Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato

Dimenticavo...braccio Korf Audio TA-SF11R con il suo shell in ceramica Korf HS-A02.

Inviato

Come MM uso con grande soddisfazione una vecchia Clearaudio Virtuoso Wood cui ho tolto l'etichetta metallica incollata sul davanti (l'operazione richiede un coltellino e meno di 10 secondi di lavoro) dopo di che si possono montare senza modifiche tutti gli stili Audiotechnica della serie VM95, nel mio caso SH e ML

    

IMG_20241010_121728.jpg.5c5a774b0363b9e73401fa823b0d9652.jpg

IMG_20241010_121901.jpg

  • Melius 1
Inviato

In accoppiata al suo impressionante trafo, che mi ha letteralmente lasciato senza parole anche con latte testina fino a 4 ohm (su tutte le zyx)

17287297113817145518600352064063.jpg

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, franz_84 ha scritto:

In accoppiata al suo impressionante trafo, che mi ha letteralmente lasciato senza parole anche con latte testina fino a 4 ohm (su tutte le zyx)

17287297113817145518600352064063.jpg

Stefano Buttafoco conosce bene il suo mestiere.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, blucatenaria ha scritto:

quanti soldi costa l'accoppiata?

Gli stili costano circa 150 euro il il Micro Linear (ML) e 170 euro lo Shibata (SH) 

La testina era una mia vecchia Clearaudio Virtuoso Wood con stilo da sostituire.

Per fare una bella "accoppiata" l'ideale sarebbe trovare a poco prezzo una Clearaudio MM prima serie usata in buone condizioni, anche se con stilo rotto o consumato.

Per la cronaca e per gli amanti delle sfumature, lo stilo Shibata  suona più corposo ma meno dettagliato, un pelo rilassato, esattamente il contrario lo stilo Micro Linear.

Inviato

Buon pomeriggio, allora mi associo pure io con la mia piccola Clearaudio Sigma.b376b398-56de-473d-a140-9088ae577ab1.thumb.jpg.8ecc532ad608159027734fb8f3192126.jpg

  • Melius 1
Inviato

@hfasci @franz_84

5 ore fa, franz_84 ha scritto:

Finalmente sul piatto la testina CLab ... in una parola sola, per me, il vertice analogico .. unica per definizione, trasparenza, separazione voci e collocamento strumenti nello spazio ..

3 ore fa, hfasci ha scritto:

Chiedo scusa, ho sbagliato riferimento al post

 

 

Inviato

@franz_84

5 ore fa, franz_84 ha scritto:

Finalmente sul piatto la testina CLab ... in una parola sola, per me, il vertice analogico .. unica per definizione, trasparenza, separazione voci e collocamento strumenti nello spazio ..

3 ore fa, hfasci ha scritto:

Quanto costa l'accoppiata?

 

 

Inviato

Grazie a Francesco ho ascoltato ieri lo step up nel mio impianto abbinato ad una Monster 1000 ed una FR7. Confermo che si tratta di un prodotto veramente eccezionale. 

  • Melius 1
Inviato

Lancio uno spunto di riflessione sulle testine, soprattutto sulle top di gamma: riuscite a percepire all'ascolto i contorni interni delle voci e degli strumenti, a separare tutte le singole voci di un coro, ad ottenere un collocamento spaziale così perfetto da far sì che all'orecchio giunga prima il suono della chiatarra rispetto alla voce del chirarrista che al contempo canta? Questa e' la ricostruzione spaziale della scena che viene prodotta dalla testina di Cartridge Lab 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...