Suonatore Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @franz_84 grazie, tempo addietro, parlando con Daniele mi accennava qualcosa ma forse mi confondo con una mono...
Questo è un messaggio popolare. franz_84 Inviato 15 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Febbraio 2023 @bear_1 purtroppo l'evento reale è ben lontano, basta ogni tanto ascoltare concerti in ambienti seri, come ad esempio il parco della musica,per rendersene conto. Ho ascoltato relativamente di recente Paolo Conte in cavea e Metheny in sala centrale, e che dire, le testine top si avvicinano, ma l'evento reale è l'evento reale .. penso che ogni appassionato dovrebbe a volte fare ascolti veri, per calarsi appunto nella realtà ed avere un approccio più critico verso il proprio impianto.. 3
bear_1 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @franz_84 ....O.K.... Paolo Conte l'ho sentito ...Metheny l'ho mancato (purtroppo).. sono stato anche al Blu Note di Milano per sentire quello che mi interessava... e poi ad altri concerti soprattutto Jazz . Hai voglia di testine e di impianti da migliaia di euro.... Tanto è che non ho più seguito vari up grade dell'impianto (i). Comunque leggervi è sempre un piacere. A, proposito di testine mi sono fermato ad una Koetsu Black.
Tigra Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 7 ore fa, bear_1 ha scritto: A, proposito di testine mi sono fermato ad una Koetsu Black. ... che è un'eccellente testina, complimenti! (anche se magari qualcuno dirà che non è 'sto granché )
pino Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @bear_1 Gran bella testina ascoltata a casa di un amico,per lui è la migliore. La testina che ho che più gli somiglia è una Lux C-115,prodotta da Sugano ex Supex, e da colui che poi fondò la Air Tight. Messe a confronto la Koetsu era meglio sia sul suo impianto che sul mio.
niar67 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 Prossimamente avrò una "nuova" testina....un elaborazione di Torlai su base Benz Wood.....vi farò sapere...... Saluti Andrea
franz_84 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @niar67 perché no invece una benz normale creata da Lukasheck?? In cosa consisterebbe l'elaborazione?
gyrosme Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @niar67 Io ho una Wood L2 ristilata da Torlai dalla scorsa estate. Ne sono soddisfatto, soprattutto con la classica mi piace molto, con jazz o altro invece preferisco una Hana ML che è un pò più "chiassona" agli estremi banda... Non ho mai avuto altre Benz originali, non ristilate, per cui non posso esprimermi sulle eventuali differenze.
pino Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @gyrosme Io ho avuto la Glider M2,ma l'ho tenuta un anno provata con diversi giradischi e pre ma risoetto alla Ortofon la trovavo troppo mediosa,forse perchè i CJ,e i valvolari in genere ammorbidiscono di loro,o forse per l'inerzia del corpo motore da 0,8 mV e 24 ohm,chissa forse la L2 mi avrebbe soddisfatto di più.
long playing Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @bear_1 Il 15/2/2023 at 14:04, bear_1 ha scritto: . e poi ad altri concerti soprattutto Jazz . Hai voglia di testine e di impianti da migliaia di euro.... Vero. Le testine poi sono una parte e danno il loro preziosissimo contributo come lo danno pari pari anche le sorgenti digitali ma non possono fare nulla da soli. Ci sono infatti i diffusori che sono la " voce " e l'interfaccia diretta e " fisica verso l'orecchio , passando per l'amplificazione che ha la sua importanza per certi parametri. E poi c'e' la parte ancora piu' determinante ovvero la qualita' della registrazione su qualunque supporto esso sia. Senza questa qualita' di partenza non c'e' qualita' dei componenenti l'impianto che tenga ! E' "duretta "... ma scegliendo bene e calibrando bene gli apparecchi e inserimento in ambiente , sfruttando un po' la " psicoacustica " si tenta di percepire veridicita' del "riprodotto in casa"...I risultati possono dare spesso buone soddisfazioni ( non sto dicendo identico al " dal vivo "... ) ovvero una " bella illusione " e spesso anche da impianti con componenti non pretenziosi. 2
Questo è un messaggio popolare. noam Inviato 16 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Febbraio 2023 @gyrosme ho una Benz Ruby , ed è incredibile come possa cambiare il suo carattere in base a come viene interfacciata . Se collegata direttamente al pre phono Rhea ha un fuoco entusiasmante , meglio anche di testine n volte più costose , col jazz è difficile non farsi rapire dalla sua azione filologica nei confronti della registrazione impressa sul disco , è un'accoppiata che parla senza mezzi termini alla testa . Se la Ruby invece , la collego ad un trafo in corrente , il Dyna pha200, il suo animo cambia , diventa carnosa , piena , umorale , con una dinamica esplosiva . Quest'ultima accoppiata parla al cuore , ci si dimentica dove è posizionata quella determinata oncia e si ascolta solo la musica . Forse è la cartuccia mc, tra quelle provate, che ha più un'indole camaleontica , qui gli assolutismi ed il volerla catalogare ad ogni costo, vanno a farsi benedire .... 3
long playing Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @bear_1 Il 14/2/2023 at 14:24, bear_1 ha scritto: mi viene da fare un parallelo artistico con il movimento "iperrealista" ... più vero del vero ... quindi queste "benedette" testine alla fine del discorso..... si evince, che suonano quasi meglio dell'evento dal vivo. Ovvio che no. Ed inoltre si evincerebbe che ognuna " va " in un modo...quindi ci sarebbe un'interpretazione di ognuna...quindi ci sarebbero colorazioni/alterazioni...quindi ci sarebbe un allontanamento dalla maggior fedelta' possibile nel ripropirre quanto inciso nei solchi...🤔
Questo è un messaggio popolare. noam Inviato 16 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Febbraio 2023 @bear_1 ma perché non sono tutti i nostri set up fin troppo tecnologici dallo sfociare spesso nell'iperrealismo . Spesso mi sono trovato ad ascoltare dei concerti dal vivo in cui rimanevo deluso , tutto quel dettaglio , quel fuoco , quelle scene millimetriche, sono solo il frutto delle nostre corse all'ultimo upgrade , ma dal vivo tutta questa iperanalisi non c'è . 5 1
Phil966 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @noam È un po’ come guardare quelle tv super definite, 4k e simili, poi ti guardi intorno e vedi che la realtà è diversa 🙄
Tigra Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 33 minuti fa, noam ha scritto: Spesso mi sono trovato ad ascoltare dei concerti dal vivo in cui rimanevo deluso , tutto quel dettaglio , quel fuoco , quelle scene millimetriche, sono solo il frutto delle nostre corse all'ultimo upgrade , ma dal vivo tutta questa iperanalisi non c'è . Frase da incorniciare ed appendere alla parete dietro "le casse" (senza vetro ovviamente... ) 2
niar67 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 6 ore fa, franz_84 ha scritto: niar67 perché no invece una benz normale creata da Lukasheck?? Perché è una testina che già possiedo,è una Torlai su base Benz....per il momento non dico niente,quando la riavrò, vi farò sapere....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora