iBan69 Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 Mah … non sono sicuro, ma può essere, che il deterioramento di una testina la faccia suonare simile ad altre testine usurate. Sicuramente le prestazioni, ne vengono inficiate, ma l’imprinting secondo me, rimane. Sono più propenso a credere, che l’abitudine ad ascoltare sempre la testa testina, non ci faccia capire quando inizia a deteriorarsi, fintanto che distorce o cede di schianto. Ho una Lyra Delos comprata già usata, qualche anno fa, e che vorrei mandare a far revisionare, più per scrupoli che altro, anche perché, fino al momento non ho percepito un decadimento di prestazioni tale da giustificarlo. Attenderò però l’acquisto di un’altra testina nuova, diversa, e poi valuterò.
Suonatore Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Ho una Lyra Delos comprata già usata, qualche anno fa, e che vorrei mandare a far revisionare, più per scrupoli che altro, La mia dopo 8/9 anni l'ho dovuta mandare da Cartridge Lab in quanto decapitata, Daniele mi ha detto che a parte lo stilo, il resto era perfetto. Mi ha assicurato che i damper delle Lyra, soffrono pochissimo del decadimento da vecchiaia. 1
ric1964 Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 Mi a detto la stessa cosa dei damper delle Benz Che vanno solo ruotati in fase di ristilatura e che durano tantissimo al contrario di altre marche…
gabel Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 Qualcuno ha esperienze con le testine My Sonic Lab? Ne ho letto molto positivamente.
gyrosme Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 @Isilgup Molto bello il gira, cosa è? Non lo conosco...
franz_84 Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 @gabel questa esatta l'ho fatta prendere ad un mio amico,.che si era infatuato terribilmente infatuato di una airtight .. sono praticamente le stesse testine, sono ottime, ma hanno l'anomalia della bassissima impedenza di 1 ohms ma di un'uscita a circa 0.5 MV, tantissimo in proporzione all'impedenza. Loro se ne vantano, io l'ho trovata di complicato interfacciamento elettrico .. scena molto grande, suono di grande impatto, forse alla lunga stancano perché il suono forse è un po'enfatizzato.. parliamo comunque di grandissime testine e subentra il gusto personale..
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Settembre 2023 Autore Moderatori Inviato 30 Settembre 2023 Il 26/9/2023 at 14:20, scroodge ha scritto: Così le vendetti, tutte a buon prezzo per me e per gli acquirenti e.. .ricominciai il giro, con cosa? Con una onestissima, ma nuova AT OC9 MLII, ebbene questa suonava meglio di tutte quelle che ho nominato... ...... forse nel tempo e senza accorgertene eri pure diventato ......sordo!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Settembre 2023 Autore Moderatori Inviato 30 Settembre 2023 Il 27/9/2023 at 10:54, scroodge ha scritto: solo che chi fece il lavoro mi disse che non era possibile sostituire il damper... che, quindi, durò finché poteva durare.... Curiosità nel sapere chi fosse....ma già posso immaginarlo.
Questo è un messaggio popolare. Red Eagle Inviato 2 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Ottobre 2023 Vi presento la mia ultima arrivata....Hana EL ciao Michele 6
alberto75 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @Red Eagle dicci come suona e che cosa va a sostituire, siamo curiosi...
Red Eagle Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @alberto75 dicci come suona e che cosa va a sostituire, siamo curiosi... La Hana EL va a sostituire una Goldring Eroica H rotta più di un anno fa (partita la bobina interna sinistra, non riparabile) Che dirti, non è facile confrontarle a distanza di più di un anno. La Hana sembra più completa, forse si distinge meglio la separazione degli strumenti, sicuramente più lucente rispetto alla Goldring Eroica H. Vi è da dire infine, che l'Eroica H, essendo una MC ad alta uscita la tenevo collegata direttamente all'ingresso phono del mio Copland CTA 301 mentre la Hana, MC pura, la ascolto tramite il mio step-up Denon AU 320. E per finire, l'ultima arrivata è ancora "vergine", avrà suonato un lp intero....avrà tutto il tempo per affinarsi..... ciao Michele 1
Red Eagle Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 Continuando gli ascolti di vari generi musicali ho notato che mentre con la Goldring Eroica H su tutti i generi musicali era alquanto "educata" nel senso che porgeva la musica in modo gentile, la Hana EL è più veritiera. Ho ascoltato un LP degli AC-DC Back in black........per la miseria, la batteria esplosiva, le chitarre graffianti.......un altro disco mi sembrava. ciao Michele
pino Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 @Red Eagle Tutte le MC ad alta uscita soffrono dell'inerzia del pesante equipaggio mobile,sono lente negli attacchi e risultano più levigate,le MC pure ad alcuni possono risultare rumorose e fastidiose. Per MC pure intendo le MC avvolte su nucleo non magnetico,con poche spire,con bassa impedenza ( < 6 ohm ) e bassa uscita ( < 0,2 mV ). Poi come vi sono alcune eccezioni,MC pure con uscita più alta,ottenuta con molte spire,quindi impedenza più alta , più inerzia,e in alcuni casi criticità negli interfacciamenti.
gyrosme Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 @Red Eagle Stessa cosa posso dire per la mia Hana ML (ex-Gabel), testina dal suono piuttosto spettacolare, divertente...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora