pino Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 @Sfabr64 È proprio questo il punto chiave. Una Ferrari non ha bisogno di battage pubblicitario,lo stesso i grossi panfili,o alcuni marchi di orologi ,sono beni di valore soggettivo,ma questi soggetti sono la moltitudine per cui il valore percepito viene riconosciuto da quasi tutti. Per altri prodotti è necessario il ricorso al marketing e agli influencer altrimenti sarebbero sconosciuti e non se li filerebbe nessuno.
Sfabr64 Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 2 minuti fa, pino ha scritto: il ricorso al marketing fanno creare il vento e orientano le vele 1
Guru Guru Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 @Sfabr64 e calano il palamito con 100 ami, aspettando che qualcuno abbocchi. Nel frattempo gli influencer pasturano decantando prestazioni e performance che "voi umani non avete mai visto". :-D Un tempo i giapponesi erano molto seri e il valore degli oggetti era reale, ora hanno capito anche loro che c'è un discreto target da spremere senza troppi sbattimenti. 2
pino Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 @Guru Guru Sono le nuove generazioni,molto fumo e poco arrosto.
Questo è un messaggio popolare. noam Inviato 13 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Aprile 2023 @iBan69 le Zyx sono le testine su cui sento parlare con gli aggettivi più disparati ed anche le caratteristiche sonore variano tantissimo a seconda dei set up e delle orecchie 😀 che le testano.... Ho amato tanto la Zyx R1000 airy3s , è una cartuccia che nonostante abbia una grande definizione , difficilmente propone una fatica d'ascolto , quindi è la compagna ideale per lunghe sessioni di ascolto . Sia col Jelco sa750b che con l'audio Technica atp12t è sempre stata a suo agio , anche se è molto sensibile al settaggio (100-250ohm a 2,3 gr ), quindi magari conviene perderci più tempo rispetto ad altre testine per ottenere il massimo , dimatura compresa . Molti l'hanno paragonata alla Emt hsd6 , ed avendole avute per un po' di tempo entrambe, posso riconoscere in ambedue un basso vigoroso ed energico , la Zyx forse è più ambrata a livello timbrico , mentre le differenze maggiori si hanno a livello di Soundstage , la Emt tende a lateralizzare l'immagine mentre la Zyx la condensa al centro con un effetto molto plastico , ricordo che a seconda dei dischi preferivo l'una o l'altra , in genere sonate con pianoforte solo era il regno della Airy 3s, mentre la grande orchestra Mahleriana era ad appannaggio della Emt . 4 1
iBan69 Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 @noam quindi, tu paragoneresti una EMT Hsd006 alla ZYX R1000 Airy 3 dal costo più che doppio? Interessante … 🤔
niar67 Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 @iBan69 1 ora fa, iBan69 ha scritto: oam quindi, tu paragoneresti una EMT Hsd006 alla ZYX R1000 Airy 3 dal costo più che doppio? Interessante ...Beh,se non ricordo male, c'era chi paragonava la Benz Glider a testine di costo moolto maggiore, dicendo che suonavano tutte uguali....non so' se ricordi anche tu.... Saluti Andrea
noam Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 @iBan69 a casa, ogni testina ha le sue caratteristiche musicali e nessuna suona uguale all'altra , ricordo quando è venuto a trovarmi un audiofilo di vecchia data esclamando "possibile che tutte queste testine suonano tutte così differenti ?" In realtà è come se avessi 8 impianti diversi , ma chiaramente anch'io ho le mie preferenze , le mie titolari, e la hsd6 è una di queste , con il Jelco e il Sota forma una sinergia direi indissolubile e può succedere anche che la ascolti più di cartucce che costano 4 volte tanto . Magari in altri impianti la Emt potrà suonare meno bene , però da me , ha prestazioni consistenti , solide . 2
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 14 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Aprile 2023 @niar67 @noam la mia esperienza con le testine, soprattutto Benz, mi dice che: 1) le testine suonano tutte diverse, pur esistendo un family sound, tra quelle della stessa casa. 2) che le ammazza giganti non esistono. 3) che quasi sempre, ad un prezzo crescente, cresce la qualità sonora. 4) che la sinergia con il braccio è fondamentale per il risultato finale. Con abbinamenti sbagliati, si inficiano le qualità anche delle migliori testine. 3
alexis Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 Suonano in modo apprezzabilmente diverso, perché sono come il motore delle auto.. anche se escono con la stessa carrozzeria.. che può essere come nel caso delle bmw un pacioso 4 cilindri millesei oppure un ottocilindri cinquemila a otto cilindri. ma anche tre testine dello stesso identico modello, suonano in modo leggermente o apprezzabilmente diverso, sono manufatti dì precisione fatti al microscopio, e gli avvolgimenti microscopici non vengono tutti uguali. le vdh per esempio hanno il loro destino affidato alle mani del loro ottuagenario creatore.. e non sempre Aak è di buon umore.. 😎
Guru Guru Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @iBan69 sono d'accordo su tutto, ma aggiungerei un punto 5 che è quello IMPORTANTISSIMO relativo alla sinergia testina/pre phono.
Guru Guru Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @alexis sono d'accordo con te sul fatto che nessuna testina è uguale ad un altra, anche dello stesso modello. VDH è un caso limite, visto che della stessa ricetta fa "il piatto del giorno", montando cantilever di lunghezza a piacimento,e damper ad istinto.......ma quando gli vengono bene sono dei capolavori.
iBan69 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @Guru Guru d’accordo soprattutto sugli step up, mentre sui pre phono, sono un po’ più tollerante, non perché non esista la sinergia con questi, intendiamoci, ma perché sono dell’opinione che un buon pre phono, debba poter gestire qualsiasi testina.
maxpalat Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @iBan69 Il problema non è come il pre phono “…debba..” ma come: a questo punto il problema diventa complicato e tragicamente variabile.
Montez Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 Certo che 4/5 db di differenza tra un canale e l'altro mi paiono veramente tanti
iBan69 Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 @Montez sono un po’ meno, intorno hai 3/4, ma, ciò non toglie che la testina va fatta sistemare, anche perché è un vero peccato, suonando così bene. 1
Guru Guru Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 @iBan69 se lo sbilanciamento è dovuto agli avvolgimenti delle bobine non puoi fare nulla; se invece è dovuto all'azimuth del diamante perchè le bobine si sono ruotate sull'asse o il diamante è stato incollato male, allora si può risolvere.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora