Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato

@noam prendi in considerazione le Mihajima.

Perdonami prima ho fatto confusione con la Sumile , si la Miyajima presumo fosse la Laboratory l'ho sentita una sola volta e mi è molto piaciuta, ma in un impianto troppo diverso dal mio , inoltre almeno la Kansai è un po' oltre quello che volevo spendere , ma in Italia c'è chi la vende....................

Inviato

@ROBY19 innanzitutto cosa non ti soddisfa della Gold , così magari possiamo indirizzarti meglio sulle future scelte.... 

E magari apri un thd apposta , qui mi pare che siamo out of border . 

Inviato
16 ore fa, ROBY19 ha scritto:

Qualcuno mi può consigliare una testina d'abbinare ad un braccio FR64 (inox)

Se ti accontenti (si fa per dire), potrebbero piacerti le EMT. 

Io ho la hsd 006 e con il mio tecnichs 1200G è al limite (per peso e conformità) ma mi piace, pur se è una entry. Con le testine emt di livello superiore potresti trovarti...? 

Pietro 

P. S. Ho anche la Delos, che si abbina meglio della EMT, col mio braccio. 

Inviato

La Spu Gold per me ha un difetto ,non dico che lo abbiano tutte , tanto con le testine è così ho sentito una Titan una volta abbastanza a lungo che viaggiava con una certificazione d'approvazione del progettista che ne decantava le caratteristiche per la sua unicità , di fatto non era proprio la classica Titan , c'erano delle differenze nella tensione d'uscita ed altre cose marginali , che definirla inascoltabile era un complimento ,  comunque la mia SPU , d'inverno con temperature ambiente di circa 20 - 21 gradi è un po' rasposetta ed è un eufemismo per cui l'ascolto sempre con 3012 + cavo Saec +Trafo Saec 1:5  con un Naim 72 molto modificato , che l'addolcisce un po' , ora inizia il caldo e cambia virtualmente non puoi desiderare di meglio , il pre diventa un CJ Premiere Three molto modificato , in entrambi i casi i finali sono due Marantz 2  che ritengo ineguagliabili da qualunque oggetto circoli oggi , ora li sto revisionando in particolare uno dei due perchè molto più vecchio dell'altro e queste revisioni sono periodiche , apparecchi americani quindi a 120 volt . 

In alternativa uso una Supex 909 mk1  o una  Lyra Clavis, o una Ortofon MC2000, Hiphonic , non su questi bracci, , Giradischi primario Garrad 301 su plinto realizzato da me , VPI simil MK4 , ma in realtà molto più elaborato , FR sostituisce sul VPI , Eminent Tecnology mod.2.

MI scuso per l'O.T.

Inviato
4 ore fa, ROBY19 ha scritto:

Perdonami prima ho fatto confusione con la Sumile

Ciao Roby,

non so se sei dalle mie parti, se vuoi passare ad ascoltare la Sumile sei il benvenuto.

L'invito è rivolto a tutti gli analogisti che ci leggono, ovviamente...

Inviato

@carloc1 Ti tingrazio .....ti mando un MP perchè penso che qualcuno possa usare il lanciafiamme.............

 

Inviato
5 minuti fa, ROBY19 ha scritto:

Ti tingrazio .....ti mando un MP perchè penso che qualcuno possa usare il lanciafiamme.............

Perfetto.

Inviato
19 ore fa, ROBY19 ha scritto:

la mia SPU , d'inverno con temperature ambiente di circa 20 - 21 gradi è un po' rasposetta ed è un eufemismo

@ROBY19 premesso che fare ipotesi senza avere potuto ascoltare è decisamente difficile e rischioso ……. uso le SPU da circa 25 e al momento ne ho 7 (dalla Classic alla A95, mono inclusa) che abbino agli step up Ortofon SPU t1/t100 e Shindo Arome e nessuna, in nessun periodo dell’anno suona “rasposetta”. Ciò detto, per quanto sia un valido braccio, lo SME 3012 non è l’ideale per le SPU (ho la versione r con cuscinetto e base in bronzo). L’ho provato con diverse SPU e le rende leggere sui bassi e frizzanti e sugli alti. Meglio l’Ortofon RMG 309i o Ortofon/Bokrand “straight” o “banana”. Ti rimando alla discussione “SPU un classico tra i classici.

La SPU Gold ha una quarantina di anni (se non ricordo male è stata messa in commercio nel 1984) e, anche se usata poco e bene, un controllo, magari in Ortofon, non le farebbe male. Parlo con cognizione di causa …… un paio di anni fa ho notato un drastico decadimento delle prestazione della mia SPU Gold Reference A. L’ho mandata alla Ortofon e in un paio di settimane mi è tornata nuova. L’unica cosa rimasta della testina originale sono stati lo shell in bachelite e le viti. Il servizio non è economico ma costa decisamente meno della sostituzione con una testina di pari qualità.

Un caro saluto, massimiliano 

 

Inviato

 @Mxcolombo Massimiliano , massimo rispetto per le tue opinioni , ma dettomi già anni fa direttamente dalla casa madre la SPU Gold oggi  è un rifacemento un po' diverso delle vecchie , almeno per il taglio , comunque è anche vero che quando la sentivo rasposetta , magari  era troppo nuova .   Anziani proprietari  già 25 anni fa , mi dicevano che la SPU fa così , cede abbastanza di colpo, ma la mia va ancora bene , salvo preferire l'estate .......cosa ne pensi della versione Sinergy

Inviato

@ROBY19 Ho la Synergy da qualche anno. Per la mia opinione rimando alla discussione di cui sopra. 
Non entro nel merito di quanto ti ha detto Ortofon in merito alle differenze tra le varie versioni della Gold. La mia Gold Reference è tornata a casa con le stesse specifiche - taglio del diamante compreso - di quando era nuova. 
Un caro saluto, massimiliano 
 

Inviato

@ROBY19 ciao, io sono passato da una Royal GM2 che non mi ha mai convinto (sicuro colpa degli abbinamenti) ad una Meister Silver con sut T3000. Altro mondo e nessuna caratteristica che descrivi. È montata su Ikeda 407, quindi meccanicamente dovremmo esserci.

Inviato

@gabel provala per bene e condividi le impressioni con gli amici forumer :classic_smile:

Inviato

@gabel ma la domanda vera è: quanto riuscirai a tenerla? 😉

Inviato

@gabel complimenti, bell'oggetto! Su che braccio e con quale phono?

Inviato

@France1965 Entrambe due bellissimi oggetti la Royal la dovevo andare a sentire ,  ce l'ha un caro amico , lui né parla benissimo , ed è molto competente , montata su un unipivot VPI e giradischi Lenco super custom , con plinto in panzerholtz , prima della Royal usava una Benz ebony ,  l'ascolto era bello , ma un po' come dire troppo perfetto , rifinito ma anche finto ,  una sensazione mai provata prima. La Meister Silver è un cult , devo essere onesto non mi hai fatto impazzire , perchè la trovo  poco fisica , mentre a me pacciono le testine come dire carnali .

Comunque , la combinazione anche se ottimizzata , di un giradischi , passa non solo dalla testina+braccio, ma anche plinto , tavolino su cui appoggia il plinto stesso , basetta del giradischi , cavi braccio , trafo, pre .......mo mi fermo, perchè sembra tutto ovvio , ma ti garantisco , che dove vado trovo cose starate , spesso alla grande.

Saluti

Roberto

 

Inviato

@gabel pensa che la tua ex l'ho mandata a Daniele per un controllo in vista di una probabile rivendita...ad averlo saputo potevi riprendere la tua:classic_biggrin:

Su quale braccio la monti?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...