Sognatore Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 Anche per me resta un mistero come faccia una punta microscopica che solca una fessura ancora più piccola a riprodurre dei suoni così veritieri, pur conoscendo quasi a menadito il funzionamento del sistema…eppure con le dovute cautele, cosa detta migliaia di volte, non ha paragoni con qualsiasi altro sistema, hi res compreso…e lo dico con perfetta cognizione di causa ma senza voler scatenare le solite guerre di religione….e non serve spenderci moltissimi soldi, solo pazienza e precisione nelle regolazioni iniziali, poi lavare bene i dischi, pulire ogni tanto lo stilo ecc….io ad esempio con le dovute accortezze non sento alcun clic clack o fruscii né distorsioni, solo musica, e che musica!!!!
andpi65 Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 36 minuti fa, Sognatore ha scritto: e non serve spenderci moltissimi soldi, solo pazienza e precisione nelle regolazioni iniziali, see 1 1
pino Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 @Sognatore Al momento non ho molto materiale in casa ,ma in 40 anni ne ho spesi parecchi di soldi,oltre che per giradischi,bracci,testine,anche per pre-pre,trasformatori,microscopi,dime,cavi,e penso di essere nella media. È un passatempo costoso. 1
Sognatore Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 33 minuti fa, andpi65 ha scritto: see devi leggere bene fra le righe, ho scritto "non moltissimi soldi" per escludere i sistemi top da decine o centinaia di migliaia di euro per i quali spesso non c'è storia , ma neanche portafogli per comuni mortali.... Volendo fare esempi e quantificare un sistema analogico di "base" che suoni decentemente può essere composto da technics sl 1200 o rega p3 oppure a salire thorens td 1600 o Linn sondek o Ja michell Gyrodec e chi più ne ha più ne metta con testina da 400-1000 euro e prefono all'altezza, ripeto tutto ben regolato, posizionato e sistemato, curato e pulito da la paga a tutti, IMHO.... Certo con 5-6000 si compra un DAC/streamer quasi top, ma comunque da settare al massimo delle sue potenzialità, ma non è detto affatto che sia meglio anzi.... Attualmente quello che frena non è tanto il costo dei giradischi quanto ormai quello dei dischi, che sia nuovi che usati stanno raggiungendo quotazioni da gioielleria..... 1
pino Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 @Sognatore E la maggior parte sono rimasterizzazioni digitali.
Sognatore Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 @pino prezzi folli anche per l'usato....non sapevo ad esempio di avere nella mia collezione dischi dal valore di 2-300 €, tanto che mi stava anche balenando l'idea di vendere ma poi son rinsavito....
Questo è un messaggio popolare. carloc1 Inviato 12 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Luglio 2024 Per non dimenticarla... Audiomaster21 Goldbug su Moerch DP8 5
gyrosme Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 @carloc1 Uno spettacolo sia la testina sia il braccio ma anche il piatto, cos'e`?
andpi65 Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 5 ore fa, Sognatore ha scritto: Volendo fare esempi e quantificare un sistema analogico di "base" che suoni decentemente può essere composto da technics sl 1200 o rega p3 oppure a salire thorens td Guarda che non è che vengo da Marte,😃 ho fatto qualche capello bianco 😉 Rega qua' li diamo ar gatto 😃 2
andpi65 Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 5 ore fa, Sognatore ha scritto: Volendo fare esempi e quantificare un sistema analogico di "base" che suoni decentemente può essere composto da technics sl 1200 o rega p3 oppure a salire thorens td 1600 o Linn sondek o Ja michell Gyrodec e chi più ne ha più ne metta con testina da 400-1000 euro e prefono all'altezza, ripeto tutto ben regolato, posizionato e sistemato, curato e pulito da la paga a tutti, IMHO.... Certo con 5-6000 si compra un DAC/streamer quasi top, ma comunque da settare al massimo delle sue potenzialità, ma non è detto affatto che sia meglio anzi.. 5 ore fa, Sognatore ha scritto: Volendo fare esempi e quantificare un sistema analogico di "base" che suoni decentemente può essere composto da technics sl 1200 o rega p3 oppure a salire thorens td 1600 o Linn sondek o Ja michell Gyrodec e chi più ne ha più ne metta con testina da 400-1000 euro e prefono all'altezza, ripeto tutto ben regolato, posizionato e sistemato, curato e pulito da la paga a tutti, IMHO.... Facciamo due conti dell'oste: girodeck facciamo, che a trovarlo usato stiamo abbondantemente sopra i mille euro, un braccio serio tra acquisto e revisione facciamo che parti dai 4/500 euro (roba basica). Step up e pre phono servono secondo te? Un testina la vuoi mettere? Fai i conti ..e poi mi dici Hai voglia a pulire, curare e regolare le "rape".😃
Bazza Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 13 ore fa, andpi65 ha scritto: see Ma, secondo me ha ragione, ovviamente va anche correlato alle aspettative e pure a quanto ci si accontenta.
carloc1 Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 11 ore fa, gyrosme ha scritto: @carloc1 Uno spettacolo sia la testina sia il braccio ma anche il piatto, cos'e`? Il gira è un Verdier La Nouvelle Platine ;) 2
Sognatore Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 @andpi65 dovresti cercare di leggere meglio quello che ho scritto….magari partorirai una risposta più appropriata. Ad ogni modo per me l’OT è chiuso e si può tranquillamente tornare a postare foto e info delle nostre amate testine…😉
andpi65 Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 7 ore fa, Bazza ha scritto: Ma, secondo me ha ragione, ovviamente va anche correlato alle aspettative e pure a quanto ci si accontenta. Fuori dubbio Stefano. Come sai sono un fan dell'analogico e dei vinili, ribadivo semplicemente a @Sognatoreche col vinile i costi lievitano rispetto a CD o liquida (e sul digitale i passi avanti , imho, sono stati davvero notevoli negli ultimi anni). Poi è logico che ognuno fa il passo secondo la propria gamba e la propria esperienza, ma col vinile servono un bel po' di soldini in più, sia per hardware che per software, rispetto al digitale..e tanta esperienza. Almeno questa è la conclusione a cui sono arrivato io dopo anni. Dovessi partire oggi da zero( riguardo ad hardware, ma soprattutto software: aka collezione vinili ) son mica proprio sicuro che prenderei ancora un giradischi...🤷P.S.: qualche giorno fa ero da Luca @Montez a sentire la Shilabe che gli era rientrata da Cardtrige Lab, uno dei migliori ascolti di analogico che ricordo, ma se faccio i conti il dispiegamento economico a valle non era proprio robetta 1
loureediano Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 Io invece ne sono sicurissimo, non butterei via oltre 200.000 Euro tra vinili e hardware. Ma non butterei manco decine di migliaia di Eufo per CD e i suoi fratelli. Streaming e stop. 1
Questo è un messaggio popolare. bear_1 Inviato 13 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Luglio 2024 .....ma le testine.???? 3
rock56 Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 47 minuti fa, bear_1 ha scritto: .ma le testine.???? Quelle dei CD? 😅
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora