Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato

Basta aggiungere un serbatoio alle camere d'aria 

Oppure usare una camera d'aria con grosso diametro.

  • Moderatori
Inviato
21 ore fa, Sfabr64 ha scritto:

l nuovo acquisto va da 30 ore, attualmente propone un suono limpido con scena larga e profonda,


Si sa chi c'è dietro questo brand e le progetta?

  • Moderatori
Inviato
Il 8/1/2024 at 18:19, gabel ha scritto:

Com’è che da bellissime testine siamo finiti a parlare di camere d’aria? Mi sono perso qualcosa?


Infatti, camere d'aria a parte con il quale si può aprire un 3ad specifico rientriamo in topic pls.

  • Thanks 1
Inviato
25 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Si sa chi c'è dietro questo brand e le progetta?

Non saprei, prox settimana chiedo lumi al venditore e ti faccio sapere

Inviato

@Guru Guru non so se tu hai capito davvero come funzionano le Moss, forse si o forse no, ma nel dubbio ho ribadito che le molle semplici a cuscino d‘aria sono pessime, per l’esiguità della massa d‘aria compressa e quindi fx troppo alta, che specie in un sistema analogico imbolsisce la trama e ammazza la dinamica.

Le moss funzionano  e davvero bene.. regalando estensione e dinamica… solo con i serbatoi e più grossi sono, meglio funzionano. In teoria il sistema perfetto, peccato che il tutto sia scomodo e un filo ballerino al tatto.

  • Melius 1
Inviato

@paolo75 riassunto perfetto non avevo letto, aggiungiamo pure il Basis work of Art con le molle laterali a lunghissima escursione che non a caso .. ogni volta che l‘ascolto mi colpisce.. scena granitica e immagine completamente svincolata dal sistema.. insomma un esperienza assolutamente da fare.. anche per rendersi conto che in un mondo ideale e se non fosse immorale spendere 200000 per un giradischi.. il potenziale vero dell‘analogico.. è a tutt‘oggi ancora in parte inesplorato, e chi blatera di digit.. di solito è completamente ignorante in tema.

fine OT

Inviato
Il 23/12/2023 at 18:24, iBan69 ha scritto:

@Guru Guru sono d’accordo, ma sta il fatto che prima vorrei ascoltarne una per farmi un idea. Al momento sono più orientato verso una Koetsu. 

Alla fine per farti un'idea grossolana visto che hai avuto una Benz top , é come se alla Ruby aggiungessi 3db ad 80 hz e 3db sui 10-12k hz . 

Immagina un pó.... 

Parlo della Red Signature. 

Inviato

@tullio61 da quale testine viene la mod di Torlai? 

 

Ma come si fa a variare la lunghezza del cantilever a parita' di motore??

Non ho parole ... spero tu non abbia speso molto .. pure il passaggio da un FG ad un Ogura PA che senso ha???

  • Confused 1
Inviato
2 ore fa, franz_84 ha scritto:

@tullio61 da quale testine viene la mod di Torlai? 

Ma come si fa a variare la lunghezza del cantilever a parita' di motore??

Non ho parole ... spero tu non abbia speso molto .. pure il passaggio da un FG ad un Ogura PA che senso ha???

Il motore della testina deriva da una Benz Reference, per quanto riguarda la lunghezza del cantilever ti chiedo di argomentare il perché non potrebbe essere fatto. Lo stilo non è un Ogura Pa' ma, come ho scritto, un più raffinato PH, ovvero Parabolic Hybrid. 

Inviato

@tullio61 perche' la lunghezza del cantilever è una delle varie scelte progettuali del disegnatore della testina, non è che arriva tizio e accorcia o allunga il cantilever alla bisogna, perché così altera sostanzialmente il suono e pur il modo di lavorare del damper - il cantilever fa anche da leva in senso lato. Basta variare di 1 millimetro la lunghezza e varia drasticamente il suono. Idem lo stilo, se il motore nasce per elaborare i segnali forniti dal fg, potrebbe non essere adatto all'ogura. Avrei messo il MR che oggi usa Benz, che ha abbandonato FG da tempo. Domanda, per mia ignoranza, che taglio è il PH?? Io conosco il vecchio PA 3x30, il lyra 3x70, ed il PF Dynavector 7x30. Che dimensioni ha?

Inviato

Torlai monta quel che ha attualmente in magazzino ( nel cassetto )

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Qualsiasi sostituzione o modifica di un componente della testina, con uno diverso, ne modifica il suono finale. In meglio o in peggio, è da verificare, ma sicuramente non è più come l’originale. 
Nulla di male, basta esserne consci. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...