Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato

@iBan69 distinguendo tra riparazioni con ricambi originali e modifiche con parti non originali (per i più svariati motivi, magari perché i ricambi non esistono più o perché si ritiene di migliorare la testina), ai tempi belli dell'alta fedeltà, Suono provava mensilmente diverse testine, e per ogni modello venivano provati almeno due esemplari: già uscite di fabbrica, non esistevano (né esistono oggi) due testine perfettamente identiche, qualche leggera diversità era (è) sempre presente.

Inviato

@iBan69 perchè non migliore dell'originale? Non puoi immaginare che percentuale di diamanti fuori azimuth trovi montati anche nelle testine dai nomi più prestigiosi. Se l'artigiano mi rimette in azimuth il motore o mi monta un diamante nuovo in azimuth, eccome se ottengo un risultato migliore di quello che aveva la testina da nuova!!Ci sono testine con damper che si deteriorano con una velocità pazzesca (EMT, Benz, van Den Hul), qeusto comporta un cambiamento della capacità di tracciamento e definizione del suono nel corso degli anni. In questo caso puoi dire di avere il suono originario dopo 5 anni (ad esempio)? Ripeto, una lavorazione di restauro, fatta da un artigiano esperto (come può essere Daniele), non trasforma il suono di una testina.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Guru Guru ha scritto:

Davvero non comprendo la smania di riavere un presunto suono assolutamente identico a quello che si aveva, anche a discapito di un risultato superiore ottenibile con la revisione.

Siamo in due!

Inviato

@Tigra e su questo sono d’accordo… ad esempio, le testine top Benz, vengono provate una ad una da Lucaschek in persona, con tanto di grafico e ok, del suddetto e vi sono sempre delle minime differenze. 
 

4 ore fa, Guru Guru ha scritto:

Davvero non comprendo la smania di riavere un presunto suono assolutamente identico a quello che si aveva, anche a discapito di un risultato superiore ottenibile con la revisione.

Questo è un tuo problema, ma per me è fondamentale. Non amo le modifiche dei prodotti originali, le abartizzazioni per intenderci. Se la testina viene ripristinata con pezzi originali ok, altrimenti, non è la stessa testina uscita dalla fabbrica. Punto.
Sul risultato superiore ottenibile da una revisione, se paragonato alla testina usurata sono d’accordo con te, se paragonato alla testina nuova, ho qualche dubbio al riguardo. 
Diversi appassionati, dopo la modifica della testina, hanno affermato che non suonava più come quella che conoscevano, ne meglio né peggio, intendiamoci. Infatti, spesso sul mercato, si trovano testine appena revisionate e poi messe subito in vendita.

Un motivo ci sarà. 😏

Inviato

A mio avviso le testine sono come i cocktails di cui conosci gli ingredienti ,ma il risultato può non essere sempre uguale alla formula/originale. 
Nel mondo non esistono molti produttori di fonorivelatori e a questi spesso si rivolgono marchi noti ( per esempio Van den Hul che per un certo periodo si rivolse a Lukaschek della Benz per le sue testine e così via..) per la produzione di questi articoli. 
Se poi consideriamo che le testine sono prodotti spiccatamente artigianali , le varianti in gioco diventano molte : impostazione generale fissa per quel modello risultato finale non sempre costante per i motivi di prima.( ..cocktail ).

So di testine che suonavano bene nel periodo di rodaggio che poi peggioravano per poi migliorare probabilmente per la compliance dei materiali in gioco e per l’interazione di lavoro.

Il controllo e/o la riparazione delle testine rappresenta a mio parere una dimostrata incognita.

 

Inviato

@iBan69  lungi da me la volontà di convincerti a tutti i costi, ma ti porto altri esempi. Ora che Lukasheck è passato a miglior vita, e le nuove testine non vengono più testate da lui in persona, le continuiamo a definire sempre Benz perfettamente originali? Ma per fare un esempio migliore, tutte le Benz fino a un paio di anni fa montavano i dimanti a taglio Gyger, ora montano diamanti a taglio microridge di produzione Namiki. Facciamo l'esempio che la tua amata Benz LP ,comperata qualche anno fa, dovesse aver bisogno di una ristilatura, cosa fai? La butti via perchè non ritornerà come era prima neanche mandandola alla Benz?? O ancora, le Benz di oggi non sono più originali perchè montano componenti diversi da quelli di qualche anno fa?

Inviato

@maxpalat Van Den Hul si rivolse a Benz per la fornitura di alcune parti delle testine, ma le ha sempre assemblate in casa lui. In origine utilizzava anche parti Dynavector o EMT. Piuttosto van den Hul era un collaboratore di Benz, tant'è che reclamò la paternità del taglio del diamante e alla Benz furono costretti a chiamarli Gyger 1, 1S, 2......altro non erano che i VDH 1, 1S, 2.......che fantasia eh?! :classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, Guru Guru ha scritto:

Ora che Lukasheck è passato a miglior vita,

Scusa, ma a me non risulta, visto che il mio amico, suo amico, gli ha parlato ieri! 
Non so dove tu abbia preso questa informazione, ma andrebbe verificata prima di scriverla. 😏

  • Melius 1
Inviato
22 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Scusa, ma a me non risulta, visto che il mio amico, suo amico, gli ha parlato ieri! 

in seduta spiritica  ? :classic_biggrin:  

battutaccia , spero goda d'ottima salute 

  • Haha 1
Inviato

@iBan69  si scusa, mi sono confuso con Mr. Benz. Ma se hai un amico che a sua volta ha contatti diretti con Lukasheck, chi meglio di lui può dirci se il cambio di una parte importante come il diamante ha cambiato il suono delle testine Benz....hai provato a chiederglielo?

Inviato

@Guru Guru con Benz, il problema non si pone, qualora avessi necessità (ma attualmente per fortuna non ce l’ho) di revisionare la mia LP Cardas, la farei portare dal mio amico, direttamente a Lucashek. 
In merito, al diamante chiederò sicuramente informazioni, in merito, ma essendo la mia una testina abbastanza recente, di 3 anni, non mi sono mai posto il problema. 
Ma, ho anche una Lyra Delos, che sarebbe più problematica da revisionare in caso di necessità. 

 

Inviato

@iBan69 beh invece la Delos è quella meno problematica in assoluto visto che monta un diamante microridge Namiki, disponibile sia da Torlai che Cartridgelab.

Inviato
4 ore fa, Guru Guru ha scritto:

Van Den Hul si rivolse a Benz per la fornitura di alcune parti delle testine, ma le ha sempre assemblate in casa lui.

E spesso le assemblava con molta approssimazione… :classic_wink:

Inviato

@Guru Guru se intendi cambio di taglio è probabile che le performances possano cambiare: mantenendo lo stesso taglio l’impronta di quel modello rimarrà. So per esperienza personale che sull’assistenza post marketing  Lucashek è estremamente rigoroso anche se un tantino caro…

Sono convinto che a parità di modello non esista una testina uguale in termini di resa sonora per i motivi già espressi in precedenza  e perché le condizioni d ‘uso e le variabili in gioco sono determinate da sistemi unici nel loro genere .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...