Questo è un messaggio popolare. diego_g Inviato 27 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Settembre 2024 8
Questo è un messaggio popolare. hypercell Inviato 2 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Ottobre 2024 Il 28/06/2024 at 17:41, hypercell ha scritto: Ultima arrivata DS Audio DS E3 ho infranto le barriere tradizionali 😃 - dopo quasi 3 mesi in mia compagnia è il momento di dare le mie impressioni su questa testina, ma preferisco parlare di sistema, in quanto il pre phono in dotazione è assolutamente necessario, senza non potrebbe funzionare poichè fa anche da alimentatore della testina. Nell'arco degli anni ho avuto diverse testine, alcune buone e altre meno, alcune eccellenti tipo VDH Colibrì, Lyra Delos, Hana Umami Red e Sumiko Palo Santos che è il mio attuale riferimento e che ho ancora. Quest'ultima è secondo me una testina eccellente sotto ogni punto di vista, per la fluidità che riesce ad esprimere, la raffinatezza e la piacevolezza d'ascolto, mai sopra le righe ma anche mai sotto, ben definita in alto senza mai stancare e granitica in basso, insomma per me una super testina. La DS E3 è molto simile a alla Palo Santos, solo con più dinamica e velocità. Va detto che inizialmente pur essendo molto piacevole da ascoltare, mi aveva lasciato alcune sensazioni soprattutto sugli alti, che erano molto aggressivi, quasi vetrosi in alcune situazioni, poi col passare del tempo e quasi sicuramente col rodaggio sia della testina che del pre phono queste sensazioni sono via via scomparse. Attualmente sto ascoltando molti vinili, cosa che avevo un po' abbandonato ultimamente, scoprendo in ognuno di essi nuove sensazioni, nuovi passaggi che non avevo mai notato in precedenza, lo spessore del suono è enorme, dinamico, materico. Ascoltando ieri Amused to death di R.Waters c'è un passaggio nella terza facciata che mi ha fatto letteralmente saltare sul divano da tanto mi vibrava il diaframma e il divano stesso, mai sentito prima. Avevo ascoltato in precedenza a casa dell'appassionato a cui ho venduto il mio ex giradischi la DS 003 che è lo step successivo alla mia ricevendo le stesse positive sensazioni, che mi hanno dato l'input di buttarmi in questa nuova avventura E pensare che la DS E3 è la nuova entry level, mi immagino dove possano arrivare le versioni top, ma con prezzi assolutamente più importanti e per me improponibili 2 7
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 5 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Ottobre 2024 Ne resterà soltanto una... e se fosse lei? (Shure V15III) 😃 Risposta: dipende dal contesto, in un impianto composto da Technics SL1210 mk 2, Audio Analogue Aria rev, 2, Synthesis Shine e Klipsch Heresy 1 si 😉 il suono nella sua globalità è correttissimo, pieno e vivace, ricco di sfumature e corpo, dal quintetto k581 di Mozart con i solisti dei Berliner Philarmoniker ai Jethro Tull di Benefit è davvero una goduria, dalle nove di stamattina è un disco che tira l'altro! 2 1
Questo è un messaggio popolare. carloc1 Inviato 5 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Ottobre 2024 Entré EC30, un altro gioiello di Matsudaira. L'ho montata sul braccio Korf Audio TA-SF11R 7
Tigra Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 @bear_1 si, Jico, il più basico che c'era ai tempi (cinque anni fa), a mio gusto va davvero bene
Mxcolombo Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 3 ore fa, carloc1 ha scritto: Entré EC30, un altro gioiello di Matsudaira @carloc1 ciao Carlo ci racconti qualcosa? Dati tecnici e come suona. Grazie
carloc1 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 34 minuti fa, Mxcolombo ha scritto: @carloc1 ciao Carlo ci racconti qualcosa? Dati tecnici e come suona. Grazie Ciao Max, lasciamela ascoltare con calma e poi mi darai una mano tu a capire come suona...ti aspetto.
Questo è un messaggio popolare. noam Inviato 5 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Ottobre 2024 @carloc1 entré level ? 😂🤣 3
carloc1 Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 12 ore fa, noam ha scritto: @carloc1 entré level ? 😂🤣 E' un'entré level molto alto, anzi altissimo
Questo è un messaggio popolare. long playing Inviato 6 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Ottobre 2024 La storica AT 155 lc , un'altra Signora del vinile ! 4
bear_1 Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @long playing Testina particolarmente indovinata ... ne ho una anch'io ogni tanto la "rispolvero" assieme ad una 881 e ad una V15... ho ancora qualche braccio che funziona bene con queste vecchiette. 2
Alessandro Catalano Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 @bear_1 Vrcchiette certamente si ma ... a mio parere sempre molto attuali !!!! Quasi quasi le rimpiango assieme al vecchio TD 126 con SME III !!! Un saluto Alessandro
releone71 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Il 22/09/2024 at 08:21, carloc1 ha scritto: No, ma non mi ispirano nessuna fiducia. Ovviamente è solo la mia impressione. Oggi mi è stata notificata un'offerta a meno di 200 euro e ho tirato il grilletto, come dicono gli yankee. Sono proprio curioso...
Phil966 Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Non è la mia, mi piaceva la foto trovata in rete
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora