gabel Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 @franz_84: in fondo a questo articolo trovi le caratteristiche: https://highfidelity.pl/@main-1093&lang=en Poi se n’è parlato anche qui: 1
Questo è un messaggio popolare. carloc1 Inviato 27 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Agosto 2024 Eccola qua... Murasakino Sumile su braccio Korf TA-SF11R e Headshell Korf HS-A02 in ceramica. 4 1
gyrosme Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 @carloc1 Scusate l'OT ma credo di avere un blocco motore uguale a quella del tuo giradischi, il mio fa un poco di ronzio che trovo fastidioso, lo fa anche il tuo?
Suonatore Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 1 ora fa, gyrosme ha scritto: @carloc1 Scusate l'OT ma credo di avere un blocco motore uguale a quella del tuo giradischi, il mio fa un poco di ronzio che trovo fastidioso, lo fa anche il tuo? se è il made in china lo faceva anche il mio, che a differenza di quello in foto, è l'ultima versione con la puleggia grande. Ho risolto, facendo colare una goccia di WD40 nella bronzina superiore e con uno stuzzicadenti, un paio di gocce di olio motore. Ora è silenzioso.... piuttosto è l'alimentatore che fa vomitare!! Ho intenzione di provare ad alimentarlo con batteria a 12V
Mxcolombo Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 6 ore fa, Suonatore ha scritto: piuttosto è l'alimentatore che fa vomitare!! Ho intenzione di provare ad alimentarlo con batteria a 12V @Suonatore concordo. Io l’ho sostituito con un alimentatore lineare ed il miglioramento si è percepito immediatamente.
carloc1 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 9 ore fa, gyrosme ha scritto: @carloc1 Scusate l'OT ma credo di avere un blocco motore uguale a quella del tuo giradischi, il mio fa un poco di ronzio che trovo fastidioso, lo fa anche il tuo? No, nessun rumore.
gyrosme Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 Grazie mille a tutti, provo a mettere il WD40, l'alimentatore lineare adatto dovrei averlo, proverò anche quello.
Mxcolombo Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 5 ore fa, gyrosme ha scritto: Grazie mille a tutti, provo a mettere il WD40, l'alimentatore lineare adatto dovrei averlo, proverò anche quello. @gyrosme se hai il motore con la puleggia a “botticella”, prova a sostituire la cinghia in gomma con il leader tape. Noterai immediatamente un maggior controllo, precisione ed estensione della gamma bassa.
gyrosme Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 Oggi ho provato a mettere un pò di lubrificante, effettivamente va un pò meglio ma ho ridotto ancora il rumore avvolgendo stretto il motorino con nastro adesivo, avevo notato che stringendolo fra due dita il ronzio diminuiva, boh, veramente una strana cosa... Il blocco motore dell'altro giradischi che ho, un Gyro SE, è più silenzioso, anzi per la precisione non si sente proprio niente... Certo che il motorino cinese sembra di qualità piuttosto scarsa... Avevo comprato questo blocco motore perchè mi ero accorto che col Project X-Tension si sentiva un pò di rumble nei solchi più interni dei vinili, quando la musica è finita, rumble che spariva se spegnevo il motore. Ho quindi pensato che fosse rumore indotto dalla rotazione del motore che nell'X-Tension è montato nella base, quindi ho voluto fare questa prova con un gruppo separato e in effetti il rumble sparisce ma in compenso c'è il ronzio "cinese" che nella mia stanza molto silenziosa si sente... Stasera provo con le nuove modifiche (lubrificante più nastro stretto) e vediamo, anzi sentiamo... Scusate ancora per l'OT...
Mxcolombo Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 4 minuti fa, gyrosme ha scritto: Certo che il motorino cinese sembra di qualità piuttosto scarsa... @gyrosme Cinese è Jasmine, il motore è della giapponese Nidec. Non sono un tecnico a non ho fatto molti confronti ma - nel mio impianto - va decisamente meglio del motore Philips usato da Verdier che, complice un controller un po’ così, richiede una continua regolazione della velocità di rotazione. Mi pacerebbe trovarne un secondo con puleggia a botticella da accoppiare al primo per verificare eventuali miglioramenti. Tra l’altro il mio alimentatore lineare consente il collegamento di 2 motori.
mikefr Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Se volete eliminate totalmente le vibrazioni trasmesse attraverso la cinghia a causa del motorini,usate un Flywheel tipo quelli che usava VPI nei suoi gira top.............
bear_1 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Mah, si continua a parlare di motori e cinghie....... ma le testine...? Che fine hanno fatto? 1
Questo è un messaggio popolare. Mxcolombo Inviato 29 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Agosto 2024 Ortofon SPU mono. Tanto fascino e grande musicalità. È da ieri pomeriggio che la sto usando. Ho ascoltato diversi ottimi vinili di musica classica a jazz. Era da tempo che giaceva nel cassetto. Non ricordavo suonasse così bene. 9
Questo è un messaggio popolare. teramusic Inviato 12 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Settembre 2024 Ciao, non è una novità perchè è già circa un anno che suona sul mio P8 ma condivido volentiei con voi anche perchè ho visto che non è molto comune. Ciao Paolo 7
noam Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 @Mxcolombo per noi analogisti avere una buona testina Mono è il segreto di pulcinella , vista la grande quantità di vinili stampati in questa modalità .....
loureediano Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Per chi possiede la Shelter 901 lasciate assolutamente perdere i trasformatori, suona nettamente meglio con stadio attivo e basta.
releone71 Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 È da un po' che non esploro nuove testine. Curiosità: qualcuno ha mai provato una Skyanalog? Si tratta di una ditta cinese che, fino a qualche tempo fa, ha prodotto conto terzi. Oggi ha tre linee: la basica P, dai prezzi abbordabili, l'intermedia G e, infine, la Reference. Ora, al di là dell'ennesima prova che qualcuno dei brands più blasonati ce l'ha messa per anni intercooler delocalizzando la "manifattura artigianale" in Cina, sarei curioso di sapere come suonano queste testine che, al di là del prezzo competitivo, si presentano come prodotti di un certo livello. Le recensioni in rete sono poche e, in ogni caso, lasciano il tempo che trovano. Qualcuno ha mai avuto una Skyanalog sul piatto?
Questo è un messaggio popolare. carloc1 Inviato 15 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Settembre 2024 3 ore fa, releone71 ha scritto: È da un po' che non esploro nuove testine. Curiosità: qualcuno ha mai provato una Skyanalog? Si tratta di una ditta cinese che, fino a qualche tempo fa, ha prodotto conto terzi. Oggi ha tre linee: la basica P, dai prezzi abbordabili, l'intermedia G e, infine, la Reference. Ora, al di là dell'ennesima prova che qualcuno dei brands più blasonati ce l'ha messa per anni intercooler delocalizzando la "manifattura artigianale" in Cina, sarei curioso di sapere come suonano queste testine che, al di là del prezzo competitivo, si presentano come prodotti di un certo livello. Le recensioni in rete sono poche e, in ogni caso, lasciano il tempo che trovano. Qualcuno ha mai avuto una Skyanalog sul piatto? Ciao, ho avuto in prova una G1 per qualche mese. Testina molto ben realizzata che ho avuto modo di confrontare, a parità d'impianto, con la Hana ML. Direi che forse è anche superiore alla Hana ma, rispetto quest'ultima, richiede un settaggio molto preciso, soprattutto come VTA. Detto ciò, ora hanno presentato la nuova serie MKII che non ho ancora ascoltato ma che mi incuriosisce in quanto il VTF da impostare è decisamente minore rispetto la prima serie. 1 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora