Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

Acquistata da qualche settimana,

Complimenti per l'acquisto!

Il braccio è un EPA 100?

Spadaccino1
Inviato
4 ore fa, snaic2 ha scritto:

mettendo le dita sul piatto fermo ad ore 9 ed a ore 3 ai bordi dello stesso e dando una leggera pressione prima da parte e poi dall'altra ho notato che il piatto traballa un po'.

Allora, tolto l'ultimo disco, ho fatto la prova ma niente, fermo come una roccia. Il piatto del mio SL1200G non ha gioco (forse 1 millimetro). Mi spiace per te, ti tocca smontarlo e rimontarlo. Forse un vitone non è ben saldo. 🤷

Spadaccino1
Inviato
1 ora fa, Suonatore ha scritto:
4 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

Acquistata da qualche settimana,

Complimenti per l'acquisto!

Il braccio è un EPA 100?

Grazie. No il braccio è quello in dotazione al SL1200G. 

Inviato
9 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

Allora, tolto l'ultimo disco, ho fatto la prova ma niente, fermo come una roccia. Il piatto del mio SL1200G non ha gioco (forse 1 millimetro). Mi spiace per te, ti tocca smontarlo e rimontarlo. Forse un vitone non è ben saldo. 🤷

Grazie, ma non posseggo il 1200 G ma solo il 1200 mkII come muletto dove ho riscontrato il problema. Poi ho notato lo stesso problema su un 1200 G presso un punto vendita, ecco perché mi sono domandato se tutti i 1200 erano così. Cmq buon per te con il tuo gira. 

Inviato
12 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

Appena termino gli ascolti ti fo' sapere. 

Per i miei ascolti di Classica già la Delos mi soddisfava di più della hsd 006 (la prima più "chirurgica" come molti hanno detto in questo ed altri forum); molto dipende dall'impianto, ritengo il mio sia molto neutro e dà spazio al carattere dei rivelatori. Quindi, volendo fare l'upgrade, ho preferito restare in casa Lyra. 

La EMT é capace di dare grandi emozioni e ed è molto dinamica, ma col mio set up la preferisco con jazz e rock. Come sempre... dipende. Ricorro ad un esempio per descriverti perché per me è importante la caratteristica "chirurgica" delle Lyra (che non è, però, asetticità o resa sonora freddina). A parità di classe, con la Delos rispetto alla EMT sento molti più dettagli (e con chiarezza distinta) in uno dei tanto vituperati (da qualcuno) Original Source Vinyl Deutsche Grammophon, la Symphonie Fantastique di Ozawa; è proprio un altro sentire. La EMT ha altri pregi. 

Pietro 

Allora buona notizia per me, dal momento che posseggo la Emt e ascolto pochissima musica classica e molto jazz e rock 

Inviato
11 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

No il braccio è quello in dotazione al SL1200G. 

Ma non è appunto la nuova versione, riveduta e aggiornata, del famoso EPA-100 (con canna in magnesio anziché alluminio)? 🤔

Spadaccino1
Inviato

@gabel la canna è in magnesio, sicuro. Se poi è l'EPA 100 riveduto ed aggiornato, questo non lo sapevo. :classic_rolleyes:ma ne sono contento 

Inviato

Sul Technics SL 1210 mk 2 che utilizzo, revisionato da Precision Sound Lab, nessun problema di oscillazione: rotazione stabile e perfettamente orizzontale.

Inviato

@Spadaccino1 è tuttora considerato uno dei bracci (a massa media) più adattabili sul mercato. Peccato sia a bilanciamento statico e non dinamico, ma non si può avere tutto dalla vita, specialmente a quel prezzo.

Inviato
4 ore fa, gabel ha scritto:

Ma non è appunto la nuova versione, riveduta e aggiornata, del famoso EPA-100 (con canna in magnesio anziché alluminio)? 🤔

Aaaaalt...

la versione rivista e corretta dell'Epa 100 non esiste, semplicemente perchè ai costi attuali avrebbe un costo industriale intorno ai 12.000$ e sarebbe quindi in una fascia di mercato difficile, come mi ha personalmente confermato uno dei progettisti Technics a Monaco mentre chiacchieravamo del 1000R....

L'Epa 100 tra l'altro non è in Alluminio ma in Titanio Nitrurato, con cuscinetti in Rubino e attriti dei perni di 5 Mg, valori difficili da trovare anche oggi.

A mio modesto parere di possessore, resta uno dei ( se non il ) miglior braccio imperniato costruito e, se è a posto, si sente eccome.

Spadaccino1
Inviato
4 ore fa, gabel ha scritto:

@Spadaccino1 è tuttora considerato uno dei bracci (a massa media) più adattabili sul mercato. Peccato sia a bilanciamento statico e non dinamico, ma non si può avere tutto dalla vita, specialmente a quel prezzo

Completamente d'accordo. Soprattutto a 'quel prezzo'... grande rapporto p/q

Spadaccino1
Inviato
2 ore fa, Sb6 ha scritto:
6 ore fa, gabel ha scritto:

Ma non è appunto la nuova versione, riveduta e aggiornata, del famoso EPA-100 (con canna in magnesio anziché alluminio)? 🤔

Aaaaalt...

la versione rivista e corretta dell'Epa 100 non esiste, semplicemente perchè ai costi attuali avrebbe un costo industriale intorno ai 12.000$

Infatti, l'avevo timidamente accennato:

"@gabel: la canna è in magnesio, sicuro. Se poi è l'EPA 100 riveduto ed aggiornato, questo non lo sapevo. ma ne sono contento."

 

Sarebbe troppa grazia! 🙏

Inviato

....mah che dire  sono un estimatore dei bracci EPA  che uso attualmente. Per  l' epa 100  che ho usato in varie occasioni devo dire che non presenta sostanziali differenze di funzionamento/ascolto avvertibili con la serie  montata sul sistema EPA 500(anche queste in Titanio Nitrurato) ,se non  nella tecnica dei cuscinetti in rubino che fanno  del EPA 100 la sua forza e la sua debolezza(estremamente delicati e deteriorabili) quindi occhio a prendere questo braccio usato, si corre il rischio di doverli cambiare e quelli originali non esistono più. Per quanto riguarda la sensibilità in mg . dei bracci ..... mah  che dire ,ce ne sono con che hanno valori più alti del braccio sopra descritto e funzionano alla grande quindi , secondo me, non ne farei una "bandiera fissa" su questo dato.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 18/3/2024 at 15:15, Sb6 ha scritto:

mio modesto parere di possessore, resta uno dei ( se non il ) miglior braccio imperniato costruito e, se è a posto, si sente eccome

 

Sono d'accordo, se poi lo si integra con il contrappeso opzionale per espandere anche la compatibilità con le MC più dure grazie anche allo smorzatore regolabile la rosa di testine da abbinarci diventa pressoché infinita.

Inviato

@BEST-GROOVE ... io ne ho uno attualmente che mi gira per casa .....vieni da me.....Micro Seiki DQX 1000 ,ti bendo (stessa testina stesso pre phono e mi dici quale è il'EPA 100....:classic_wink: Comunque se sei convinto ,chi sono io per contraddirti :classic_smile:.. mai e poi mai a The BEST :classic_wink: Ciao alla prossima.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
14 minuti fa, bear_1 ha scritto:

Comunque se sei convinto ,chi sono io per contraddirti

 

Figurati, pareri e opinioni e le proprie orecchie sono personali ...nessuno ha la verità in pugno nemmeno chi ha provato millemila cose, ovviamente mi riferivo alla costruzione.

Del suono se mai un braccio suona è perché semmai risuona (un braccio non dovrebbe mai suonare ihmo ma essere il più neutro possibile)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...