diego_g Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @flamenko Scelta progettuale? Montaggio approssimativo? Problemi di cattiva gestione (troppo tempo con antiskating sbagliato)?
flamenko Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @noam daccordissimo e ti eviti sudate e smadonnate!! 1
agyga Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 Devo dire che temevo anche io che l'allineamento della A95 fosse molto complicato invece il cantilever è molto esposto e l'ho allineato facilmente in base a quello. Ho trovato più difficoltà a allineare la Soundsmith e la Benz Ruby Z. Ciao Andy
daniele_g Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 Sì, ma insomma se non si ha quell’aggeggino... giudicare sul cantilever mi pare comunque più difficile, almeno per chi, come me, non ha l’occhio di falco. Il concetto è certamente giusto, non discuto.
agyga Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @diego_g Qualche volta capita. La mia Soundsmith Zephyr MIMC Star, che comunque ha il cantilever meno visibile della A95, deve essere allineata necessariamente considerando il cantilever che, nello specifico, non è perfettamente in line con il corpo della testina. Inizialmente, con altre testine, per l'allineamento utilizzavo il corpo ma sono poi passato al cantilever e il risultato secondo me è migliorato e trova anche più semplice il processo. Ciao Andy
agyga Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @daniele_g una bella lente contafili e una dima opportuna aiutano molto.
daniele_g Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @agyga per dima opportuna intendi l’attrezzino mostrato sopra ? Si trova ?
diego_g Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 Scusate se insisto 🙂, ma un cantilever storto non è sintomatico di qualche anomalia? Ho capito che può capitare, ma è accettabile? Voglio dire, spacchiamo il capello in 16 su altre questioni, e poi ci si tiene serenamente il cantilever storto?
flamenko Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @diego_g non saprei.....anche se la cosa non pregiudica nulla da’ oggettivamente molto fastidio nel dimare a dovere, a me è capitato con due teste nuove, una shelter e una koetsu, poi mi spiegavano che con koetsu è addirittura ricorrente, ma avendone avute altre di quest’ultima per la verità non mi è più capitato.
prometheus Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 8 minuti fa, daniele_g ha scritto: per dima opportuna intendi l’attrezzino mostrato sopra ? Si trova ? No, quello è in dotazione ai bracci Graham e non è universale...
daniele_g Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @diego_g @flamenko credo che si tratti di capire se il cantilever appare storto perchè tutto, motore compreso, è disallineato rispetto al guscio (insomma, è fissato storto all’interno del guscio stesso, ammesso sia possibile), oppure se è storto solo il cantilever. nel primo caso, è un difetto che non compromette, credo, nel secondo direi che c’è qualcosa che non va.
agyga Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @daniele_g No, come ha scritto @prometheus quella è specifica per i Graham, intendo una dima per l'allineamento che abbia riferimenti per l'allineamento del cantilever. Credo però che la maggior parte li abbiano... Ciao Andy
Montez Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @agyga io uso la dr feickert protractor, mi sono sempre trovato bene
il Marietto Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Il 17/4/2021 at 04:30, jedi ha scritto: acquisto la Audio Tecnica AT-OC9XSH con stilo a taglio Shibata. Cosa te l'ha fatta preferire a fronte della SL (Line Contact) nella scelta ? non credo i 100€ in meno .
il Marietto Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Il 17/4/2021 at 14:08, andrea.n ha scritto: è come uscire a cena con Belen e poi passare alla Litizzetto!! Di conforto con la la Litizzetto passi la serata a sganasciare , con la Belen moooooolto probabile in bianco..
hypercell Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 28 minuti fa, Montez ha scritto: io uso la dr feickert protractor, mi sono sempre trovato bene Uso anch’io la Feikert e la trovo praticissima e molto precisa. Diciamo che l’allineamento del cantilever è molto facilitato con le testine che lo hanno molto esposto, tipo Lyra, mentre con quelle dov’è è molto nascosto come nella mia Sumiko Palo Santos o tipo Koetsu allora diventa più difficile e bisogna fare dei veri e propri contorsionismi 😀
Montez Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @hypercell se parliamo di contorsionismi hai mai avuto una decca london?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora