gabel Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 @Tibeg100 direi che non è proprio la stessa persona, però conferma quanto di buono ho letto e sentito a proposito di queste testine. Pare che anche l’ultima nata in casa Air Tight, la Opus 1 (se non sbaglio), in realtà sia stata costruita proprio da MSL.
iBan69 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Buongiorno, qualcuno ha o ha avuto la Koetsu Black? Me ne parla? Grazie
Sfabr64 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 @iBan69 Buongiorno, io ne ho "frequentate" due, a casa di amici, per un periodo. Una su un Thorens 124 di cui non ricordo il braccio ed un pre phono artigianale valvolare, con sut Uesugi, l'altra su gira Sme 20, braccio Sme IV, Phono Accuphase. Che dire, anche tenendo presente i due impianti abbastanza differenti fra loro, ho sempre ascoltato un suono materico, con un basso pieno ma mai eccessivo, belle voci e una riproposizione del range medioalto precisa ma poco brillante, per i miei gusti ovviamente, avrei preferito un pò di smalto in più, con maggior contrasto, più chiaroscuri, non so se riesco ad esprimere nel modo giusto queste mie impressioni; testina per nulla affaticante, romantica, per ascolti prolungati con tutti i generi, se cerchi questo, è la scelta giusta, personalmente non è la mia tazza di the ma cerco altro. 1
maxpalat Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 @iBan69 per quello che posso ricordare una buona testina con ottimo bilanciamento tonale e lieve prevalenza della gamma bassa. Se si può dire una testina che non ricordo per forti emozioni trasmesse all’ascolto : …aurea mediocritas…
bear_1 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 ....io ne ho una... in linea di massima concordo con i giudizi sopra espressi. Poi certe enfasi dipendono da che amplificazione (transistors o valvole) e casse uno ha. Do per scontato uno step up adeguato.
iBan69 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Insomma, mi state piacevolmente confermando ciò che ho sentito nei modelli superiori di Koetsu, con i dovuti rapporti di prezzo. Grazie
ninomau Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Ne ho una anch’io, prima serie. Voce suadente, non estesissima sul versante alto, mi piace molto con il jazz più classico e sulle voci. Un ascolto riposante, come detto da altri, ma di buon livello. 1
noam Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 13 ore fa, ninomau ha scritto: Ne ho una anch’io, prima serie. Voce suadente, non estesissima sul versante alto, mi piace molto con il jazz più classico e sulle voci. Un ascolto riposante, come detto da altri, ma di buon livello. Hai fatto bene a sottolineare prima serie , perché quella successiva non sembra suonare allo stesso modo . Provata su un Gyrodec /Sme IV con phono am audio , purtroppo enfatizzava troppo la gamma medio alta , magari era troppo nuova , ma non ricordo mai un suono così sgraziato da parte di una Koetsu .
iBan69 Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @noam non credo che Koetsu, metta il produzione una testina con quelle caratteristiche sonore, che sono un po’ all’opposto della sua filosofia. Sono più propenso a pensare che fosse ancora da rodare, visto quanto dici.
Guru Guru Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Le Koetsu sono testine particolarmente sensibili sia all’abbinamento meccanico che elettrico. Ma questo vale un po’ per tutte le testine di alto rango, se si sbaglia anche di poco il match, il suono non soddisferà le aspettative. Fondamentale lo step up ai fini del risultato….con i pre attivi suonano, ma con gli step up (di indiscussa qualità) sono un altra cosa. Il suono Koetsu è magico, e la fama che hanno non è certo campata in aria. p.s. La Black è la Koetsu più semplice da far andare.
bear_1 Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @iBan69 ....può succedere per le testine come per le amplificazioni ... esempio: avuti per le "mani" il secolo scorso, alcuni Accuphase prima generazione e poi sentitia l'ultima .. ben io preferisco di gran lunga gli ultimi prodotti diciamo quelli attuali (gusto mio personale) la Koetsu goldline non l'ho sentita (ho la versione più vecchia) ma nei vari forum ho letto anch'io che molti preferiscono la prima serie....... misteri dell'audiophilia più spinta. Se ti capita prova anche tu così poi ci dai il tuo tangibile giudizio.
Questo è un messaggio popolare. micfan71 Inviato 21 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Gennaio 2024 Oggi ho finalmente installato e tarato come si deve il secondo braccio sul Morsiani: un vecchio SME 3009 S2 Improved con la classicissima Shure V15 VxMR che giacevano inutilizzati da troppo tempo. Collegati all'altrettanto classico NAD 3020i che pilota le Stirling V2 mi hanno riportato agli albori della passione, quando per battere il piedino bastava poco...! 4
iBan69 Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @noam @Guru Guru @bear_1 da quello che ho potuto leggere al riguardo, le Koetsu sono anche molto sensibili al caricamento, che, superati i 100ohm, inizia ad influire sulla loro brillantezza, appunto aumentandola.
Guru Guru Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 54 minuti fa, iBan69 ha scritto: sono anche molto sensibili al caricamento, che, superati i 100ohm, inizia ad influire sulla loro brillantezza, appunto aumentandola. Esattamente. Le Koetsu in generale, con lo step up vogliono vedere un impedenza di carico entro i 100 ohm (ad eccezione della Vermilion, che ne vuole vedere poco più di 50), diversamente cominciano a strillare. Ovvio che questo va preso la dovuta elasticità, perché sappiamo benissimo che ogni impianto ha la sua impostazione.
gyrosme Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Che impedenza di carico mi consigliate per la Benz Lp (non S)? Ora l'ho collegata al Pro-ject RS2 che consente di variare da 10 a 1000ohm, mi sembra che la casa indichi "oltre 400ohm". 1
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 21 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Gennaio 2024 @gyrosme io, la Benz LP (versione speciale Cardas), la carico a 1000 ohm, dopo diverse prove, l’ho trovato il migliore compromesso, con il mio Gold Note PH1000. Non conosco il ProJect, ma forse la tua testina meriterebbe un pre phono dedicato migliore. Hai mai pensato al Benz PP1? Io l’ho avuto e con le Benz è notevole. 3
mikefr Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 @gyrosme Beh,il Benz PP1 ha una impedenza di ingresso di 22.000 ohm,ergo.........................
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora