giannifocus Dici il 505 non può andare bene per la timbrica che cerco? orientativamente cosa potrebbe avere che non va? il Denon bell'apparecchio l'ho appena visto dal sito ma può gestire un subwoofer attivo? non vedo uscita dedicata. Immaginavo saltassero fuori altri marchi più che validi, ok non faccio caso alla potenza ma effettivamente quale dichiara? leggo 160 wat per canale ma non specifica se ad 8-6-4 Ohm @yonnas80 Si il Dac ha un bel costo e se riesco a toglierlo trovandomelo già nell'amplificatore sarebbe un valore aggiunto, per questo tra tutti il Luxman rimane il più "scomodo" considerando anche quanto mi è stato detto... Domani mi dicono il prezzo se non ho almeno un 10% Rotel X3 oppure Denon sono preferire, per carità non ho idea della qualità e resa dell'Anthem sicuramente è validissimo ma in questo campo è importante darsi un limite altrimenti son dolori per le tasche!!! @Lucasan M'ha non sembra male ma è un bel salto nel buio, poi l'idea di due pezzi mi complica la situazione logistica...comunque grazie. Domani mi dicono prezzo X3 Anthem e vedo anche Denon, Luxman il negozio riapre il 2 settembre , per adesso devo aspettare.
senek65 Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 7 minuti fa, Alex68 ha scritto: per adesso devo aspettare. Poi ascoltare, ascoltare, ascoltare. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora