Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, Phil966 ha scritto:

Appena montata,

Accuphase AC-3? Bellissima e suppongo ben suonante, complimenti!

Prima o poi prenderò una vecchia AC vintage da ristilare poiché le nuove, AC-5/AC-6, sono davvero inavvicinabili per me.

Comunque, è ad alta cedevolezza giusto?

Su che braccio è montata? Mi sembra un VPI....

Saluti.

Pietro

Inviato

@Sonicrage Ac-2 montata sul Vpi Classic con il suo braccio 

Sto facendo un po’ di prove ma sono decisamente contento 

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, Phil966 ha scritto:

Ac-2

Ancora meglio😄. Stavo per prenderla, la 2, mesi fa in Giappone ed avevo anche chiesto un preventivo di massima a Daniele Montebovi per la ristilatura, compresa sostituzione damper, ma alla fine ho desistito perché il corpo della testina aveva qualche graffio di troppo.

Complimenti di nuovo...

  • Thanks 1
Inviato
Il 26/05/2024 at 01:48, paolippe ha scritto:

@MauJazz Davvero! Incredibile!!!!

 

Se hai avuto modo di sentirla mi farebbe piacere leggere un tuo parere messa a confronto con la Dyna 10X5 che hai recensito, perché potrebbe essere il prossimo acquisto :classic_rolleyes:

Il 26/05/2024 at 01:48, paolippe ha scritto:

 

 

Inviato

La Sumile sul Micro nel setup di Noam con il jazz e la musica elettronica ha sfoggiato una prestazione di altissimo livello. Davvero complimenti per il nuovo arrivo!

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, MauJazz ha scritto:
Il 26/05/2024 at 01:48, paolippe ha scritto:

@MauJazz Davvero! Incredibile!!!!

Se hai avuto modo di sentirla mi farebbe piacere leggere un tuo parere messa a confronto con la Dyna 10X5 che hai recensito, perché potrebbe essere il prossimo acquisto :classic_rolleyes:

Se riuscirò a trattenerla (il prezzo che mi hanno proposto è al momento fuori portata) lo farò di certo!

Un po' di pazienza e ti riferirò appena avrò occasione di fare il confronto.

Paolo

Inviato
12 minuti fa, mitoch ha scritto:

La Sumile sul Micro nel setup di Noam con il jazz e la musica elettronica ha sfoggiato una prestazione di altissimo livello. Davvero complimenti per il nuovo arrivo!

Già hai rilevato troppo..... 😂

Inviato
12 minuti fa, noam ha scritto:

Già hai rilevato troppo..... 😂

Posso andare anche avanti....

Nel prossimo post allegherò la foto della mia mascella dopo l'ascolto:classic_wink:

Stefanodirektor
Inviato
6 ore fa, alexis ha scritto:

@Stefanodirektor ogni volta che vedo la grattuggia di quel piatto accendo un cero per le migliaia di testine decapitate…

 :classic_biggrin: porco ca', me la sono rischiata qualche volta...

Inviato

@alexis non dirlo a @pino (scherzo, ovviamente, perché si era raccomandato di stare molto attento quando avevo installato la Spectral MCR Signature).

  • Sad 1
blucatenaria
Inviato
18 ore fa, Stefanodirektor ha scritto:

Questa testina (Quintet Bronze della Ortofon), comprata qualche tempo fa, mi ha fatto riflettere su quante variabili giochino per ottenere il sound che vogliamo. Adesso suona su un Technics 1210 Mk II, ma è con un trasformatore della Audio Innovations (serie 800) che ha iniziato a volare come si deve. Mentre col mio vecchio stadio phono mc sembrava "lenta" e "moscia", adesso suona in maniera bestiale, potentissima. Ora sono in procinto di prendere un Thorens TD 125, sul quale mi è stato detto che dovrebbe esprimersi ancora meglio. Sono curioso... 

P1210075 - Copia.jpg

Bella testina la bronze. Appeal poco tecnologico, ma molta sostanza, come di tradizione in Ortofon.

Ottimo rapporto q/p.

Inviato

ho spostato il gira.
adesso è sulla mensola del camino, su sandiwich sughero/granito/tappetino in gomma/granito/stampa di van gogh.
l'ups alimenta il pre phono valvolare, che è sempre acceso.

let's play.

 

image.thumb.png.7c654988fc276e070cffdf5a6b45c48f.png

  • Melius 1
Inviato

La mia Ortofon 30 Super II,decapitata 25 anni fa.

Non aveva nemmeno un anno.

Da sentirsi male.

Messo subito in conto vendita il 1200.

E pensare che all'epoca avevo altri 6 giradischi non pericolosi,ma ero in para col 1200.

Però ricordo con piacere quei periodi,il ventennio precedente,in particolare i pruriti hifi che ciclicamente ricorrevano,per testine ,valvole,pre-pre,bracci,giradischi,diffusori.

Meno per pre e finali.

Ancor meno per le altre elettroniche,cd,deck,sinto.

Sono esperienze da provare altrimenti non si comprendono.

 

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...