Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato

domandona... come si pone la tanto venerata victor 1000 rispetto alle top di oggi...?

è una delle poche testine che non ho avuto il piacere di ascoltare... piu rara di un molare di una gallina..

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

domandona... come si pone la tanto venerata victor 1000 rispetto alle top di oggi...?

è una delle poche testine che non ho avuto il piacere di ascoltare... piu rara di un molare di una gallina..

 

se hai avuto modo di testare la art1000 hai una buona approssimazione di quello che potresti ottenere   

Inviato

Riformulo in modo più sintetico la domanda posta sopra :classic_smile:

Il Benz PP1 suona bene con la mia Glider SL? Cioè, varrebbe la pena sceglierlo come "compagno" di questa testina o è meglio orientarsi su altro?

Inviato

Il PP1 suona bene con tutte le testine MC Benz. Se non vuoi sbatterti in regolazioni e settaggi vari ma preferisci ascoltare musica ben riprodotta prendi il PP1.

  • Melius 1
Alessandro Catalano
Inviato

@Ulf11 Quoto al 100% quanto affermato da @carloc1 aggiungendo che resta comunque un grande pre-phono per le Benz.

 

Un saluto

 

Alessandro

Inviato
Il 3/4/2023 at 14:55, Ulf11 ha scritto:

vuol dire che anche quelle con impedenza 12ohm possono vedere un carico di 22kohm e funzionare più che bene (tant’è che il carico massimo consigliato nelle specifiche della Glider è pari a 47kohm). 

non so, ma ti posso dire che alcuni ritengono che la questione della regolazione dell'impedenza sia un problema più facile sistemare in quel modo che con una progettazione più spinta del prephono, che di per sè potrebbe evitare tale problema (secondo quei taluni).

è il caso di Stan Klyne, che (sebbene vendesse prodotti molto flessibili quanto a regolazioni) sosteneva che coi suoi prephono -ovviamente, concediamogli un po' di marketing- non ce ne sarebbe stato bisogno o quasi.

nel manuale di istruzione del mio Klyne 6P c'era una tabella di impedenze consigliate per un po' di modelli di testine MC, e spesso erano molto più alte di quelle che siamo abituati a considerare da 'regole canoniche', spingendosi oltre 20kohm fino anche ai 47kohm "da MM".

ho letto che anche altri progettisti sono su posizioni simili, ma non so giudicare se abbiano ragione o torto.

so che il Klyne suonava dannatamente bene :classic_biggrin:

 

  • Melius 1
Inviato

@daniele_g in effetti i Klyne 5 6 e 7 per l’epoca non suonavano affatto male. Ma bisogna dire che i pre fono attuali, specie quelli di punta hanno fatto passi da gigante.. e sono inconfrontabili con i migliori, di solo qualche lustro fa.

Condivido però la relativa inutilità delle regolazioni degli stadi mc.. im quanto comportano dei veri paracarri sulla via del segnale, con decine di contatti critici sui percorse dei segnali, e nei peggiori dei casi, con i famigerati microinterruttori.

considerato che le migliori testine mc hanno tutte bassissima impedenza.. non vi è certo bisogno di regolazioni così spinte, meglio lasciare il segnale libero e integro.. a mio avviso.

  • Melius 2
Inviato
Il 6/4/2023 at 21:56, alexis ha scritto:

non vi è certo bisogno di regolazioni così spinte, meglio lasciare il segnale libero e integro.. a mio avviso.

 

Il 6/4/2023 at 14:33, daniele_g ha scritto:

c'era una tabella di impedenze consigliate per un po' di modelli di testine MC, e spesso erano molto più alte di quelle che siamo abituati a considerare da 'regole canoniche', spingendosi oltre 20kohm fino anche ai 47kohm "da MM".

 

Quindi guadagno adeguato alla tensione e R 47k senza ulteriori ostacoli? Con quali testine? E con quali pre phono? 

  • Melius 1
Alessandro Catalano
Inviato

@prometheus Ciao Prometheus, si quell'articolo lo conosco bene, eh si certo che ho provato varie testine senza resistenze e tra quelle che ho avuto ottimi riscontri, oltre ovviamente tutte le Benz, anche Van Den Hul Grassopper III, Dynavector DV XX Mk2, Ortofon  Winfel Ti; le Lyra (che peraltro non amo) mettono ancor più in risalto la loro propensione chirurgica. Riscontri molto interessanti con Dynavector DRT XV1 e Monster Cable Alpha Genesis 1000. 

 

Un saluto

 

Alessandro

  • Melius 1
Inviato

@prometheus il prephono era il Klyne 6, e del resto riportavo quanto sostenuto da Klyne; non ricordo tutte le testine presenti in quella tabella

  • Thanks 1
Inviato

@Alessandro Catalano grazie Alessandro, ho il Pp1 da più di 10 anni e non l’ho mai provato con altre testine, per cui il tuo feedback è molto interessante…

  • Melius 1
Inviato

@Tigra la mia prima mc seria, presa forse trent’anni fa. Ma ultimamente ne ho ascoltata una rimessa a nuovo dalla lyra stessa, e probabilmente moddato e aggiornata, e mi ha sorpreso per la qualità:-)

  • Melius 2
Inviato

@alexis confermo, le cose buone fatte trent'anni fa sono buone ancora oggi: questa passò per un check anni fa dalle mani di Torlai che la trovò in condizioni perfette (allora non conoscevo ancora Cartridgeman), ed anche oggi non delude, ascoltata stamattina una Madama Butterfly con Tebaldi in grande spolvero :classic_smile:

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...