Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato

@pino @gyrosme @Red Eagle io ho notato questa differenza quando sono passato dalla Denon DL304 alla mia attuale SoundSmith MIMC Zephyr Star che ha una dinamica decisamente più esplosiva della prima. Per ora ne sono molto soddisfatto e con il mio pre-phono clearaudio ho scoperto una certa sinergia.

 

 

Inviato

Buongiorno, mi rivolgo hai possessori di Lyra Delos, chiedendovi per curiosità, a quanto caricate questa testina? 
Grazie 

Inviato

@iBan69 Roberto che problema hai ? 

 

Quando avevo la Parnassus dct la caricavo a 125 o 250 , oppure meglio con step up Kiseki mct2 , anche se in questo secondo caso il basso non era proprio devastante . 

Inviato

@iBan69 Ciao, quando utilizzavo il phono interno del pre Spectral se non erro andavo a 800 (avevo provato anche a 100 ma mi sembrava un poco moscia) ora col phono Allnic, con le regolazioni degli step up non ci capisco nulla.... dopo aver fatto prove varie, ho trovato i valori che (secondo le mie orecchie) la fanno esprimere al meglio...

Ho il tuo stesso braccio (vecchia versione) e prima andavo con la canna gialla, ho preso una precision rossa (con l'ultimo cablaggio, tipo il tuo) e ha fatto un bel salto in avanti!! 

Inviato

@Suonatore ciao, al momento l’ho settata a 100ohm, poi proverò altri carichi. 
Il braccio è fantastico, l’ho messo su entrambe i miei giradischi, con canna rossa. 

Inviato
2 minuti fa, iBan69 ha scritto:

al momento l’ho settata a 100ohm, poi proverò altri carichi. 

Se ha lavorato poco, man mano che si slega, potrebbero andar bene altri valori

 

4 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Il braccio è fantastico

Sono d'accordo! l'ultima versione che migliorie ha subito, rispetto la primissima?

Grazie

Inviato

Sono identici, non c'è stata alcuna modifica. Solo il cablaggio mi sembra differente.

Inviato
19 ore fa, iBan69 ha scritto:

Buongiorno, mi rivolgo hai possessori di Lyra Delos, chiedendovi per curiosità, a quanto caricate questa testina? 

Da nuova ero partito da 200 poi durante il rodaggio è stato un "crescere" : ora sono a 750

Provato a 800 ma da me è meglio 750.

 

20220524_193259.jpg

  • Thanks 1
Inviato

Purtroppo indovinare l'abbinamento elettrico di una testina MC è un vero terno al lotto .. potrei dire che le lyra vanno in modo fenomenale e sorprendente con un determinato carico, ma sono certo che al variare di braccio, cavo phono e stadio phono il risultato muterebbe..

Ad ogni buon conto, il meglio dalle lyra, a dispetto di quanto indicato dalla casa, si dovrebbe ottenere con un sut dal gain 1:16/1:18, circa 22/24 db di gaib.. poi azzeccare il sut è un altro terno al lotto.. nella mia catena,con ortofon st90 ho ottenuto un risultato favoloso

  • Melius 1
Inviato

mah...  secondo me (e sottolineo secondo me)testine "blasonate"( le  cosiddette "pregiate") e di un certo impegno finanziario, le ditte produttrici, dovrebbero venderle  già con il loro sut; visto che quando le progettano hanno già l'idea del carico e di come devono suonare la testine.  

  • Melius 2
Inviato

@carloc1 Il cablaggio è cambiato di sicuro (ho due canne di epoche diverse e l'ultima ha cavi decisamente più performanti) poi mi sembra che sugli ultimi, si può regolare l'azimut senza smontare la canna.... 

Inviato

@rock56 lieve ot: hai acquistato i connettori già pronti o hai saldato tu le resistenze?

Inviato
27 minuti fa, Lestratto ha scritto:

hai acquistato i connettori già pronti o hai saldato tu le resistenze?

Ho preso dei normali connettori e ho fatto saldare le varie resistenze dal mio elettricista,  io avrei colato tutto!😅

Ne ho di tutti i valori....

 

20231008_113955.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Suonatore ha scritto:

poi mi sembra che sugli ultimi, si può regolare l'azimut senza smontare la canna.... 

Sarebbe una bella novità ma da dove si procede? Il manuale non ne fare parola.

Inviato
57 minuti fa, rock56 ha scritto:

Ho preso dei normali connettori e ho fatto saldare le varie resistenze dal mio elettricista,  io avrei colato tutto!😅

Ne ho di tutti i valori....

Stessa soluzione che ho aodttato io quando sperimentavo!

Perdona se mi permetto, il mio tecnico mi disse che se volevo chessò realizzare un carico di 50ohm, lui doveva fare un certo calcolo partendo da 47KOhm per torvare il valore di resistenza da inserire nel connettore ed ottenere appunto 50ohm visti dal pre phono settato a 47kohm...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...