Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 1 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Maggio 2023 Testina postata prima dell'incendio. 1981,traccia ad un grammo,ottima riproduzione del pianoforte. Critica per via dell'impedenza 5,5 ohm,quindi o il suo introvabile trasformatore dedicato,o meglio passare a stadi attivi. 8
franz_84 Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @Tokyo uso un fidelity research xg5 in mid ed un prepre zyx cpp1.. Diciamo che di norma tutte le zyx 4ohm/0.24 mv andrebbero caricate a 100/120 ohms come indica Nakatsuka, 26 db di gain, quindi sut 1:20 o prepre con gain 26 db e carico 100/120, poi sappiamo bene che in ogni catena è una storia a sé, quindi non è ddett che non si possa ottenere di meglio. Io però di solito mi fido delle indicazioni del progettista della testina, chi meglio di lui sa come caricarla?
franz_84 Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @alexis e non sbagli ad avere questo desiderio.. la Olympos originale era una titan i con magneti in platino, una titan con più calore, più naturalezza, più bellezza in gamma media .. ascoltata una sola volta, chi la ha se la tiene strettissima, nonostante sia un assegno circolare, a riprova che chi l'ha presa non se ne è pentito.. per me il disegno della titan era molto ben riuscito, ovviamente si deve cercare di andare avanti e j. Carr con la Atlas ha cambiato disegno, rendendo le lyra più tridimensionali, più calde in basso, più "dynavector", mantenendo l'epslosione di dinamica che caratterizza le lyra, ma probabilmente perdendo qualcosa in alto.. il disegno attuale non è superiore in tutto a quello precedente .. ho sempre pensato che interfacciare le lyra top di gamma sia molto complicato, e che la titan fosse molto critica, essendo estesissima in gamma alta, con il facile rischio di trovarsi nella iper analiticità e nella freddezza da molti lamentata, che io francamente nel mio impianto non ravvedo affatto. Poi esistono delle Olympos con il disegno della Atlas, perché J.Carr ha prodotto le ultime Olympos in questo modo.. insomma, è faccenda molto molto complessa. Tra l'altro Daniele mi ha detto mirabilie della Parnassus, non la DCT, che io non ho mai avuto modo di ascoltare .. 1
Discopersempre2 Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @TimKnox Scusa o hai sbagliato thread o proprio il forum😱 Complimenti, comunque, per lo spottone😜
Suonatore Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 30 minuti fa, franz_84 ha scritto: Parnassus, non la DCT, Se ne trovi una anche rotta, la mandi in Lyra e ti fanno una Olimpos. Un mio carissimo amico l'aveva su Sota Cosmos e Triplanar..... una meraviglia! Estensione, dinamica, trasparenza con una nota di calore...... spettacolo.
anreed Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @franz_84 ho le Lira Helikon, Titan I, Kleos, Atlas Lambda. Conosco molto bene anche la Etna Lambda e la Olympos (recentemente realizzata da una Parnassus) perché in possesso di un caro amico. La Atlas è sicuramente superiore ala Titan e complessivamente anche alla Olympos e alla Etna anche se l’Olympos può risultare più suadente e la Etna piu delicata. 1
alexis Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @Suonatore @anreed condivido.. avuto tutte le parnassos, e tutte le Lyra in generale, ma dalla Titan in poi hanno messo il turbo. Ben interfacciata la Atlas oggi fa letteralmente faville, specie su un sistema ad alta efficienza come il mio, paradossalmente la versione sl è più morigerata e universale, e le versioni lambda più levigate ancora, (anche se cambia solamente un gommino della sospensione), ma il punch il nitore il 3D e la estensione e velocità delle Atlas verdi rimane comunque un benchmark ragguardevole, a tratti insostituibile. A me per esempio le Ortofon o le Benz ( pur con le loro qualità) fanno addormentare seduta stante.. mi sembrano testine da terza età.. 😂 1 1
Questo è un messaggio popolare. Phil966 Inviato 1 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Maggio 2023 6 minuti fa, alexis ha scritto: A me per esempio le Ortofon o le Benz ( pur con le loro qualità) fanno addormentare seduta stante.. mi sembrano testine da terza età.. 😂 Sappi che mi hai appena dato del vecchio 4
Questo è un messaggio popolare. Audiohiker Inviato 1 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Maggio 2023 Testina basic a mio avviso dal grande rapporto qualità prezzo Nagaoka mp200h Giradischi technics 1200gr pre phono sproporzionato ma chissenefrega Accuphase c37. Suona il tutto davvero bene equilibrato liscio godibilissimo. Girl Talk Oscar Peterson MPS LIVE 5 1
Alessandro Catalano Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @Phil966 Hei Ti quoto al 100% ... evidentemente anch'io sono vecchio . Un saluto Alessandro 1
alexis Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @Alessandro Catalano ma si scherza, ovviamente 🙄.. ma solo al fine di evidenziare che si fa presto a dire analogico.. ma se non concorre tutto l’armamentario, dalla meccanica al prefono, tanto vale passare direttamente al digitale, si fa prima.. cito uno dei più grandi esperti mondiali di giradischi e sistemi analogici che una volta mi disse: siamo ancora ben lontano da scoprire tutto quanto inciso nel canyon dei solchi, più ci avviciniamo e più tesori scopriamo, ma temo che non arriveremo mai in fondo.. 🤓
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 1 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Maggio 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: le Benz ( pur con le loro qualità) fanno addormentare seduta stante.. Benz è una testina che piace a chi ascolta musica (jazz), non le testine. 1 ora fa, alexis ha scritto: mi sembrano testine da terza età come i diffusori Viva … per facoltosi attempati, che non sentono più gli alti e hanno bisogno di forti pressioni sonore per percepirli. 😂 2 3
alexis Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @iBan69 se passi al nord ti faccio sentire come ti spettinano.. dopo però non lamentarti.. 😛
iBan69 Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @alexis il tuo impianto mi hanno già “costretto” ad ascoltarlo un’anno fa da Audio Graffiti… 🙉 … e poi è impossibile spettinarmi … 👨🏻🦲 Ps: io abito a 10km dal confine Svizzero… non è che tu sia molto più a Nord di me. 😄 1
alexis Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @iBan69 da Sergio non vanno nemmeno lontaneamente come da me, tarate on site dal costruttore.. 🤩
iBan69 Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @alexis ma, come mai mi era stato detto che ti apprezzava di più come architetto che come audiofilo? 🤔😂😂😂 1
franz_84 Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @anreed @alexis ma quanto sono belle le lyra .. la loro dinamica esplosiva, la loro velocità, che bellezza .. 1 1
alexis Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 @iBan69 perché anche lui, grande amico mio, un po’ non ci 👂 👂? scherzi a parte, da trent‘anni che ci scambiamo cotton fioc a Natale… 😂 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora