Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@pino  hai la massima comprensione, posso capire costasse anche 50kLire figuriamoci 900 a maggior ragione quando faticosamente sudati e peggio pure ammucchiati a suon di rinunce....una doccia fredda in pieno inverno.

Ma non sei il solo ad aver subito amputazioni di cantilever se ti può consolare.

  • Confused 1
Inviato

Io ho distrutto una Otofon winfielb con poce decine di ore ,causa colpo dato con il braccio e andato al bordo del vinile ,fatta ristilare da Torlai ,ma sinceramente non suonava più allo stesso modo 

Venduta al mio rivenditore e ho acquistato Audiotecnica ART 1000 con il suo trasformatore,e sinceramente con la mia configurazione eccezionale 

Inviato
3 ore fa, jedi ha scritto:

fatta ristilare da Torlai ,ma sinceramente non suonava più allo stesso modo

Torlai quando ristilava montava i cantilever della Benz, quindi non era più come in origine.

Inviato

Sono audiofilo di vecchia (purtroppo...) data ma poco esperto in questo genere di oggetti, puoi scrivere due parole sulle differenze EMT/Delos?

Grazie in anticipo...:classic_smile:

Inviato
12 ore fa, jedi ha scritto:

ho acquistato Audiotecnica ART 1000

 

se il suono della art 1000 ti entusiasma  allora devi provare ad ascoltare la victor MCL1000

Inviato
8 ore fa, rock56 ha scritto:

Torlai quando ristilava montava i cantilever della Benz, quindi non era più come in origine.

 

non solo il cantilever 

anche lo stilo replicant  e' lontano parente  dello stilo benz   

 

Inviato
4 ore fa, Suonatore ha scritto:

Nuova di zecca?con quale phono e a quanto è caricata?

Si, nuova. GoldNote PH-10, per adesso 100ohms poi vediamo. 

3 ore fa, gyrosme ha scritto:

due parole sulle differenze EMT/Delos?

Certo. É presto per descrivere le differenze soniche nel mio set-up, però tra le due testine c'è molta differenza costruttiva. La EMT hsd 006 pesa 12 gr, ha compliance medio bassa (12 cu), uscita alta (1,05mV) e impedenza interna di 24 ohms. 

La Lyra Delos pesa 7,3 gr, ha compliance medioalta (circa 24 cu), l'uscita è poco più di metà della emt (0,6mV) e l'impedenza interna è di 6,3 ohms. 

In più la jap ha cantilever in boro e stilo microridge line- contact. Mentre per la svizzero-tedesca è in alluminio ed il taglio del diamante è un po' meno raffinato, super fine line (un super ellittico). 

Differisce molto anche la TF: 2,4/2,5 per la prima, 1,7 per la seconda. 

Tutto quanto detto, me le fa considerare antitetiche. E mi aspetto anche un risultato sonico molto diverso. Vedremo dopo le 30/40 ore di rodaggio. 

Pietro 

 

 

Inviato
11 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

per adesso 100ohms

Io all'inizio ero sui 200 poi man mano che si rodava ho sempre cresciuto, ora sono a 750.

 

11 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

Vedremo dopo le 30/40 ore di rodaggio. 

Io ne ho avute di più,  almeno un centinaio di dischi poi si è "assestata"

  • Thanks 1
Inviato

@rock56 anche io prospetto un graduale aumento... 

Grazie della condivisione :classic_biggrin:

Pietro 

P. S. Quale gira/braccio? 

Prephono? 

Inviato

@radio2 Bisogna vedere come la abbini.

Art1000 con il suo trasformatore  e pre Dartzeel con pre fono M2 Tech ,ha un suono granitico ed olografico.

Non dimentichiamo che devi mettere i tuoi diffusori in condizioni ottimali ,e non come vedo spesso ,incollati alla parete posteriore ,dove non mi capacito dove spendi cifre importanti ,ma castrato da una pessima collocazione 

 

Inviato

@Spadaccino1 ciao, ho anch’io da qualche anno la Lyra Delos, testina eccellente, soprattutto con la musica classica, con il Jazz o le voci, preferisco altro. 
Ho anch’io il Gold Note, da sabato, il PH1000, e ti suggerisco di caricarla almeno a 220ohm. Ovviamente, attendi il rodaggio, prima di giudicarla. 😉

Inviato

@iBan69 scusa ti chiedo una cosa se puoi rispondermi: ho il Mediterraneo con la tuscany Red con Ph10 + Psu, Gold Note suggerisce un impedenza di carico di almeno 400 ohm , io ho regolato a 470 ohm ma vedo che suona bene anche a 1000 ohm e anche a 100 ohm. A 100 ohm alcuni dischi li preferisco perchè più equilibrati. Cioè il basso è più articolato e controllato anche se la scena si allontana e si perde un pò di corposità e tridimensionalità.

Tu in base alla tua esperienza cosa mi suggerisci?

Ti ringrazio

 

Inviato
3 ore fa, magicaroma ha scritto:

Praticamente a fine rodaggio è ora di ristilarla

Posso affermare che una testina dura molto di più,  la Goldring l'ho fatta vedere a Torlai pensando fosse ora di ristilarla e anche le sospensioni : mi ha risposto "manco te la apro! È ancora perfetta!" Mi ci ha dato solo una pulita.

Questo 5 anni fa, girava dal 1982😊

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

P.S. Quale gira/braccio? 

Prephono?

Pink Triangle PT1 con Syrinx PU3, prephono GRAAF GM70.

20220524_193259.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...