Guru Guru Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 2 ore fa, scroodge ha scritto: Io per i draghi... capito mi hai?😉👍👍👍 😁 capito capito….quelli a trazione diretta di primissima categoria 😂
Guru Guru Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 18 minuti fa, bear_1 ha scritto: @Guru Guru Assomiglia molto a questa...... Non è che sia la solita storia di elaborazioni ....'' Non proprio, ma il concetto era quello. Ma visto che l’hai citata, da questa Sony è stata ricavata la Madrigal Carnegie, che fece tanto clamore all’epoca, e con ben altro costo 😉
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 31 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Dicembre 2023 Buongiorno, ieri pomeriggio, insieme a @Phil966 siamo andati a trovare l’amico Gigi, per un’ascolto di fine anno. Gigi, questa volta ci aveva preparato il secondo impianto, basato su Pre, finali mono e diffusori Thrax Lyra, pre phono Kondo KSL-M7, giradischi Torqueo dotato di braccio SAEC WE308L rivisto dalla stessa Torqueo. L’occasione era quello di un confronto fra due meravigliose testine, la Kondo IO-XP e la Koetsu Coralstone Diamond. È stato un’esperienza altamente gratificante, in cui le due testine hanno suonato in modo entrambe superbo ma con le loro chiare peculiarità. Sintetizzando il confronto, fra le due, con la Kondo, siamo in presenza di uno strumento di alta precisione, capace di scavare nei solchi del disco e trarne tutti i dettagli possibili e farli brillare di luce propria, ma senza cadere nel troppo nell’analitico, infatti non produce fatica d’ascolto. Velocità e dinamica sono impressionanti, la trasparenza è eccellente, ma con le voci, sembra mancare di un po’ calore. La Koutsu Coralstone Diamond, è una Koetsu e anche se si poneva hai vertici della sua produzione, non nasconde il family sound. Come per tutte le Koetsu, la loro missione non è quella di fare della neutralità lo scopo del loro esistere, ma di fare della musicalità, il loro obiettivo. Qui, siamo in presenza di una meravigliosa interpretazione del messaggio musicale, dove tutto sembra suonare per piacere, alle nostre orecchie e al nostro cuore. Non pensate che la minor estensione in alto o quella nota di calore nei medi o ancora quel basso pieno e potente, trasformino questa testina in uno strumento solo eufonico senza nessuna delle caratteristiche della Kondo, per niente. Siamo in presenza di una testina top, che non lascia nulla al caso, né si perde nulla del messaggio, solo, lo interpreta a suo modo. Come un sirena che sa incantare i suoi ascoltatori, ma che sa anche di non essere la più sincera e neutra testina sul mercato e non lo nasconde anzi, se ne vanta. Sono infatti bastati pochi brani di Jazz, con voce e fiati, per farmene innamorare. Se la Kondo suona color argento, la Koestu suona colore oro, ma entrambe di sicuro brillano come oggetti preziosi che, ahimè, non mi posso permettermene. 🤷🏻 Buon fine anno a tutti. 10 1
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 31 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Dicembre 2023 . 3 2
alexis Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @iBan69 intanto, salutami l’amico Gigi… ma non aveva preso pure una favolosa zyx o sbaglio? Quel ragazzo non sta mai fermo.. e il superalimentatore per il Torqueo… ? ahhh e quei posacenere i sopra le casse?
iBan69 Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @alexis certo … Confermo, il Ragazzo non sta mai fermo! 😄 Per la ZXY non saprei … ma, eccoti l’alimentatore e controllo di velocità del Torqueo. I “posaceneri” sono dei damper dell’Artesiana Audio. 😉
alexis Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @iBan69 sei riuscito ad ascoltare con e senza? Siamo in parecchi qui molto interessati ai risultati…
iBan69 Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @alexis no, ho ascoltato solo con, ma Gigi, dice che c’è stato il lieve miglioramento, su alcuni parametri.
iBan69 Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @alexis pensavo di ritrovarti qui, insieme a Gigi!😄
alexis Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @iBan69 se è lieve solamente possiamo tranquillamente evitarci la spesa… anche perché il Torqueo picchia già nelle condizioni di serie..
alexis Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @iBan69 sto traslocando e ho tutto per aria da mesi, ma magari nella prossima edizione.. ( anche se lo trovo un filino naiv farsi fotografare accanto ai giocattoli…) Magari per allora sará pronto anche il mega impianto del mio cliente.. vedremo.
Gaetanoalberto Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @iBan69 Se potessi suggerire il libro alla mia consorte, grazie. Si parla di guradischi, bracci e testine ? 1
alexis Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @iBan69 ma come ti è sembrato nel complesso la componente meccanica del suono analogico d Gigi? Perchè po’ semplificando… si può scindere da quella tipicamente elettronica.. specie riconoscendo il carattere del Torqueo, particolarmente roccioso dinamico e stabile…
iBan69 Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @Gaetanoalberto no, si parla di grandi impianti di appassionati ma devo dire che è fatto molto bene. 1
iBan69 Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @alexis il a Torqueo, l’avevo già sentito diverse volte senza il Controller, ma a distanza di tempo è difficile dare delle corrette indicazioni. Sembra che ci sia un maggior controllo e precisione, nel porgere il messaggio sonoro, ma ripeto sono solo sensazioni o magari suggestioni. 1
alexis Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @iBan69 me lo faró mandare in prova.. anche perche è un oggetto complesso, è un sintetizzatore di frequenza di altissima precisione.
iBan69 Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @alexis che l’oggetto costi, è fuor di dubbio, ma la fattura e la precisione delle regolazioni (necessità però di un disco stroboscopico con relativa luce) è notevole. Diciamo, che per un possessore di Torqueo è un plus da considerare seriamente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora