gabel Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @franz_84 Hai mai sentito la 1T? Differenze con la 1S? 🤔 (P.S.: abbiamo lo stesso braccio!) 👍🏻
Mxcolombo Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 Il 6/2/2023 at 20:13, noam ha scritto: fatti consigliare da Max 😜 @noam le testine che piacciono a me non vanno d’accordo con il set up di @iBan69. Inoltre Roberto è allergico agli step up. Però tu gli potresti raccontare qualcosa della EMT che usi con soddisfazione da diverso tempo.
alexis Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @franz_84 uno stilo in diamante della migliore qualità ( mi pare ci sia un solo produttore al mondo) costa una manciata di bligliettoni da cento.. su a testina da 10kE uro non dovrebbe essere discriminante. La Lyra usa boro diamantato per scelte progettuali.. il diamante non va bene dappertutto, probabilmente
noam Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @Mxcolombo ma ha provato ? Magari poi cambia idea
gyrosme Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 La Hama ML ex Gabel sul mio braccio Ortfon RS309D alle prese con Mozart... OT-Ma perché il 12" lo hanno chiamato 309 e il 9" 212? SPQD (sono pazzi questi danesi)... 1 1
bear_1 Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @gyrosme Non sono pazzi....sono i riferimenti perno giradischi asse centro braccio..... Che è una cosa importantissima. 1 1
gyrosme Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @bear_1 Ah, ora capisco, che stordito, non ci avevo mai pensato...
franz_84 Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @gabel io lo trovo un braccio eccellente ed onestamente dal prezzo all'epoca onestissimo rispetto alle prestazioni, 2,5 k, vorrei fare prima o poi un raffronto diretto con l'ikeda, che ben conosco e che ritengo assai meno universale per avere una massa della canna molto più elevata. La 1t non l'ho mai ascoltata, non mi aspetto grandi stravolgimenti, inoltre l'impedenza è più alta e questa cosa non mi fa'impazzire. In ogni caso, essendo la dynavector casa molto seria, sicuramente la 1t sarà un gradino più su della 1s. Ma già con la 1s si vive ampiamente felici .. 1
franz_84 Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @alexis il cnatilever in diamante è più veloce, più rigido, migliore in tutto rispetto al boro, ma più costoso. La lyra spruzza polvere diamantata per aumentare la rigidità del boro senza spendere somme importanti. Se il motore è in grado di processare le maggiori informazioni che provengono da un cantilever in diamante, ci sono solo miglioramenti, e la lyra produce motori in grado di processare le informazioni molto, molto velocemente. Detto ciò io ho avuto il privilegio di ascoltare il cantilever in diamante prodotto dalla Ogura, e che ti posso dire, uno spettacolo assoluto ..credo che ormai vari forumer abbiano avuto tale privilegio .. 1
alexis Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @franz_84 io ce l‘ho sulla mia proteus diamond.. :-) ma ho anche la Atlas e la Etsuro, con cantilever in rubino... Tre fuoriclasse, ciascuna con le sue unicità, vanno viste come progetti compiuti, non tanto come somme di ingredienti. 1
franz_84 Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @alexis sono pienamente d'accordo con te, la premessa è che il motore deve essere in grado di processare il maggiore numero di informazioni per di più a maggiore velocità.. la drt monta non a caso il pf anziché il 3x70, è stata una precisa scelta per ottenere quel determinato risultato .. so che vari utenti hanno fatto installare il diamante su lyra top di gamma, con risultati migliorativi.. ma sulla Proteus hai fatto montare il cantilever in diamante della Ogura con 3x70?? Come suona?
alexis Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 Adesso, franz_84 ha scritto: Proteus hai fatto montare il cantilever in diamante della Ogura con 3x70 É stato Daniele Cartridgelab… mi ha montato il cantilever del Modello proteus D, stesso identico cantilever, per intenderci.. e suona dannatamente bene.. 1
franz_84 Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @gyrosme sono chiamati così quali versioni moderne, e molto più complesse, dei predecessori RS/RMG 212 e 309. Però la distanza tra perno e fulcro del 212 è 214 mm, del 309 è 311 mm, come da istruzioni e manuale. Lo stilo deve cadere a 48 mm sullo shell, occhio a tali parametri
alexis Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @franz_84 avrei una certa ritrosia a montare un cantilever in diamond su una Atlas.. davvero qualcuno è stato più ardimentoso di me? La quantificazione informazioni e di microdettagli e l‘esplosività dinamica di quella testina, specie quando seguita da un pre fono senza alcun compromesso come il mio.. è a tratti devastante ( in senso buono).. tant‘‚ è che poi per rilassarmi un po‘, specie con la classica.. la alterno alla sontuosa Etsuro.. sicuramente più morigerata.. :-) una rabbiosa Ferrari v8 l‘una, una levigata ed elegante Bentley l‘altra.. non male avere un pur piccolo garage in casa.. 🤓
franz_84 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @alexis penso che cambierebbe poco, otteresti credo maggiore velocità e dettaglio, in ogni caso il GURU è Daniele, su queste cose mi affido ai suoi saggi consigli. P.S. Ma hai avuto modo di ascoltare la sua favolosa testina?? Se non erro non se ne parla nel forum, l'ho potuta ascoltare in più occasioni, e debbo dire si tratta di qualcosa di stratosferico a mio avviso ..
alexis Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @franz_84 la sua? dovrei ascoltarla, ma mi pare esca molto bassa, 0,15 mi dicono.. e la cosa mi spaventa un po' dovrei fare moddare il pre fono appositamente, che ha giá uno step up custom interno. Magari me la manda in prova.. :-)
franz_84 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @alexis Non si può non ascoltare .. confermo l'uscita di 0,15 mv, l'impedenza se non erro è di 3/4 ohms, ed il peso di circa 15 grammi. Io l'ho amplificata con FR XF1L e phono del convergent, era uno spettacolo assoluto .. Poi ho ascoltato un sut dedicato, ed il livello saliva ancora ..
flamenko Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 1 ora fa, franz_84 ha scritto: Ma hai avuto modo di ascoltare la sua favolosa testina?? Questa mi mancava, non mi ha detto nulla il mitico Daniele (le mani più preziose d'Europa!!)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora