Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato

Sono equivalenti in termini di prestazioni l’11 e il 101? Non riesco a coglierne le differenze, se non per il sistema di regolazione della “slitta”…🤔

Inviato

@gabel ...mah usa il solito sistema ....ti metti una benda agli occhi e poi decidi.... se poi credi ancora a queste "cose" ho  ancora uno strumento con cui si può verificare quello che raccontano i vari guru  con orecchie da pipistrello (io  ormai mi sono rotto le "p...e" ad usarlo ).:classic_wink:pioneer_sd-1100_stereo_display_unit.jpg.b876a7365d979f9e9a2c81f056fb60ae.jpg

  • Melius 1
Inviato

@gabel  io ho il 101 nero, e devo dire che rispetto allo shell ikeda originale e pure rispetto allo shell in carbonio audio tekne e ad altri shell normali tipo uelli FR.. la differenza si sente, eccome. inoltre è parecchio piú leggero e riduce la massa mobile e effettiva del braccio 407 che non è male :-)

Inviato

@gabel  no.. peró avevo provato..  e come ti dicevo, 407 piu atlas piú orsonic è cmq molto meglio che atlas +407+ shell originale, anche per questioni di massa complessiva ridotta, te ne accorgi anche dalla posizione del contrappeso.. che va ad avvicinarsi piu al fulcro.

Inviato

@gabel alterntiva?? Rs309d braccio per me super eccezionale e superiore all'Ikeda. Ovviamente secondo me ..

Inviato

@gabel Shell leggero tra 8 e 12 grammi, il braccio comunque risuonerà sempre ad 8 hz

Inviato
21 minuti fa, franz_84 ha scritto:

Rs309d braccio per me super eccezionale e superiore all'Ikeda.

Rispetto gli Ikeda attuali ci vuole poco ad essere superiori. Comunque l'Ortofon è un ottimo braccio.

Inviato
42 minuti fa, franz_84 ha scritto:

alterntiva?? Rs309d braccio per me super eccezionale e superiore all'Ikeda. Ovviamente secondo me ..

Alternativa perché quelli ho: o Ortofon o Ikeda, per cui uno è alternativo all’altro, questo era il senso.

Inviato

@franz_84 attenzione ci sono 8 Hz, ma anche 8,2 8,4 eccetera. diminuendo il peso totale del braccio si tocca anche la massa effettiva, anche se non in modo proporzionale. Gioca a favore del minore peso dell'orsonic anche dove la riduzione di peso è situata rispetto al fulcro, in quanto influisce sul momento di inerzia.

Inviato

@Suonatore assolutamene no, cuscinetti molto rigidi e molto precisi, come mi ha spiegato chi ne sa molto ma molto più di me il contrappeso rotabile permette il bilanciamento perfetto del peso sui cuscinetti, io sono in attesa che trovi la basetta del 1000R per montarlo sul technics come secondo braccio. Caricandolo interamente in dinamico, come andrebbe fatto, risuona sempre ad 8 hz ..

Inviato

@Suonatore cosa non torna? Il mio è stato aperto integralmente per profonda revisione, non è unipivot..

Inviato

@franz_84 se guardi il link che ho postato, dicono unipivot... Sul sito Ortofon, non ne parlano nello specifico, ma guardando lo spaccato, sembrerebbe unipivot, poi magari mi sbaglio o hanno messo informazioni errate

Inviato

Se non ricordo male, la Lyra “sconsiglia” i bracci unipivot per le sue testine. 🤔

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...