carloc1 Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 2 ore fa, iBan69 ha scritto: Si attendono feedback sonori … 🙂 Ciao Roberto, è passato Max nel pomeriggio...vedremo se scriverà qualcosa ;) 1 ora fa, noam ha scritto: il viola va di moda 😍 Dal vivo è molto bella.
carloc1 Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 1 minuto fa, Suonatore ha scritto: che modello hai? DP6 con canna da 12
Questo è un messaggio popolare. Mxcolombo Inviato 26 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Maggio 2023 4 ore fa, iBan69 ha scritto: Si attendono feedback sonori … 🙂 3 ore fa, noam ha scritto: bisogna vedere se la cantante è solo bella o ha anche una bella voce 🤔 2 ore fa, carloc1 ha scritto: è passato Max nel pomeriggio...vedremo se scriverà qualcosa ;) @iBan69 @noam nel pomeriggio @carloc1 mi ha invitato ad ascoltare i primi vagiti di “violetta”. Prima che me ne parlasse qualche settimana fa, non avevo mai sentito parlare di Murasakino Sumile. Però, chi mi conosce sa che, a parte la passione per le SPU, sono attratto da testine per le quali il progettista ha dedicato uno step up ad hoc. Quindi ho accettato di buon grado e con parecchio entusiasmo l’invito. Prima di dire qualcosa sulla testina, ricordo che passo più tempo a teatro che nella stanza della musica, quindi non aspettatevi nessuna “supercazzola audiofila”. Facendo la tara sula mia non conoscenza dell’impianto (lo avevo ascoltato tempo fa con diffusori e testina diversi) e sul fatto che al posto del phono titolare (un ottimo modello artigianale di cui non ricordo il nome) era in funzione l’Aurorasound VIDA Prima Phono Stage ( @iBan69 @Phil966 - da Carlo non suona sbilanciato verso le alte frequenze com da me) devo dire che la testina mi è piaciuta, e molto. Carlo ha alternato vinili di musica jazz Blue Note Tone Poet a vinili di musica classica. Con entrambi i generi ho apprezzato la naturalezza nella riproduzione del suono. I violìni, ad esempio, erano “ruvidi” come dal vivo (chi parla di setosita’ del violino, secondo me, non ne ha mai sentito uno dal vivo), il contrabbasso era decisamente profondo e ben scolpito (nel “pizzicato” si sentiva chiaramente e il passaggio da un dito all’altro). Mi è piaciuto in particolare il contrasto tra la riproduzione del violino e quella degli strumenti a fiato. La diversa timbrica e il diverso metodo per riprodurre le note delle due tipologie di strumenti era ben evidente. A differenza di altre testine spesso osannate in questa discussione, non ho sentito una iper accentuazione forzata dei dettagli (che alla lunga danno fastidio e obbligano alla variazione del carico - fate riferimento al video del progettista FM Acoustic di libera fruizione su YouTube per capire a cosa mi riferisco) ma una grande attenzione all’equilibrio tra i vari strumenti e i vari piani sonori. Quindi tutto bene? No, decisamente no. Innanzitutto il prezzo e poi un leggero hum di sottofondo, peraltro non dovuto alla testina ma al posizionamento del step up. Sono però sicuro che Carlo saprà metterla in condizione di esprimersi al meglio. Mi auguro di essere invitato per un secondo ascolto. Prima del passaggio al digitale Carlo mi ha fatto sentire un bel vinile con le cantate di Bach riprodotto dalla Hana ML (corretto?) che ha dimostrato ampiamente di meritare la fama di cui gode. Un grazie a @carloc1 per l’invito e per le piacevolissime chiacchere. Purtroppo la durata della visita è stata scandita dal disco orario. Altrimenti sarei ancora a li a godermi la musica e la piacevolissima compagnia del padrone di casa. Se avete la possibilità, ascoltatela. Ne vale la pena. Un caro saluto, massimiliano 3 4
iBan69 Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 5 minuti fa, Mxcolombo ha scritto: disco orario Come suonava? 😂 Scusate, non ho resistito … 1
Mxcolombo Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 4 minuti fa, iBan69 ha scritto: Come suonava? 😂 Scusate, non ho resistito … Come un metronomo analogico
noam Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 @Mxcolombo si vabbè però non ci hai detto delle differenze tra le due testine ? E non te ne uscire che una è rossa e l'altra è viola 😜 1
Mxcolombo Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 2 minuti fa, noam ha scritto: si vabbè però non ci hai detto delle differenze tra le due testine ? Francesco, una è viola, l’altra nera . A parte gli scherzi, non sarebbe serio. L’ascolto delle 2 testine è stato con bracci e stadi phono diversi, sia come filosofia di progetto, sia come fascia di prezzo. Troppe variabili in gioco per potere parlare delle differenze con obiettività. Vieni in gita dalle parti di Busto Arsizio e ascolta con le tue orecchie. Potresti portare il tuo pha 200 ……. un caro saluto, massimiliano
iBan69 Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 1 ora fa, Mxcolombo ha scritto: L’ascolto delle 2 testine è stato con bracci e stadi phono diversi, sia come filosofia di progetto, sia come fascia di prezzo. Troppe variabili in gioco per potere parlare delle differenze con obiettività. È anche per questo che mi sto attrezzando con due bracci uguali collegati allo stesso pre phono, così da poter fare confronti più attendibili, tra testine diverse. 😉 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Maggio 2023 Autore Moderatori Inviato 27 Maggio 2023 17 ore fa, carloc1 ha scritto: Ecco a voi la nuova arrivata... Murasakino Sumile ...... e sarebbe?
Questo è un messaggio popolare. zagor333 Inviato 27 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Maggio 2023 Ed ecco anche la prima testina MC della mia vita, soddisfattissimo dai primissimi ascolti (un grande passo avanti rispetto alla pur più che buona precedente 2M Blu). Buonissimi ascolti analogici a tutti Roberto 8
niar67 Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @zagor333 ...alla fine hai deciso( a mio avviso giustamente) di stare sul sound Ortofon,complimenti per la scelta,buoni ascolti!😉 Saluti Andrea
zagor333 Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @niar67 Grazie Andrea. E sì, sono stato senza ascoltare musica con il girapadelle per quasi due mesi, non riuscivo a prendere una decisione. Poi, confortato anche da chi ha competenze nell’analogico immensamente maggiori di me, ho ristretto la scelta a 3 testine, e mi sono buttato. 😊
carloc1 Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 6 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: ...... e sarebbe? https://murasakino.audio/en/products/sumile.html
Questo è un messaggio popolare. noam Inviato 27 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Maggio 2023 A volte anche i grandi classici ritornano. Le Audio Technica hanno un trattamento speciale nel mio set up , chissà perché .... Poi considerando con quali testine devo confrontarla , un pó di perfidia c'é sempre . 4
noam Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @Mxcolombo mi sa che vengo su con l'Elac mc21 , visto quello che sta facendo anche con un'ape operaia come la At33 PTG II , cose molto interessanti.... Mi ritrovo in parte con te e con Roberto , ma sarebbe dura confrontare una VDH e una Spu con lo stesso braccio , meglio interfacciarle al massimo e poi tirare le somme . 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Maggio 2023 Autore Moderatori Inviato 27 Maggio 2023 @carloc1 bella non la conoscevo, credevo gli avvessi appioppato un nomignolo di fantasia Mi piace anche l' abbinamento spiritoso della colorazione che si discosta dal solito dejavu. 1
Mxcolombo Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 2 ore fa, noam ha scritto: sarebbe dura confrontare una VDH e una Spu con lo stesso braccio , meglio interfacciarle al massimo e poi tirare le somme . @noam Daccordissimo!
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 27 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Maggio 2023 Eccola di ritorno, dopo un bel po’ di rodaggio.. con il suo nuovo stilo di diamante, mutuato dalla versione Gold. Beh.. una Etsuro Top, rossa o oro che sia, bisognerebbe averla ascoltata almeno una volta con un po‘ di attenzione, per mettere un po‘ di ordine nelle gerarchie virtuali tra testine di primissima fascia. Leggermente più azzurrognola e controllata della esplosiva Atlas, ha comunque un grado in introspezione nel messaggio musicale tra i più alti mai sperimentati, a tratti leva proprio il fiato per risoluzione e velocità nei transienti, anche con strumenti impegnativi come pianoforti, percussioni acustiche, metalli. Voci semplicemente meravigliose, scontornate perfettamente e dalla completezza timbrica apparentemente senza limiti. Quasi impossibile immaginarsi di più, da una qualsiasi altra testine e ovviamente da una qualsiasi fonte di segnale. 🤩 6
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora