giannifocus Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Il Denon proprio non lo consideri? Costa troppo poco? Ho avuto il 1600ne e se ricomprerò un ampli sarà solo per un 2500 usato o un 1700 nuovo
Mas 64 Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @giannifocus Mi puoi dire come suona il denon 2500 , problemi con diffusori da 87 db ? Grazie mille Saluti massimo
Gici HV Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Ed ecco il 2500.. https://comoficho.com/venta/amplificadores/denon-pma-2500ne_38170
Alex68 Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 @giannifocus No per carità altro che se lo considero, tra l'altro è anche il più economico, (sia meglio di me che il prezzo può essere fuorviante ) devo vedere se il negoziante può farmelo avere, purtroppo mi si è creata questa situazione abbastanza "scomoda" e devo appoggiarmi dove conosco, ho maggiori agevolazioni......... Mi sai dire se l'uscita Ext.Pre può comandare il subwoofer attivo? non capsico perchè accanto hanno scritto "IN"....im ogni modo vedo ha doppia uscita diffusori, se il sub me lo permette potrei utilizzare ingresso Hi Level dando per scontato che uscita A+B possano funzionare anche insieme e non separatamente, Denon è un marchio che conosco pochissimo. La timbrica hai idea? mi da l'impressione che suoni come Yamaha, sai tutti sparati sulle medio alte, ne ebbi un paio ma non era il caso. Gli ho scritto nel pomeriggio, se me lo rimedia con 1350 euro potrei risolvere, sperando di non rimpiangermi il Nad......ma non ho molta scelta. Marantz? credo sia il marchio che produce anche Denon ma di qualità "superiore" cosi dicono al negozio....da quanto ne so Marantz è sinonimo di suono "caldo" e musicale....ma non ne so molto quindi... Domani ti dico anche cosa mi dice il negoziante. Grazie.
giannifocus Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @Mas 64 @Alex68 come detto io ho avuto tutti i Denon PMA, a parte il 2000 che era il più ‘brutale’ e meno musicale, poi pian piano la qualità è andata aumentando sotto il punto di vista della raffinatezza e del calore, l’A100 era il più caldo. 87 db non sono tanti ma se si tratta delle Harbeth queste hanno un modulo di impedenza lineare sui 6 ohm, quindi un carico facile, così come le Dynaudio. Dipende dal tuo ambiente e dai volumi di ascolto anche perché i Denon tendono a ‘sedersi’ dopo un certo volume. Non è un difetto ma è un po’ come il Sugden, ad ore 10 già danno il massimo, poi resta tutta l’altra parte della manopola che porterebbe a pensare di poter andare ancora più su. Onestamente per me non è mai stato un problema perché chi vuole ascoltare a quei volumi prende in considerazione macchine diverse. Denon man mano ha anche migliorato questa regolazione del volume rendendola più gestibile e ho letto che con la serie 1700 è di tipo elettronico derivante dall’A-110. Dal 2010 in poi il bilanciamento dei canali è perfetto, mentre non l’ho riscontrato nel 2000. come suona 1600/2500 timbricamente sovrapponibili, suono con una nota di calore senza strafare mantenendo un elevato grado di dettaglio e trasparenza. Possenza già a basso volume a tutto vantaggio del contrasto per ascolti notturni, questo corpo leggermente più avvertibile con il 2500. Gli 87 db reclamano quei 10W in più. Sezione dac interna a me ha favorevolmente impressionato. Sull’A-110 ancor più migliorata.
giannifocus Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 1 ora fa, Alex68 ha scritto: Ext.Pre può comandare il subwoofer attivo? Il problema della connessione del sub non me la sono mai posta perché io considero solo REL come subwoofer per via della loro discrezione e per il collegamento Speakon. 1 ora fa, Alex68 ha scritto: uscita A+B possano funzionare anche insieme Solo insieme, non c’è possibilità di pilotare 2 coppie di diffusori 1 ora fa, Alex68 ha scritto: mi da l'impressione che suoni come Yamaha Il Diavolo e l’Acqua Santa senza classificare nessuno dei 2 come il Diavolo. Opposti quindi 1 ora fa, Alex68 ha scritto: sperando di non rimpiangermi il Nad..... Tutto da scoprire 1 ora fa, Alex68 ha scritto: Marantz? Lettori cd fantastici ne ho avuti una ventina e li comprerò ancora ma di ampli manco gratis anche se il mio ex PM14 kis MK2 mi ha lasciato un bel ricordo.
samana Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 3 ore fa, Mas 64 ha scritto: Mi puoi dire come suona il denon 2500 Mi perdonera’, ne sono certo, il buon @giannifocus se mi permetto di dire la mia su questo ampli. L’ho ascoltato molto attentamente a casa di una persona che lo usava per far suonare una coppia di B&W dm 604, delle torri piuttosto grosse e generose. Brutto suono. Collegato un Unison Research Unico SE (ampli sottovalutato), tutta un’altra musica. Non vi dico l’espressione che si dipinse sul volto del tizio. Una sorta di stupore misto a gioia. Un pensiero al SE della Unison lo farei fossi nei panni dell’autore della discussione.
giannifocus Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @samana assolutamente qui nessuno ha la verità in tasca. Ho avuto l’Unico 90 e posso immaginare. Però l’opener chiedeva di un ampli nuovo nel range dei 1500/2000€ con features digitali (Dac). Io il 1600 e il 2500 li ho provati con le 705S2 ed era un gran bel sentire. con l’aggiunta di un sub Rel T5i poi il tutto ha preso un piglio ancora maggiore. Una cosa è certa qualunque ampli acquisterà @Alex68sicuramente rimpiangerà il suo Nad. Scommettiamo? 😂 è matematico, è un film già visto. D’altronde anch’io ho chiesto a chi ho venduto il 1600 se me lo rivendeva 😂😂😂 1
magoturi Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @giannifocus Mah....i Denon sono un po' più aperti e definiti rispetto ai NAD di pari classe....oserei dire più raffinati....i Marantz: dolci, raffinati ok però mancano di mordente.... SALVO
giannifocus Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @magoturi Ma sicuramente i Denon si distinguono per quello che prima hai definito. Io scommetto che Alex rimpiangerà il Nad non tanto per la superiorità ma perché si è innescato quello strano gioco mentale che glielo fa ancora considerare come punto di riferimento. Forse la vendita è stata leggermente affrettata e non al 100% voluta.
Alex68 Inviato 12 Settembre 2023 Autore Inviato 12 Settembre 2023 Eccomi. Purtroppo la vendita non c'è stata, è andata in modo diverso non mi va di parlarne ...😱 sono andate via anche altre cose in mia assenza...per questo ho ridotto il budget in modo da poter sistemare anche il resto. Il Nad era ancora in fase di studio, tant'è che non era nemmeno in vendita in quanto il fastidio delle "S" mi era sembrato di capire che non dipendeva da lui. Probabilmente ne ho trovato un'altro compreso di modulo Bluesond, è una permuta di negozio, sto mercanteggiando per il prezzo, vorrei chiudere a 1900 con 6 mesi di garanzia del rivenditore. In giornata devo avere risposta.
giannifocus Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 @Alex68 prendilo. non è ancora il momento di cambiare ampli 1
Gici HV Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 2 ore fa, Alex68 ha scritto: ne ho trovato un'altro compreso di modulo Bluesond, E ti accorgeresti che Dirac, checché se ne dica, fa veramente la differenza. .. vabbè vado a fare 2 misure per i nuovi diffusori, non ne avevo ancora avuto voglia, me l'hai fatta venire.
Alex68 Inviato 12 Settembre 2023 Autore Inviato 12 Settembre 2023 @giannifocus Grazie!!! @Gici HV Non volevo contagiarti non mettertici anche tu adesso
gianventu Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 44 minuti fa, Gici HV ha scritto: vabbè vado a fare 2 misure per i nuovi diffusori, non ne avevo ancora avuto voglia, me l'hai fatta venire. Facci sapere, sono curioso di vedere che tipo di correzione propone Dirac su un diffusore attivo. Se poi vuoi divertirti, prova a usare sui nuovi il filtro del vecchio...giochetti stupidi ma hanno il loro perché.
Gici HV Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 3 ore fa, gianventu ha scritto: Se poi vuoi divertirti, prova a usare sui nuovi il filtro del vecchio...giochetti stupidi ma hanno il loro perché. Intendi la correzione delle AN sulle Navis? Già fatto, non ci siamo. Abbastanza improponibile anche perché prima il sub era collegato ad alto livello senza nessun passa alto, adesso è in RCA. Comunque molto meglio con Dirac, non avevo dubbi..😉
gianventu Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 1 minuto fa, Gici HV ha scritto: Già fatto, non ci siamo. Non avevo il minimo dubbio. Ed è la prova di che tipo di lavoro di fino faccia un drc. Ti avevo infatti suggerito quel test, proprio perché avevi modo di effettuarlo nel medesimo ambiente dove avevi i precedenti diffusori. 6 minuti fa, Gici HV ha scritto: Comunque molto meglio con Dirac, non avevo dubbi..😉 Ma va? E chi l'avrebbe detto...
Gici HV Inviato 12 Settembre 2023 Inviato 12 Settembre 2023 4 minuti fa, gianventu ha scritto: Ma va? E chi l'avrebbe detto... Non certo Dufay..🤭😆😆
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora