NlCO Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 Il 10/6/2022 at 19:41, magicaroma ha scritto: Non conquista per l'estetica mozzafiato Io la trovo bellisima!
Questo è un messaggio popolare. teppo Inviato 13 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Giugno 2022 Spero che ci sia posto anche per testine "plebee" come la mia... che mi piace tanto tanto. 7
Gabrilupo Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 @teppo Il titolo parla di testine non di testine top, quindi😉....
Questo è un messaggio popolare. redpepper Inviato 14 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Giugno 2022 Il 13/6/2022 at 19:31, teppo ha scritto: Spero che ci sia posto anche per testine "plebee" come la mia... che mi piace tanto tanto. Ci metto anche la mia, lo shell la copre un po' 3
gyrosme Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 Che nostalgia a vedere le Shure, tanti anni fa ho usato a lungo la M44 e mi sembrava suonasse benissimo. Poi altri anni con la V15-IV...🤗
Questo è un messaggio popolare. Sfabr64 Inviato 14 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Giugno 2022 Ed ecco la mia economica 5
alexis Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 Questa dovrebbe essere la regola, invece in Italia almeno… un sogno irrealizzabile… una vera armata di bracci intercambiabili, con una vera armata di testine, da confrontare in diretta al volo… 1
damiano Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @alexis mi paiono VPI jmw qualcosa (9?). È una cosa alla quale penso intensamente, è un attimo dispendiosa ma magari è meglio perché si riesce a ponderare meglio quale testina provare... Ciao D.
franz_84 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @alexis caro Alexis, a cosa mai servirebbe un confronto del genere? Guarda che una 103 ha una estensione in alto ed in basso pari ad una titan 🙈🙈🙈 questo è il nostro italico livello, dove si pensano e scrivono cose del genere, e si persevera nel.dire che una 103 suoni benissimo su un braccio rega.. scherzi a parte, sarebbe un utilissimo raffronto, scorgo montate grandi testine, tra cui una amata drt xv1 .. Da giorni, causa arrivo nuovi cavi, mi sto dioettando con una sempre verde monster 1000 .. ah, che grande opera d'arte senza tempo.. 1
Questo è un messaggio popolare. Tokyo Inviato 20 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Giugno 2022 Confermo ... 3
mikefr Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 @franz_84 Ognuno ha le proprie convinzioni,l’importante è non usarle in maniera poco elegante per denigrare chi le ha……io preferisco il confronto costruttivo. 1
franz_84 Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 @mikefr io non denigro nessuno, ma critico, e credo mi sia consentito, certi assunti che sono oggettivamente errati, ed anche questo è confronto costruttivo. Scrivere che una 103 ha la medesima estensione in frequenza di una titan, è come dire che una 500 ha la stessa accelerazione di una ferrari. Poi qualcuno che legge magari ci crede anche.. se nel tuo set up una testina che costava 6k, che usa un unico blocco di titanio dal pieno, un cantilever in boro diamantato ed uno stilo il più evoluto al mondo, non ha una maggiore estensione negli estremi di banda della 103, qualcosa nel tuo set up andrebbe messo in discussione, o forse la testina è gravemente consumata/danneggiata. Ecco, forse dovremmo essere più critici verso le ns catene, perché sennò qualcuno ci verrà a dire che la 103 e'pari o superiore ad una atlas .. Se poi si riporta il suono della 103, medioso, colorato, con voci in evidenza, basso gonfio e potente, povero di microdertaglio, parte sempre, da qualcuno, la difesa a spada tratta della denon - che per inciso mi piace molto nella sua non correttezza - fino a dire, anche questo assunto errato e ricorrente, che su bracci da 10 grammi suoni meravigliosamente. Ecco, queste sono le cose che fanno passare, almeno a me, la voglia di scrivere nei forum, parlare sempre delle stesse cose, mettere sempre in discussione l'evidenza tecnica, se una testina ha una cu di 5 alla giapponese, ha una cu di circa 8 all'europea, come può suonare su braccio Rega? Che poi basterebbe usare un buon disco test, o ancora meglio, provare ad utilizzare bracci più idonei per capire come cambia poi il suono, virando verso una maggiore dolcezza ed una naturalezza immediatamente percepibili.. un ottimo accoppiamento provato di recente è ad esempio tra la 103 e l'ortofon rs 309d .. secondo ikeda il sistema braccio/testina avrebbe dovuto risuonare tra i 6 e gli 8 hz, sperando di non andare incontro alle frequenze subsoniche.. poiché Ikeda non era certo il primo cretino per strada, far risuonare una 103 alla frequenza di 14 hz ed oltre non è certo qualcosa di corretto ed auspicabile ..
loureediano Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 Tra le testine in mio possesso ho una Denon DL 103 Mai montata da oltre 10 anni che la posseggo, secondo voi su un Mitchell Orbe con SME V. Ho una piastrina della ART in grafite. Mi pare però che non sia particolarmente pesante.
Montez Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @Still Spinning cosa ci racconti di questa nuova luxman?
Still Spinning Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @Montez Ciao, va bene e sono molto soddisfatto. È molto dettagliata, rispetto alla mia precedente VdH Frog mi sembra più asciutta verso il basso, ma ciò non mi dispiace. Ottima ricostruzione spaziale con gli strumenti sempre ben intellegibili nella loro disposizione, registrazione permettendo. Nel complesso è suadente e calda, veloce. Inoltre, grazie ad un recentissimo upgrade del mio Sondek, cui ho sostituito il cirkus con il nuovo Karousel, c'è stato un ulteriore notevole miglioramento della scena con un ampliamento del palcoscenico e della localizzazione dei musicisti, in modo fenomenale soprattutto nei piccoli gruppi. Specialmente il pianoforte è diventato molto più materico. Alla Linn quando presentano un aggiornamento, se lo fanno ben pagare, ma i risultati ci sono. Ho fatto questa piccola divagazione proprio per sottolineare che, per goderne appieno, la testina richiede a valle un sistema adeguato. Nel complesso mi sento di consigliarla tenuto conto, se non mi sbaglio, che di listino costa molto meno della mia vecchia Frog (grande testina), che però non ho mai ascoltato con questa mia nuova configurazione. Mi auguro di esserti stato utile, ma tieni presente i miei limiti di recensore.
il Marietto Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 Forse qui è più interessate come notizia Nuova Audio-Technica ART20 https://www.ecoustics.com/products/audio-technica-art20-phono-cartridge/
loureediano Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 Bellissima la ART 20 Se mi gira in autunno la prendo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora