Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato

Le basi erano la Supex 900 poi venivano ricarrozzate e rimarchiate,in rari casi modificate,da Monster,Linn,Mission,Luxman,Air Tight,Koetsu e altri.

Le prime versioni montavano dei magneti particolari in Cerio-Cobalto,prodotti in Giappone,anche i diamanti venivano tagliati e lavorati in Giappone,idem per il rame deox delle bobine.

Il vero genio è stato chi ha partorito la primissima Supex 900.

 

Inviato

@Guru Guru si vede che anche all'epoca esistevano i furbacchioni .. non mi pare comunque che le sue competitor dell'epoca siano passate alla storia come la monster 1000 ..

Inviato
42 minuti fa, franz_84 ha scritto:

non mi pare comunque che le sue competitor dell'epoca siano passate alla storia come la monster 1000 ..

le testine Moster, all'epoca, non se le sono filate in molti e dire che sono passate alla storia come nessun altra è veramente un azzardo. Tanto per citarti qualche nome di competitor, che viaggiavano su altri numeri di vendite e successo c'era la Koetsu rosewood, c'era la Shinon red boron (che per 5 anni rimase il riferimento di hifi news), c'erano le Sumiko Alchemist e Virtuoso (che qualche anno dopo sarebbero diventate delle Trasfiguration osannate da tutti e che oggi nel mercato dell'usato sono molto più quotate delle Monster) ecc. ecc.

Comparivano in quegli anni anche le prime produzioni Scan Tech prodotte per terzi e verstite con "abiti" Audioquest o Spectral. Le stesse testine Accuphase che condividevano con la Monster la stessa paternità, ebbero ben altro successo.

Non ho capito a cosa ti riferisci con "si vede che anche all'epoca esistevano i furbacchioni".........

Inviato

@Guru Guru non posso che dissentire, la Monster è passata alla storia e contiene qualcosa come 14 brevetti ancora in essere, confluiti nella Zyx di Mr.Nakatsuka che l'ha progettata .. ne venderono grandissime quantità in tutto il mondo. Le accuphase AC1, AC2 e AC3 non hanno nulla a che vedere con la Monster 1000, anche se furono anche esse opera di Nakatsuka.. poi pensa quello che vuoi,  se per te la Monster è una testina come altre, buon per te ..

Inviato
Il 31/10/2023 at 16:19, Guru Guru ha scritto:

era prodotta dalla Supex per conto di Mission; non ti so dire se con specifiche esclusive o se era un modello Supex esistente con un nuovo guscio in palissandro....ma penso più la seconda.

In realtà Roberto Torlai, che a suo tempo me la vendette, mi disse che era una Kiseki. Anch'io avevo sentito che era una Supex ma lui, dopo averla ricondizionata, si disse sicuro della provenienza Kiseki.

Inviato

@tullio61 perdona la curiosità, su quale shell è montata la Rosewood? mi pare davvero ben concepito, è praticamente impossibile montare la testina "storta".

Sono anche andato a ripescare la recensione della Mission che ne fece Suono nel numero di febbraio 1987 a firma di Ugo Stella, ma non si fa menzione dell'effettivo produttore (dando per scontato che non sia stata Mission a produrla); nello stesso numero viene anche recensita la Linn Asaka (che possiedo, ottima ma di non facile interfacciamento), ed anche in questo caso Linn ci mise solo il marchio, il vero costruttore era Supex, anche per quello che riguarda Asak, Karma e Troika, prima del passaggio a Scan-Tech.

Inviato
10 ore fa, franz_84 ha scritto:

non posso che dissentire, la Monster è passata alla storia e contiene qualcosa come 14 brevetti ancora in essere, confluiti nella Zyx di Mr.Nakatsuka che l'ha progettata .. ne venderono grandissime quantità in tutto il mondo. Le accuphase AC1, AC2 e AC3 non hanno nulla a che vedere con la Monster 1000, anche se furono anche esse opera di Nakatsuka.. poi pensa quello che vuoi,  se per te la Monster è una testina come altre, buon per te ..

non capisco perchè ogni volta che si disquisisce su qualcosa si deve sempre sconfinare in "guerre di religione" o in tifo da ultrà per questo o quello. Ho semplicemente corretto, per dovere di informazione, alcune inesattezze che hai scritto, probabilemnte dovute a una conoscenza ridotta della produzione di quel periodo. Poi, che sia una buona testina non lo si mette in dubbio, ma da qui a farla passare come la migliore mai prodotta all'epoca, o come un pezzo di storia, ce ne passa.

Un paio di anni fa, Audiograffiti vendeva la Monster , seminuova e completa di tutto, a €600.....anche questo ti deve far capire quanto sia ricercata rispetto ad altre competitor. Proprio in quell'annuncio fu pubblicato lo stralcio di una recensione tra tre testine competitor, che ti allego per farti un idea di come si posizionava.....poi è ovvio che il giudizio di ascolto resta soggettivo e non è il verbo.

 

Ecco la recensione apparsa sulla rivista Gamma Electronics che faceva
confronti tra varie testine top di gamma alla ricerca di un modello di
riferimento:
"La Monster Alpha Genesis è un’ottima testina sotto ogni punto di
vista, a parità di livello tra la Koetsu Signature Red, la Talisman DTi e
la Van den Hul MC One e costituisce il miglior riferimento tra le
cartucce che abbia mai sentito.
In effetti, è difficile trovare difetti su questa testina perché suona di
tutto molto bene. Il massimo che posso fare è confrontarla con le altre
tre principali cartucce di questo sondaggio:
• Solo la Talisman Virtuoso DTi la eguaglia nella capacità di recuperare
dettagli musicali naturali e di riprodurre dinamiche reali, di riprodurre
armoniche complete e riprodurre informazioni di basso livello presenti
sul disco. Entrambe le cartucce rivelano un grande dettaglio con
sfumature diverse e creano un palcoscenico diverso per ogni disco, ma
entrambe si distinguono chiaramente per la loro capacità di riprodurre
dettagli musicali credibili. L'Alpha Genesis 1000 ha rispetto alla
Virtuoso DTi un po più basso e una gamma media inferiore
leggermente più evidente, ma la differenza non è quella che
porterebbe a scegliere una testina rispetto all'altra. Entrambi hanno
un'eccellente dinamica, un timbro credibile, una buona presenza ed
entrambi renderanno il tuo sistema e i tuoi dischi più coinvolgenti.
• Anche il confronto tra la Monster Alpha Genesis e la Koetsu Signature
Red da risultati molto simili, anche se suonano alla fine diversamente.
Esiste un chiaro compromesso tra diverse qualità. La Koetsu non ha
rivali nel medio inferiore, ma Alpha Genesis ha dettagli più naturali dal
midrange superiore verso l'alto. Se la Koetsu a volte è un po’ dolce e
indulgente nelle cinque ottave superiori, l’Alpha Genesis è altrettanto
dolce senza perdere alcun dettaglio. Alpha Genesis ha più dettagli sui
bassi, ma un po 'meno forza nei bassi profondi. In pratica dovresti
scegliere se sederti in avanti e diventare direttamente coinvolto nella
performance, o leggermente indietro nella sala, ascoltando un mix di
suono diretto e riflesso. Entrambi sono approcci musicalmente validi.
• La Monster Alpha Genesis è leggermente più veloce e dettagliata
rispetto alla Van den Hul MC One, ma la Van den Hul ha un basso più
profondo e più dinamico e un po 'più forza nella gamma media
inferiore.
Un amante del dettaglio preferirà la Genesi Alfa, ma la scelta sarà
determinata nella configurazione che darà un maggior equilibrio
generale
al sistema.

Inviato
43 minuti fa, Tigra ha scritto:

@tullio61 perdona la curiosità, su quale shell è montata la Rosewood? mi pare davvero ben concepito, è praticamente impossibile montare la testina "storta".

Infatti è come dici, impossibile montarla storta, anche se è composto da due pezzi e questo potrebbe far storcere il naso ai fautori della rigidità a tutti i costi. D'altronde io sono passato da un braccio Kuzma a questo Jelco TK 950 con shell intercambiabile per giocare con le mie testine. Comunque lo shell è un Audio Technica AT-D fine anni 70.

  • Thanks 1
Inviato

@Guru Guru lungi da me generare polemiche, che francamente non sopporto, ma la testina in oggetto è una delle migliori mai costruite, certo non lo dico solo io, parlane con Daniele di Cartridge Lab e senti cosa ne pensa se ne avrai occasione. In rete se è per questo, esiste anche una review in cui la si preferisce da una air tight da n mila euro di oggi, ma le impressioni soggettive non hanno grande rilievo, il rilievo lo hanno i valori tecnici intrinseci di questa grande testina. A casa mia, sarò probabilmente sordo, non è inferiore né alla XV1S né alla titan i, e non mi sembra poco. Poi questi feedback trovano conferma da parte di molti utenti del forum. Se poi vogliamo incentrarci su cosa costava di più o di meno allora va bene così ( tra l'altro ho scritto lire ma erano 1.500 us dollari del 1989). Comunque, anche se non vuoi fare polemica, parli da esperto delle testine di fine 80 primi 90, ma la testina in oggetto, restaurata, la possiedi? Perché a me quello che non va proprio giù è il sentito dire in luogo delle prove empiriche, e se insisti nel sostenere che la monster 1000 è una testina come tante altre, è evidente che scrivi senza cognizione di causa, per sentito dire.. ho per mia fortuna varie testine di pregio e la Monster non ma le sono certo sposata, però forse incuriosirsi del perché ha le bobine avvolte in parallelo sull'asse verticale anziché orizzontale sarebbe utile per capire di più delle tecniche di costruzione delle mc..così si potrebbe speculare sul basso fortissimo e meraviglioso che possiede. Parliamo di zyx, che oggi è ancora nell'olimpo delle testine..

 

Inviato
1 ora fa, franz_84 ha scritto:

ma la testina in oggetto è una delle migliori mai costruite

cosa devo aggiungere? Così sia... :classic_biggrin:

1 ora fa, franz_84 ha scritto:

ma le impressioni soggettive non hanno grande rilievo, il rilievo lo hanno i valori tecnici intrinseci di questa grande testina

si si ho capito che è grande......e che quello che sentono gli altri non conta nulla :classic_smile:

1 ora fa, franz_84 ha scritto:

A casa mia, sarò probabilmente sordo, non è inferiore né alla XV1S né alla titan i, e non mi sembra poco

Avevi scritto che impressioni soggettive non hanno grande rilievo.......sono confuso

1 ora fa, franz_84 ha scritto:

Poi questi feedback trovano conferma da parte di molti utenti del forum

se è per acclamazione all'interno di un forum, non posso che prenderne atto..... :classic_smile:

1 ora fa, franz_84 ha scritto:

su cosa costava di più o di meno allora va bene così ( tra l'altro ho scritto lire ma erano 1.500 us dollari del 1989)

ti confermo che costava £ 1500.000 circa....la mia biblioteca mi permette di confermartelo.

1 ora fa, franz_84 ha scritto:

testina in oggetto, restaurata, la possiedi?

no, non la possiedo. E tu ad esempio possiedi le altre due testine oggetto della prova della rivista, e che venivano poste allo stesso livello della Monster? Io si, però non mi sogno di classificarle come capolavori assoluti....perchè devo ascoltare ancora tante altre testine.

 

1 ora fa, franz_84 ha scritto:

se insisti nel sostenere che la monster 1000 è una testina come tante altre, è evidente che scrivi senza cognizione di causa, per sentito dire

tu invece, che hai ascoltato tutto lo scibile delle testine, puoi scriverlo con cognizione di causa che non è come le altre....capisco

1 ora fa, franz_84 ha scritto:

ho per mia fortuna varie testine di pregio

eh pure io :classic_smile:

1 ora fa, franz_84 ha scritto:

però forse incuriosirsi del perché ha le bobine avvolte in parallelo sull'asse verticale anziché orizzontale sarebbe utile per capire di più delle tecniche di costruzione delle mc..così si potrebbe speculare sul basso fortissimo e meraviglioso che possiede

ah ma anche a me incuriosiscono le caratteristiche costruttive originali ed esclusive, e spesso mi spingono all'acquisto, tipo i magneti anulari potentissimi delle Alchemist Talisman o le doppie bobine in rame e argento della Koetsu Urushi Vermillion.....

Comunque mi rendo conto che abbiamo un approccio diverso con le testine, perchè per me hanno tutte un suono diverso una godibilità diversa......diversamente, se ci fosse la "migliore" in assoluto, non avrebbe senso possederne più di una :classic_wink:

Inviato
1 ora fa, Guru Guru ha scritto:

per me hanno tutte un suono diverso una godibilità diversa......diversamente, se ci fosse la "migliore" in assoluto, non avrebbe senso possederne più di una :classic_wink:

Per me uguale! 👍

Inviato

Mai pensato che esista una testina superiore a tutte le altre. Ho solo colto lo spunto di molti forumer appassionati che la decantano ancora oggi per ribadire la grandezza della testina in oggetto, che non è la migliore di tutte (mai detto) ma certamente una delle migliori tra tutte, e questo mi sento di ribadirlo.

Piuttosto che polemizzare, potresti provarne una in casa avendone occasione, e magari potresti commentare con cognizione, visto che la testina non la conosci, e desumo neanche le zyx che da lei derivano.

È questo il punto dolente, parlare di un oggetto senza conoscerlo

Inviato

@franz_84 commentare cosa?!? Ho forse mai detto che è una testina scadente? Che suona male? Che è inferiore alle altre concorrenti??? Ho semplicemente fatto un appunto ad inesattezze campate in aria che tu hai scritto all’inizio SENZA COGNIZIONE DI CAUSA (la più costosa  al mondo nel suo periodo , una tre le migliori in assoluto). O solo perché lo dici tu io devo crederci?! O magari da domani mi devo mettere a cercarne una perché non posso non credere a quello che scrivi?! Mettiamola così, perché dovrei credere a te e non al recensore della rivista che descrive la VDH MC ONE con un medio e un basso superiore alla Monster? Io ho la MC One, a questo punto, se permetti credo a lui che le ha sentire entrambe e non a te! ZYX? Non mi hanno mai interessato come testine, mi dispiace ma ho preferito altro. E chiudiamola qua, che stai montando su una polemica senza fine, e senza provare a leggere con attenzione quello che scrivo.

Inviato

La Monster 1000, era un’eccellente testina, ma oggi è un po’ mitizzata. Intendiamoci, è ancora un’ottima testina, ma oggi ce ne sono di superiori che però hanno costi di molto superiori. Cerchiamo di non cadere nell’effetto Denon 103, testina storica, valida, ma oggi, decisamente sopravvalutata. 

  • Melius 1
Inviato
Il 3/11/2023 at 10:34, Guru Guru ha scritto:

 

Un paio di anni fa, Audiograffiti vendeva la Monster , seminuova e completa di tutto, a €600....

Mi sto ancora mordendo le dita! L'avevo in mano, dovevo soltanto strisciare la carta, ho detto: ci penso.... e lei se n'è andata! :classic_sad::classic_unsure:

Inviato
19 minuti fa, Suonatore ha scritto:

Mi sto ancora mordendo le dita! L'avevo in mano, dovevo soltanto strisciare la carta, ho detto: ci penso.... e lei se n'è andata! :classic_sad::classic_unsure:

A quel prezzo, era sicuramente da prendere. 🙂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...