Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, noam ha scritto:

Spesso mi sono trovato ad ascoltare dei concerti dal vivo in cui rimanevo deluso , tutto quel dettaglio , quel fuoco , quelle scene millimetriche, sono solo il frutto delle nostre corse all'ultimo upgrade , ma dal vivo tutta questa iperanalisi non c'è

..confermo,ma noi con i nostri impianti piace avere il "di più " e quindi andiamo a cercare quello che nella realtà non c'e.....

Saluti

Andrea

Inviato

@noam il pha 200 non è un trafo, non ha trasformatori, è un prepre elettrico, per inciso uno dei migliori, anzi, secondo me il migliore insieme allo zyx cpp1 che possiedo, ma che ha un guadagno fisso, mentre il pha 200 è versatile con 3 guadagni distinti e selezionabili..

Inviato

E cmq scordiamoci l'iper realismo che non esiste. Basta ascoltare una batteria dal vivo, un terremoto le botte di gran cassa.

In ogni caso anche l'evento dal vivo, se amplificato, è una riproduzione .. poi ci sono mabienti che suonano in modo eccellente, altri pessimamente, quindi è chiaro che una ottima incisione su impianto di ottimo livello suoni anche meglio di un live di pessimo livello..

  • Melius 1
Inviato

@alexis  ho ritrovato queste foto che il buon Daniele mi mandò tempo addietro.. la lavorazione del body in titanio, dal pieno, e come si evince si tratta di un progetto del tutto originario, che è partito da zero.. l'ascolto è a mio avviso d'obbligo, io l'ho trovata superiore a qualsiasi altra cosa passata in casa mia e non solo .. IMG-20230214-WA0007.thumb.jpg.698f6784bee9eea1f96422bffa6268c7.jpgIMG-20230214-WA0008.thumb.jpg.329a375043d5d1079dc1b91754dd47c0.jpgIMG-20230214-WA0006.thumb.jpg.50b2741fdee99eab29894d048d87db07.jpgIMG-20230214-WA0002.thumb.jpg.2441ab9effa1a805a72d808f53cc03b0.jpgIMG-20230214-WA0003.thumb.jpg.44e9edc0c0f7381b3ff93927a42d6931.jpgIMG-20230214-WA0001.thumb.jpg.f329c6b6f232bd4ce550550d12d10ad8.jpg

IMG-20230214-WA0005.jpg

IMG-20230214-WA0004.jpg

  • Melius 1
Inviato

@franz_84 alla prima occasione chiederó a Daniele di mandarmela in prova.. 

secondo te rispetto a una Atlas, come si posiziona all’incirca? Sempre che tu ne abbia avuta una nel tuo sistema, ovviamente..

sono molto curioso anche perché un caro amico di Roma me ne ha parlato benissimo.. ☺️

Inviato
49 minuti fa, franz_84 ha scritto:

Basta ascoltare una batteria dal vivo, un terremoto le botte di gran cassa.

Su un sistema caricato a tromba la batteria è dannatamente vicino all‘evento reale.. e non solo la batteria.. 

Inviato

@alexis può sembrare blasfemia, ma secondo me è superiore a tutto quello che ho ascoltato, e qualche testina l'ho provata .. la devi ascoltare per poter fare le tue valutazioni, io quella ricostruzione dello stage, quella tridimensionalità, con un basso micidiale ed una ricchezza di armoniche, l'ho sentita solo con quella testina. Credo che sia riuscito ad ottenere un effetto zero isteresi ma senza sacrificare la dinamica, un po' il limite che affligge invece le testine air coils .. una cosa ad esempio che ho ascoltato solo con la fr7 e poi con la testina di Daniele è la impressionante separazione delle voci in un coro .. la netta demarcazione dei confini tridimensionali interni della voce, lo sdoppiamento delle voci in un duetto..questo non lo fa neanche la atlas, neanche la titan, e neqnchr la DRT, e stiamo parlando di tre campioni di testine..

Inviato

@alexis ma il tuo amico di Roma cosa ti dice in merito? Da quel che so, chi l'ha presa ne è entusiasta.. il trafo con cui la si accoppia è fondamentale, Daniele ne ha realizzato uno impressionante, che ho potuto ascoltare.. mi ha poi impressionato anche con XF1L ed XF2L, collegati al mio convergent .. con il suo step up, nella revisione attuale, è comunque superiore ai pur eccezionale fidelity research, e mi viene da ridere se penso che molti spendono cifre elevatissime per sut nettamente inferiori sonicamente, ma questo è un tema differente, del quale forse potremmo parlare in una discussione ad hoc, magari partendo proprio dal tango citato sopra ..

Inviato

@franz_84 ottimo, grazie per il feedback sono ancora più incuriosito per questo splendido prodotto artigianale.

Anche perché ho tre primedonne ( Atlas, Etsuro, Proteus D) e uno dei migliori prefono in commercio, se la testina di Daniele batte le tre contendenti anche solo in discipline parziali siamo davvero in cima alla piramide.. :-)

ps perché non c’è l‘hai ancora? 

Inviato

@franz_84 il mio caro amico di Roma è uno degli amici di ascolti dello stesso Daniele e quindi quasi un betatester non solo ascoltatore occasionale, tra l‘altro appassionatissimo di sistemi horn multivie. L‘unico sistema a mio avviso di capire davvero dinamica e risoluzione e eventuali limiti di una testina, specie in gamma mediobassa.. nell’ambito più critico, dai 500 in giù.. 

Ed é proprio da questo amico che arriva lo spunto.. e l‘incitamento all’ascolto di questa testina, infatti. :-)

  • Melius 1
Inviato

Comunque uno degli aspetti più divertenti nel mondo della riproduzione vinilica è proprio l’ampiezza del campo da gioco e la molteplicità dei fattori da combinare.. è un po‘ come l‘alta cucina, piccoli ingredienti variati con grandi ricadute sull‘effetto finale.

E a questi livelli… il digit rimane fuori dal campo di gioco, ma questo credo sia scontato..☺️

  • Thanks 1
Inviato
21 minuti fa, alexis ha scritto:

Anche perché ho tre primedonne ( Atlas, Etsuro, Proteus D

Ciao, la tua Atlas è in versione  lambda? 

Inviato

@Suonatore per ora è la regular ma ascolto spesso sia SL che normale in versione lambda. L‘unica differenza sta nella composizione dell‘elastomero della sospensione, facilmente da retrofittare sui modelli non lambda.

All‘ascolto non saprei dire quanto la lambda sia superiore, mentre trovo la SL un po‘ più fine e delicata, mentre la Atlas normale, di un esplosività dinamica ( almeno nel mio sistema) senza pari.. ..

se uno ascoltasse solo classica, meglio la SL, mentre se uno è appassionato di jazz live e rock.. o elettronica trovo che la Atlas abbia ben pochi riscontri.

Ps. é un po‘ come con le auto( o detta brutalmente con le amanti..) una sola non basta… 😂😂😂

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, alexis ha scritto:

Ps. é un po‘ come con le auto( o detta brutalmente con le amanti..) una sola non basta… 😂😂😂

Standing ovation per Alexis!:classic_cool:

  • Haha 1
Inviato

Ciao a tutti

Ho danneggiato la mia dynavector xx2 

Secondo la vostra esperienza meglio farla riparare o approfittare del servizio di permuta della casa che offre uno sconto del 30% e prendere la mk2 nuova?

La spesa circa raddoppia ma la testina sarebbe nuova...

 

Inviato

@noam un buon horn sistem si avvicina molto, seppur asintoticamente, all‘evento live.. certo sono sistemi importanti, ma l‘illusione è a tratti..perfetta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...