il Marietto Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 6 ore fa, Crop ha scritto: Cavetteria Nordost Odin hai speso di più di un cavo che di tutto l'impianto .
antonio_caponetto Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 @Crop molto interessato alla Shelter. Ho già chiesto qui sul forum esperienze d'ascolto. Per me la papabile è la 501, la 901 sale troppo di costo per quello che vorrei. Mi dici tutto quello che sai, a cominciare ovviamente dalla tua esperienza d'ascolto.
Crop Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 Ciao @antonio_caponetto Non so quanto potro' esserti di aiuto è la mia prima MC quindi non riesco a fare confronti. Anche io ero orientato sulla 501 o sulla MicroBenz Glider ma poi mi si è presentata un occasione e per poco di piu' ho virato sulla 901. Sono stato aiutato nella scelta di una Shelter chiedendo ad un amico che le aveva entrambe e volendo una testina aperta con buon controllo sui bassi mi ha consigliato una Shelter, in pratica mi sono fidato della sua esperienza d'ascolto. A detta sua la Benz era piu' colorata. Io la trovo con un ottima separazione degli strumenti, si apre man mano che la rodi, non affaticante sulle alte frequenze. L'ho trovata molto a suo agio col Jazz essendo a mio parere neutra. Forse da il meglio di se lo da con le voci e le percussioni essendo precisa e controllata. A me il suo basso piace ma tieni conto che ho delle Minima Amator e che per questioni "di sua natura" sono carenti. Queste sono le mie impressioni ascoltandola con il mio impianto poco colorato. Poi magari emergeranno difetti ma per ora ne sono molto soddisfatto anche se probabilmente darebbe di piu' con un prephono un po' piu' alla sua altezza... @il Marietto mah, mi son sempre piaciuti quelli che fanno i conti in tasca degli altri. Cmq li ho presi a buon prezzo usato da un amico "malato". Dove ho speso di piu' se proprio vuoi saperlo è nella catena "liquida". 1
giaietto Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 @Crop io ho confrontato il Black Cube proprio con il MTech e il GoldNote. E alla fine ho scelto MTech ma già il BC andava più che bene. Quindi per me per ora puoi tranquillamente non cambiare nulla…
Crop Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 @giaietto sei riuscito a calmare le mie ”fregole”. Già cmq devo dire che da quando non lo spengo si sente meglio. È che voi lo saprete sicuramente più di me , si cerca sempre di migliorarsi in sto campo. Ma alla fine le differenze sono minime. Per ora quieto e mi godo la musica anche se mi piacerebbe molto fare la tua esperienza di confronto. Grazie ancora.
il Marietto Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 4 ore fa, Crop ha scritto: Cmq li ho presi a buon prezzo usato da un amico "malato". La mia era solo una constatazione, e tu che fai , ti giustifichi? omaggi di pronta guarigione all'amico.
Crop Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 @il Marietto ahahah io giustificarmi con te? Ho solo CONSTATATO che sei caduto nell'errore. Buona musica
pino Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Per pura curiosità sono andato a vedere il costo di una coppia di RCA Odin 2 da 0,6 metri......oltre 20k euro.
bear_1 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @pino..... 20 K euro.. 40 milioni di vecchie lire?...... cavi così costosi penso non li usano neanche sullo "SpaceShuttle" figuriamoci se vale la pena in un impianto HiFi...😄
Crop Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @bear_1 concordo anche se qualche pazzo li ha come impianti da 150k e oltre. Avevo dei normali Supra sia come segnale/usb/potenza/xlr e la differenza l'ho sentita specialmente con quelli di potenza e xlr (ci mancherebbe altro) ma che non giustifica il prezzo assolutamente "fuori" mercato e dal mio pensiero. Tra l'altro son rigidi da morire.
bear_1 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @Crop ...si ho capito, per quanto buono e performante si tratta sempre di un "cxxxo" di cavo; a questo punto possiamo credere anche alla "bacchetta magica" di Walt Disney.
andrea.n Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 Chiedo cortesemente un consiglio... vorrei sostituire la mia VDH DDT con una testina dalle sonorità più aperte e brillanti, mantenendo sempre la raffinatezza della VDH,... mi date un qualche consiglio su cosa orientarmi? grazie
pino Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 La testina va provata nel proprio impianto. Che diffusori hai ?
antonio_caponetto Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 Grazie @Crop per le tue valutazioni sulla Shelter. Anche a me è stata consigliata per la sua “neutralità” che è una caratteristica che cerco nei pezzi del mio sistema, perché penso che alla lunga paghi. prestando infatti in tema di elettroniche “neutre”, come prephono posso suggerirti di tenere in considerazione l’Aqvox. Si trova anche usato a prezzi accettabili, ed è un pre raffinato, silenzioso e che non colora. il difficile è farlo lavorare al meglio, cioè in collegamento bilanciato (ha anche ingressi RCA ma il circuito sbilanciato è qualitativamente inferiore) Richiede testine a bassa impedenza come la tua Shelter 901 e avendo la particolarità di lavorare in corrente dovrebbe essere capace di gestire MC a bassa uscita anche senza step-up. Un aspetto positivo è che quando lavora in corrente non rende necessario impazzire con le varie impostazioni del carico.
pino Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @antonio_caponetto Per bassa impedenza si intendono 2/3 ohm . 15 ohm,e 0,5 milliVolt sono valori medi. Sono valori alti per una MC,e bassi per una MM,ma rendono meno complicata la costruzione. Per questo motivo son valori ormai quasi 'standard'
pino Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @andrea.n Le VdH,sono testine aperte. Il TW dei tuoi diffusori è da 38 mm,scenderà sicuramente bene però contrariamente alle cupole da 25 o 19 potrebbe non salire altrettanto bene. Negli anni 80 il 38 veniva utilizzato,dalla stessa Chario,ma anche da Heco, e Canton per i medioalti con in aggiunta un tw da 19. Premetto che non ho mai ascoltato i tuoi diffusori.
andrea.n Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @pino grazie per le info...👍🏻...essendo l’unico che risposto....d’altronde è un 3ad. di fotoamatori e non di esperti di testine...😬
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora