flamenko Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 9 ore fa, franz_84 ha scritto: non è paradossale bensì normale Sarebbe normale se la musica avesse un tono ma non è così🤷🏻♂️ è fuorviante scegliere una testina perché valorizza un parametro…. Non dimentichiamo che deve riprodurre l opera dell’intelletto con la maggior verosimiglianza che poi il risultato si debba accompagnare ad una data ingegnerizzazione ci può stare, ma non è la dominante 😉
Tokyo Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 15 ore fa, franz_84 ha scritto: ad esempio una Monster 1000 del 1989 in ordine batte su alcuni parametri sia le lyra sia la dynavector XV1, anche qui però per ragioni tecniche poste alla base di questa testina e di tutte le zyx che da essa discendono.. @franz_84 per curiosità che step up usi per la Monster 1000? e che peso di lettura? mi sono trovato benissimo con un Sun Audio usando l'ingresso 3 Ohm ( Rapporto di trasformazione 1:50 e guadagno 34db) in teoria troppi.
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 30 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Aprile 2023 8 minuti fa, flamenko ha scritto: Non dimentichiamo che deve riprodurre l opera dell’intelletto con la maggior verosimiglianza Siamo sempre alle solite. La musica acustica suonata dal vero non avrà un tono, ma la musica che ascoltiamo noi, si. Noi ascoltiamo la ripresa, la registrazione, la masterizzazione e qualsiasi altra manipolazione dell’evento reale e non sappiamo nemmeno come e cosa è stato fatto. Questa un tono ce l’ha, come ce l’ha il nostro impianto. Noi riproduciamo e ascoltiamo solo una artificiosa verosimiglianza dell’evento reale, quell’evento che anche nel fortunato caso l’avessimo ascoltato dal vivo, sarebbe comunque non sovrapponibile alla sua stessa riproduzione, per N mila variabili. Vogliamo convincerci di avere l’impianto più neutro e fedele del mondo? Beh, questa fedeltà sta solo nella nostra mente di appassionati, la realtà è un’altra cosa. 😏 10
alexis Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 E poi dipende molto anche dal braccio… con il Viv vengono fuori miriadi di informazioni dalla stessa identica testina, che pensavamo di conoscere a menadito.. la faccenda quindi si fa complessa.. sett prossima avrò un confronto tra Atlas e etsuro red con cantilever della gold , magicamente (si spera) assemblata da Cartigelab.. vedremo cosa ne esce… con il Viv.. 😛 1
flamenko Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 30 minuti fa, alexis ha scritto: faccenda quindi si fa complessa.. Lo è sempre stata amico mio, beota chi si accontenta…🙄🤣🤣🤣
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 30 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Aprile 2023 @flamenko “Beota”, è chi crede che basti avere la testina top o un’impianto top, per avere la fedeltà dell’evento reale. 😏 2 2 2
Questo è un messaggio popolare. prometheus Inviato 30 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Aprile 2023 56 minuti fa, flamenko ha scritto: beota chi si accontenta… Vedo gran classe dietro a questa affermazione. Chapeau! 3
Questo è un messaggio popolare. flamenko Inviato 30 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Aprile 2023 Ohhhh calma ho scritto BEATO non so come sia uscì BEOTA🤷🏻♂️🤷🏻♂️ ps: d’altra parte se dovessi mandarci qualcuno lo farei direttamente non in modo generico c’è più gusto 😋😉 1 4
Questo è un messaggio popolare. franz_84 Inviato 30 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Aprile 2023 @flamenko quindi secondo te la Etsuro Gold riprodurrebbe la musica correttamente su tutti i parametri, e le altre no?? Mica penseremo seriamente che sono tutti Brocchi tranne quelli della excel suond?? Bisogna accettare la dura realtà, la perfezione non esiste, esistono i gusti, ed esistono tanti diversi approcci tecnici, ognuno dei quali dà un risultato.. per questo mi piacerebbe la disamina tecnica delle testine, le lyra alcune cose le fanno meglio di tutte le altre, altre cose peggio, è un dato di fatto che vale per tutte le testine top di gamma. Ad esempio, ascoltai poco tempo fa una ortofon windfled ti a casa mia, soporifera, con estremi di banda smussati, molto piaciona e poco dinamica, ma quando ho messo su un disco della Krall che ben conosco ho sentito una riproduzione superiore a qualsiasi altra testina da me ascoltata, perché in quei generi le ortofon eccellono, con un nero di fondo incredibile, ed una gamma media elegantissima, molto naturale. È un dato di fatto. Quindi se avessi soldi da buttare, una Anna Diamond me la comprerei, anche solo per ascoltare certi limitati generi .. 3
alexis Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 @franz_84 vecchia storia, non basta una sola testina, una sola auto, e sol dieci ragazze per per me posson bastare.. 🎶 🎶 1
alexis Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Faccenda di sicuro.. molto complessa, a partire dal processo di riproduzioni visto da vicino, al microscopio, con autentici canyon modulati su assi, che un diamantino, quasi invisibile all’occhio umano, percorre a velocità sovrumane, generando vibrazioni complesse su tutta la gamma di frequenze dell’udibile e oltre.. In un mondo ideale la testina è ferma come la Rocca di Gibilterra durante i marosi invernali, ma così non è di certo, non certo tutte le vibrazioni vengono tradotte in segnali elettrici, e buona parte di esse scavalca il corpo inerte della testina per immettersi attraverso lo shell nella canna per finire a sbattere nel contrappeso, che vibra a sua volta in controfase, rimandando le vibrazioni spurie alla testina, in un loop infinito di crescenti impurità. Ecco perché è così difficile giudicare una testina in modo indipendente dal suo vettore, il braccio.. e dal suo progetto meccanico. 2
iBan69 Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 @alexis con dieci ragazze, poi non ti bastano i soldi per le testine… 😄 1
carloc1 Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 1 minuto fa, prometheus ha scritto: Siete un branco di poligami Sicuro, anche se le testine sono di facili costumi 1
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 30 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Aprile 2023 Testine zoccole… 😂😂😂 3
franz_84 Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 @alexis se basta un cavo phono a variare radicalmente il risultato finale.. è più che normale che ognuno in casa propria sentirà cose diverse, inevitabile direi ..
damiano Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Mi permetto di fare una domanda ai super esperti che stanno dottamente parlando di testine top: Lyra, Esturo, Zyx, Benz ecc ecc. Come si posiziona la Hana Umami Red ? Io sono un utilizzatore convinto e super soddisfatto di Hana ML Avete mai provato la Umami. È un up-grade sensibile rispetto alla ML, che impronta sonora ha? Assomiglia di più ad una Lyra o ad una Benz? Grazie in anticipo Ciao D.
Berico Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 @BEST-GROOVE in zona Pordenone Udine c’è qualcuno , appassionato o laboratorio che allinea testine e sette giradischi?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora