Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato
15 ore fa, Lestratto ha scritto:

La sto ascoltando da un paio di giorni e sono stupito. Ha qualcosa di veramente particolare😀

 

Come la gestisci? attivo o Step Up ?

nel caso del trasformatore che rapporto usi ? grazie

 

Inviato

@Tokyo ho due step-up, un FR xf1 low ed un prepre a batterie di hiraga da 30db. Entrambi guadagnano troppo in abbinamento all'ingresso phono del Convergent, quindi non la sto neppure ascoltando al massimo delle sue possibilità. Eppure mi piace molto. Secondo me l'ideale sarebbe uno step-up da 26 dB, rapporto 1:20. O un pre attivo così settato, per chi preferisce questa soluzione. 

Inviato

Ecco la mia Benz Wood sul vecchio ma sempre valido Lenco 75.

Prima avevo una AT 530 EN che ora andrà sul 75S.

 

 

IMG_8102.JPG

Mighty Quinn
Inviato
Il 23/4/2023 at 21:07, alexis ha scritto:

Nelson hold

Ho visto che viene via per la meschina cifra di 400 €

 Domande: quali sono i vantaggi?

Universale in che senso?

Non credo che sul braccio moerch possa andare, nemmeno sul reed, ma sullo jelcazzo direi di sì, giusto?

Ce ne parleresti brevemente? Grazie 

Inviato
2 ore fa, alexis ha scritto:

dubito sia già approdata in Europa..

approdata approdata e costa pure meno....19K:classic_laugh: la sentirò a monaco.... e non è sicuro sia emt....ce un alone di mistero su sta cosa....:classic_ninja:

Inviato
Il 26/4/2023 at 16:30, flamenko ha scritto:

nagra.jpg

Sai che braccio è?

Inviato
18 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Ho visto che viene via per la meschina cifra di 400 €

 Domande: quali sono i vantaggi?

Universale in che senso?

Non credo che sul braccio moerch possa andare, nemmeno sul reed, ma sullo jelcazzo direi di sì, giusto?

Ce ne parleresti brevemente? Grazie 

È uno shell particolarissimo, leggerissimo e rigidissimo, molto ben fatto, con attacco sme, quindi universale, ma con diverse particolarità degne di nota, tipo la rigidità intrinsecamente legata alla forma di settore di tubo rastremato, inoltre fissaggio della testina su due aree puntiformi minime e di, novità assoluta, un terzo vitone centrale che mette in trazione il corpo dello shell, come i carter di certe moto, che diventa elemento “stressato” come si dice in gergo.. in questo caso il corpo della testina diventa un tutt’uno con lo shell, dal punto di vista vibrazionale.

Ps. piccoli mondi e piccole cose, ma che nelle scale infinitesimali analogiche, con un notevole ricaduta come suono.

@FabioSabbatini, considera di prenderti pure il braccio intero,

é un braccio straordinario per prestazioni acustiche, un game changer per molti motivi già illustrati nell‘altro tred.

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@alexis te l'ho detto in passato che se una Atlas va peggio di una Etsuro qualcosa non va .. la atlas è troppo superiore nella sua ingegnerizzazione spintissima rispetto alla Etsuro,  che resta un ottimo progetto, ma classico e secondo non al passo con i disegni di j.Carr..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...