Sognatore Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio Il 11/01/2025 at 14:08, Sognatore ha scritto: Tutti i santi (non il primo novembre) in una sola immagine…🥺 ps non so chi sia stato forse la signora che si occupa delle pulizie???!!! Affidata alle sapienti ed esperte manine di Daniele di CartridgeLab....attendo la riparazione e poi vi tirerò su il morale.... 2
Promo Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio @Sognatore Che brutta cosa!!!!! Capisco il tuo stato d’animo….stesso danno anni fa su una Sumiko, in quel caso fu mia madre che per spolverarmi il giradischi non si accorse dello stilo… l’avevo appena acquistata 😔 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Gennaio Autore Moderatori Inviato 21 Gennaio @Sognatore una cosa che capita più o meno a tutti ...a me una Denon DL 110 ad un amico un Dynavector DV50
mikefr Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio Il 11/1/2025 at 14:08, Sognatore ha scritto: Tutti i santi (non il primo novembre) in una sola immagine…🥺 ps non so chi sia stato forse la signora che si occupa delle pulizie???!!! Azzarola,una testina con doppio scappellamento a destra,come Antani............ 1
gyrosme Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio @BEST-GROOVE A me non ancora (mi sto toccando le p@**e), un amico ha evirato una Sumiko BPS...
mikefr Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio Beh,tra i decani del vinile, credo che nessuno sia stato immune dalla decapitatio testine.A me è capitato solo una volta per prendere una pezzettina che era proprio sotto la testina usando la mano sinistra,mi si infilò lo stilo sotto l'unghia, morale della favola, dolore tremendo e Micro Acoustics con diamante VDH 1 da buttare per mancanza di ricambi.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Gennaio Autore Moderatori Inviato 22 Gennaio 1 ora fa, gyrosme ha scritto: A me non ancora (mi sto toccando le p@**e), sembra funzionare! 1
Questo è un messaggio popolare. il Marietto Inviato 22 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Gennaio Dopo tutti questi lutti meglio proseguire con qualche gioia Ero alla ricerca di una Mc entry per un Lenco 75s tuttora in fase di restauro , parti meccaniche (AudioSilente) e cablaggi fatti, mi manca solo il plinto in fase di verniciatura . Tempo fà un noto riparatore mi parla in modo entusiastico della SkyAnalog P1m acquistata da lui ad una manifestazione per testarla soprattutto per il tipo di sospensione "innovativa" Una rapida googolata trovo tre recensioni quindi agli interessati rimando a queste che rispecchiano a pieno ciò che ho riscontrato all'ascolto. https://www.hifitest.de/test/tonabnehmer/skyanalog-p-1m-skyanalog-diamond-23433 https://the-ear.net/review-hardware/skyanalog-p-1m-p-1g-absolute-bargains/ https://www.hifitest.de/test/tonabnehmer/skyanalog-p-1m-skyanalog-diamond-23433 Infine un grazie a @carloc1 che mi ha dato l'opportunità di testarla sul Lenco con risultati più che lusinghieri nonostante sia ancora a mezzo servizio, ovviamente l'ho acquistata . 4 1
Questo è un messaggio popolare. Giannimorandi Inviato 22 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Gennaio La mia nuova ortofon che traccia la prima sinfonia di mahler rigorosamente con qualche pelucco che ognitanto tolgo con lo spazzolino apposito e passo il pennello sul piatto poi sul disco e basta il giradischi non si spolvera più 5
Promo Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio 7 ore fa, Giannimorandi ha scritto: e basta il giradischi non si spolvera più 🤣🤣🤣🤣Spettacolare!!! 1
Questo è un messaggio popolare. gyrosme Inviato 23 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Gennaio New entry... Ho acquistato questa Helikon da un appassionato che sta dismettendo l'analogico () ad un prezzo accettabile mettendo in conto l'eventualità di doverla ristilare dato che sicuramente ha già suonato un discreto numero di ore. Che dire, l'ho controllata al microscopio e il diamante mi sembra ancora in buone condizioni, mi sa che per ora la terrò così. Ora sta suonando un buon Lp Speakers Corner (Paul Desmond - Take ten) con 1,7g di peso e 400ohm di carico. Molto dettagliata e ariosa, il basso molto controllato, cosa che ai miei Lp di jazz anni '50/'60 non può che fare bene, immagine ampia ma anche profonda, gli strumenti sono ben separati, insomma un bel sentire... Ps. E dire che per Lyra questa è media gamma, non voglio immaginare come vadano quelle "più su"... 9
Questo è un messaggio popolare. prometheus Inviato 25 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio Più vicino di così… (foto presa dal web) 3
scroodge Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio @Sognatore Vai tranquillo, tornerà come nuova. E' successo anche alla mia OC9 II (quella con cantilever in boro rivestito in oro), nel mio caso la colpa fu di quel malefico gel pulisci testina, complice il particolare fulcro di queste testine che le rende vulnerabili a quel genere di trazioni Daniele l'ha rimessa a nuovo. 1 1
franz_84 Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo Scusate, ma la discussione dove è finita nel forum? È un peccato che non appaia più, era l'unico vero angolo analogico presente sul forum
scroodge Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 1 minuto fa, franz_84 ha scritto: Scusate, ma la discussione dove è finita nel forum? È un peccato che non appaia più, era l'unico vero angolo analogico presente sul forum Vero. Però non è mai stato un topic di discussione, anche se spesso poi ne nascevano, e altrettanto spesso, costruttive E' più che altro una sorta di vetrina..
Montez Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo @gyrosme se lo stilo era incrostato di sporcizia i dischi sicuramente non erano puliti. Io ad esempio li lavo anche da nuovi per portare via distaccanti da stampaggio o residui di lavorazione
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora