alexis Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Io una ds la ascolterei ben volentieri.. domani torno ad ascoltarmi la Atlas sl di un mio fraterno amico su un sistema simile al mio, stesso pre fono e ampli, sono curioso di metterla a confronto con la mia proteus diamond*.. due campionesse di serie A, comunque vada a finire. immagino non via siano soverchie differenze, ma sentiremo domani. con l’analogico non si sa mai dove si va a parare.. 🤷♀️
alexis Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @leoncino hai messo una faccina birbantella… ma cosa hai capito.. 🤭🤗😂😂
blucatenaria Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @leoncino Siamo al ridicolo! Chissà cosa mai ci sarà nei solchi che un file HD non può avere?!?!? Perché se devo fare diventare digitale un disco mi sento direttamente un file digitale. infatti, pur essendo un amante del vinile, non vedo il senso nell'analogizzare tutto lo scibile musicale proveniente da registrazioni digitali in hd, a questo punto molto meglio la filiera pure digital. Una delle tante mode "audiofile" che ho visto passare in tanti anni di passione ormai andata, anche grazie a queste manie estemporanee più o meno durature che hanno guastato nel corso degli anni la genuina originaria passione. Ormai seguo quasi solo alcuni aspetti del vintage, non provando quasi più alcun interesse per i mondo high end contemporaneo, una sorta di passatista dell'hifi direbbero alcuni di voi.
grotta Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 penso che se un'amante dell'analogico confronta un vinile con un file digitale anche se il digitale suona meglio non cambia idea sentirà sempre l'analogico. PURTROPPO..
Montez Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @grotta penso che sia un discorso valido anche al contrario
pino Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Se negli anni avessi puntualmente,seguito tutte le varie mode digitali post CD,a quest'ora sarei rovinato. Per anni il mio riferimento,è stato un Revox a bobine,utilizzando per praticità,e varietà di software un giradischi Micro. Poi ho utilizzato il Micro,affiancato da un CD Revox,ancor più pratico,ma poco emozionante,rispetto al nastro ed al vinile. Quando il Revox si è guastato,mi son goduto la musica su vinile,raccogliendo le opinioni contrastanti degli inseguitori tecnologici,acquistando testine e vinili quando gli altri se ne disfacevano. Passati i 60 anni l'udito è sempre meno fedele,lo ripeto spesso ai miei conoscenti audiofili coetaneei,in cerca di novità.
grotta Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Dobbiamo farci una ragione ,tutti i vinili sono registrati con (file digitale) se il digitale ti da cento nei solchi del vinile si perde sempre qualcosa e evidente. Ciao.
pino Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @grotta Ho oltre 2000 vinili che vanno dal 1955 al 1980,poi è stato introdotto da Revox il loop digitale,ne ho ho acquistati ancora qualcuno poi ho smesso di acquistarne ( nuovi ).
Questo è un messaggio popolare. senna Inviato 11 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Giugno 2021 3 ore fa, grotta ha scritto: tutti i vinili sono registrati con (file digitale) Ti sbagli è meglio documentarsi prima di dare informazioni errate, ci sono tantissime nuove uscite che provengono da nastri analogici originali, stampate su vinile di ottima qualità con copertine realizzate in maniera eccellente, ad esempio le uscite Blue Note (Tone Poet) o le Analogue Productions ecc. https://store.bluenote.com/collections/tone-poets 4 1
giaietto Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Una prova carina 😊 Ovviamente hai voglia a sapere se durante il riversamento sui due supporti ci sono state manipolazioni. Però mi sarebbe piaciuto assistere…
blucatenaria Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @grotta se si vuole veramente ascoltare analogico allora si deve essere certi che la filiera sia genuinamente AAA, da monte a valle, altrimenti qualsiasi file, pur di matrice analogica, ma campionato, digitalizzato, manipolato con effetti di qualsiasi tipo e poi riconvertito su lacca nera diventa puro artificio accademico con esclusivo valore di culto feticistico fine a se stesso 1
blucatenaria Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @pino anch'io, se avessi la certezza della veracità della filiera all analog comprerei ancora vinile, prezzi permettendo, ma aldilà di mode e modelli bisogna farsi una ragione che il l'universo analogico è rimasto un mondo di nicchia riservato a pochi aficionados ormai datati e che l'epoca in cui si andava a scartabellare per ore nei negozi in cerca di chicche è passata e di quella rimane solo un bellissimo ricordo di un tempo che purtroppo non tornerà più 1
blucatenaria Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @pino penso che a uno che ha forma mentis musicale e gusto forgiati sul jazz e pop rock del periodo da lei citato gli resti ben poco da scoprire degli anni successivi, specie dagli anni '90 in avanti, salvo lodevoli e pregevoli esempi, ma ben lontani dal costituire sconvolgimenti epocali di qualche tipo e ben radicati nel solco della tradizione, poi il marketing pervasivo ha saputo svolgere egregiamente il suo lavoro anche lì, sappiamo..
Rimini Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @Beppardo Se non ti fidi, allora non ti puoi fidare di niente ma come dice @senna ci sono molte recenti edizioni AAA. Se ne parla nella sezione Musica. La qualità è molto alta. Per i prezzi invece, se hai pazienza spesso vengono proposti a prezzi più che abbordabili. Naturalmente, avere il top al prezzo da CD dell'Autogrill non è possibile. 2
alexis Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Senza poi scomodare la stellare qualità dei vinili recenti della ECM, per esempio… pur di matrice digitale, ma che su supporto vinilico volano ancor più alti … 🤗 1
radio2 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 3 ore fa, Beppardo ha scritto: se si vuole veramente ascoltare analogico allora si deve essere certi che la filiera sia genuinamente AAA quindi nastro di 70 anni fa non ha perso nulla? quindi in 70 non ci sono stati progressi nell'analogico? quindi basta che sia AAA ed e' tutto wow? 😎
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora