Alerosso10 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 12 ore fa, alexis ha scritto: 100per1000 Cioè 10% ? 1
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 14 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Gennaio 2023 3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: se devo dirla tutta affatto, perché mai dovrei perderci tempo nel farcirmi la testa di paturnie quando lo stesso tempo posso dedicarlo nel rilassarmi ascoltando musica? È proprio questo il nocciolo della questione. Ultimamente ( anche tra queste pagine, purtroppo) si corre troppo dietro a dati tecnici e misure che dovrebbero garantire una certa, immaginaria.. oggettività della riproduzione sonora da parte dei nostri sistemi.. quando proprio l’origine e il tratto conclusivo, la fonte analogica e le casse sono il punto più soggettivamente caratterizzato .. ove piacere ed endorfine diventano il vero metro qualitativo, più di qualsiasi altro criterio di scelta. E nel mio specifico.. ho al momento tre testine cosiddette di alto livello in uso alternato, piuttosto diverse..la funambolica ed esplosiva Atlas, la finissima e introspettiva Proteus Diamond e la elegantissima e raffinata Etsuro Bordeaux.. da alcuni considerati punti di arrivo.. su una scala qualitativo improntata alla massima trasparenza rispetto al solco inciso… ma ciononostante…assai differenti, e non certo di poco tra di loro. Il problema è.. che se anche volessi per forza trovare una vincitrice indiscussa tra le tre contendenti.. non ci riuscirei.. mia piacciono tutto allo stesso modo, e proprio non saprei scegliere.. 🤔al netto dei loro punti di forza in settori specifici. Quindi? La perfetta neutralità barra oggettività, a maggior ragione nel mondo analogico.. non esiste.. esiste solo il piacere individuale dell’ascolto, insindacabile… e questo non lo dovremo dimenticare mai, perchè è e rimane il centro di tutto…😎 3
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Gennaio 2023 Autore Moderatori Inviato 14 Gennaio 2023 20 ore fa, alexis ha scritto: La perfetta neutralità barra oggettività, a maggior ragione nel mondo analogico.. non esiste.. senza dubbio 20 ore fa, alexis ha scritto: siste solo il piacere individuale dell’ascolto, insindacabile… e questo non lo dovremo dimenticare mai, perchè è e rimane il centro di tutto… esattamente a nulla vale rincorrere chimere è lapalissiano ma a volte una certa resistenza mentale si oppone alla messa in pratica; siamo umani. 1
loureediano Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Quindi mettiamoci l'anima in pace, tanto come detto i diffusori interpretano moltissimo e il complesso analogico pure. 1
scroodge Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Il 14/1/2023 at 09:47, alexis ha scritto: E lo stesso vale per diffusori. Quindi all’inizio e alla fine della catena si trovano gli elementi di trasduzione del suono più critici, interpretativi, meno oggettivamente Hi-Fi.. 😳 E non vi da da riflettere, questa constatazione? Certo, e la mia conclusione è: per fortuna che questo accade. Diffusori e testine fonografiche sono ancora, dopo 45 anni di vita audiofila, gli unici componenti che ancora mi divertono e mi diverto a ruotare nel mio impianto, peraltro senza alcuna smania, ma solo... just for fun, a estro... Tutte, testine e diffusori, mi danno il medesimo e sempre diverso piacere di ascoltare musica. 1
Questo è un messaggio popolare. prometheus Inviato 15 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 2023 La neutralità è una favola inventata per giustificare gli impianti che suonano male 😈 1 4
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 15 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 2023 @prometheus questa la incidiamo nel marmo… sulla lapide dell’Archimago e dei suoi accoliti. È ora di rimettere la palla ( anche al plurale) a centro. E avere il coraggio di ciò che si sente con le proprie 👂 e con il proprio 🧠 e con il proprio 💓.. sente, ascolta & percepisce, senza timore di essere giudicati dalle torme degli inquisitori col righello e della loro stolida soldataglia 😂😂 2 1 1
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 15 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 2023 Aggiungo… come molti sanno, ho abbandonato da tempo il digitale, per una propria idiosincrasia personale, alla lunga mi stufa stanca e annoia, un po’ come il fast food.. pur avendoci provato e riprovato per 15 anni con macchine tra le più sofisticate.. il digit, a me di persona e personalmente.. non riesce proprio a soddisfarmi. Chissà un giorno forse riproverò, ma per ora preferisco scartabellare tra le migliaia dei miei vinili, alcuno nuovi alcuni vecchi alcuni ancora incartati.. alcuni pessimi… ma molti moltissimi talmente eccezionali, da lasciarmi la pace percettiva sulle labbra. Più di così è, per me, of course, ininmaginabile, in un contesto di suono riprodotto e tanto mi rasserena. Ma sono tutte rose senza spine? Affatto.. il mondo analogico, per definizione in-finito.. 😎, richiede amore, cure e dedizione, non è una alternativa al digit, ma è la fonte del suono e della piacevolezza, quando si apre e rivela come il Santo Graal.. al povero Parzifal.. 😊. 3
alexis Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Nel forum prerogo avevamo un tred bellissimo, dedicato agli LP trascendentali, vecchi o nuovi, perfetti per sondare i limiti del sistema analogico.. ottime pietre di paragone…sarebbe utilissimo anche oggi, ma temo che sia una faticaccia immane. 😭😭
magicaroma Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @alexis completamente d'accordo e aggiungo che in un hobby termini come rapporto q/p, praticità, obsoleto sono contraddizioni in termini 1
tullio61 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @pinoho ascoltato la Ortofon in questi giorni e devo dire che mi ha sorpreso. Premetto che da due settimane ho il giradischi nuovo e quindi mi semra tutto più bello (magia dei cambiamenti). La testina era venduta assieme ed è in ottime condizioni, lo stilo al microscopio sembra nuovo. Le mie impressioni sono di un suono molto presentep, aperto in gamma alta e con un ottima ricostruzione tridimensionale dell'evento sonoro. Voci molto belle sia maschili che femminili. Posso dire che se non avessi la Torlai, potrei conviverci tranquillamente senza bisogno di migliorare ancora. Ma ho la magica testina di mastro Torlai e quindi non può che rimanere in panchina. 2
Questo è un messaggio popolare. radio2 Inviato 15 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 2023 8 ore fa, scroodge ha scritto: Diffusori e testine fonografiche sono ancora, dopo 45 anni di vita audiofila, gli unici componenti che ancora mi divertono e mi diverto a ruotare nel mio impianto, peraltro senza alcuna smania, ma solo... just for fun, a estro... Tutte, testine e diffusori, mi danno il medesimo e sempre diverso piacere di ascoltare musica per me e' esattamente la stessa cosa passione, divertimento, musica 1 2
pino Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @tullio61 Acquistai la MC30 Super 2 nel 1997, non era la più costosa tra le mie testine, ma quella con più alta uscita,devo dire che andava molto bene,0,2 mV e l'impedenza mantenuta bassa erano un buon compromesso tra velocità e silenziosità,si trovava a proprio agio con tutti i generi,ne ho un buon ricordo. Intorno al 2000 lo strobo di un Technics sl1200 che avevo a casa in prova mi porto via di netto tutto il cantilever. 1 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Gennaio 2023 Autore Moderatori Inviato 15 Gennaio 2023 8 ore fa, prometheus ha scritto: La neutralità è una favola inventata per giustificare gli impianti che suonano male non sono d' accordo, la neutralitá é l'inverso degli impianti colorati o enfatizzati. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Gennaio 2023 Autore Moderatori Inviato 15 Gennaio 2023 1 ora fa, pino ha scritto: strobo di un Technics sl1200 che avevo a casa in prova mi porto via di netto tutto il cantilever. oddio, scivolato il braccio di mano finendo sulle tacche?
alexis Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @BEST-GROOVE era nell‘intenzione dell‘autore.. evidentemente, o almeno credo, un‘immagine letteraria. La vera neutralità non si misura con la rif, ma con strumenti assai più sofisticati, con l‘orecchio… 😝 1 1
pino Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @BEST-GROOVE Esatto Best,me l'ha grattuggiato lo strobo in rilievo,inclinato di 45°,fosse stata una mm economica da 50.000 lire pazienza,ma 900.000 lire nel 1997 eran soldini,in pratica aveva appena terminato il rodaggio. Un bel coccolone. Col senno di poi,sarebbe stato meglio ascoltare i vinili partendo sempre dalla seconda traccia.
prometheus Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: non sono d' accordo, la neutralitá é l'inverso degli impianti colorati o enfatizzati. Con ciò non ho detto che gli impianti colorati o enfatizzati suonino bene eh…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora