Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo di auto elettriche


Messaggi raccomandati

Inviato

@karnak

Il 20/3/2021 at 06:58, karnak ha scritto:

sono ancora dentro la flat di Enel X

da noi in Sicilia non c'è manco l'Enel, figuriamoci l'Enel X.... 😂

  • Haha 2
sandromagni
Inviato

@karnak Non ti rispondo  coi toni che meriti, perchè non amo il turpiloquio e non amo essere sbattuto fuori di qui. Ti informo solo che la Golf Alltrack la compro usando la mia testa e il mio giudizio, non sento bisogni di maggioranza, nessuno mi ficca niente. Il mio pensiero è che l'auto elettrica per ora è prematura, avrà un suo futuro certo ma la quota maggioritaria sarà data dal metano.  CHe poi la Golf Variant e Alttrack all'estero vendano molto è un dato di fatto, ma irrilevante sulla mia scelta. Dovrebbe invece orientare le tue parole

Membro_0022
Inviato
20 ore fa, karnak ha scritto:

mi riconverto al termico. Per questa lo farei

Eh immagino, è un sacrifico grosso ma quando c'è veramente bisogno si fa questo e altro... 😂🤣

sandromagni
Inviato

@karnak @karnak Le fonti sono 2 concessionari Volkswagen di Torino che durante presentazioni di auto nuove in Germania hanno saputo che le previsioni VW di elettrico per l'Italia si attesteranno sul 20 - 25 % del mercato. Invece che il futuro principale per l'Europa sia il metano mi viene non da VW ma dalla principale rete italiana che ripara pompe benzina, e inoltre in rete si trova notizia che i produttori tedeschi si son messi d'accordo tra loro per il metano. AL di la di chi lo dice, che l'elettrico potrà essere solo parte della soluzione è ovvio per n motivi. Già oggi quali la totalità dei TIR nuovi va a metano.

Inviato
30 minuti fa, lufranz ha scritto:

è un sacrifico grosso

ma qualcuno deve pur farlo. Non fare il furbo, Luca, pentiti, venditi la Giulia e comprati una Alltrack. O si scrive Alttrack? Sandroooooo  :classic_love:

Membro_0022
Inviato
7 minuti fa, karnak ha scritto:

venditi la Giulia e comprati una Alltrack

😁

 

Comunque a mio avviso su una cosa ha ragione: l'elettrico, almeno nei prossimi decenni, non supererà il 25-30% del parco auto circolante.

Non ho fonti, vado "a naso".

 

Inviato
5 minuti fa, lufranz ha scritto:

Non ho fonti, vado "a naso".

E allora andrò a culo, per rivenderla quando mi stufo ...

Inviato
23 minuti fa, sandromagni ha scritto:

in rete si trova notizia che i produttori tedeschi si son messi d'accordo tra loro per il metano.

Bisogna che si mettano d'accordo anche con i distributori : 1000 punti di distribuzione del metano in tutta la crucchia, solo 880 operativi perchè 122 sono dismessi. 3 in autostrada : ai TIR toccherà fare il giro largo. In compenso, sempre in crucchia, sono operative 27 mila punti di ricarica e da Giugno 2020 il governo ha emanato una legge che obbliga i distributori di carburante ad avere le colonnine su tutte le autostrade. Pensa come si incazzeranno i benzinari quando dovranno convertire le colonnine elettriche dopo che le avranno installate : il governo ne vuole 70 mila! Toccherà fare una raccolta di firme  o rendere le pompe free perchè non si estinguano del tutto.. Che poi, alla nostra età, sono d'accordo, anche per una questione di abitudine, di tradizione, per una questione culturale : una pompa è sempre meglio di una colonnina.

Schermata 2021-05-09 alle 09.47.27.png

Schermata 2021-05-09 alle 09.53.56.png

Inviato

A me sembra che tra tutte le alimentazioni alternative, il gas (metano, gpl, ecc) sia quello che cresce meno. 

 

Fonte:https://emob-italia.it/2020/02/27/il-mercato-delle-auto-ad-alimentazione-alternativa-in-europa-nel-2019/

 

Europa:

Nel 2019, secondo i risultati preliminari di ACEA, le nuove registrazioni di autovetture ad alimentazione alternativa sono state 1.753.307, in aumento del 41% sul 2018. Secondo la tipologia di alimentazione, il mercato ad alimentazione alternativa si compone di: 564.225 auto elettriche (ECV), di cui 365.372 a batteria (BEV+fuel cell) e 198.853 ibride plug-in (PHEV+Extended Range); 931.801 ibride (HEV mild-full) e 257.281 auto a gas (gas naturale, GPL, E85).

image.thumb.png.d257407d53238f2c280d0a612694c6fc.png

 

image.thumb.png.604d428de83471895b789e036ba779a5.png

 

 

 

 

Inviato
4 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

A me sembra che tra tutte le alimentazioni alternative, il gas (metano, gpl, ecc) sia quello che cresce meno. 

E' perchè ti mancano le fonti giuste. Non "cielo" dicono, ma si sono già messi d'accordo.

Anziché stare a sfruculiare sempre con la casa dell' elica, addentrati nell' auto del popolo : se ti accatti l'esemplare n.ro 4, vedrai che qualche segreto industriale lo svelano pure a te...

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, sandromagni ha scritto:

ma la quota maggioritaria sarà data dal metano

mah... il metano mo', che lo stiamo buttando fuori anche dalle case.

 

Inviato
3 ore fa, lufranz ha scritto:

almeno nei prossimi decenni, non supererà il 25-30%

 

Secondo me cambierà proprio il paradigma dell'auto con l'avvento dell'IoT. Ma l'ho già detto.

Nelle città di sicuro. Nei centri più remoti non è così necessaria un'auto a batteria però è molto più facile avere ricarica a costo zero dal fotovoltaico.

Ma vedremo, "chissà chi lo sa, conduce febo conti" 🙂 

Inviato
3 ore fa, karnak ha scritto:

Anziché stare a sfruculiare sempre con la casa dell' elica, addentrati nell' auto del popolo : se ti accatti l'esemplare n.ro 4, vedrai che qualche segreto industriale lo svelano pure a te...

😂😂😂 (di Audi e VW ne ho avute tre, e due me le sono pure pagate)

 

Conosco un solo utilizzo dell'alimentazione a gas...

Più o meno quaranta anni fa ci facevamo prestare la 127 verde a GPL del fratello di un mio amico... per fare le vasche in via Roma al sabato sera. 

Il nostro divertimento, eravamo studentelli squattrinati, era cambiare alimentazione e far singhiozzare il motore fino a farlo spegnere e quindi mettersi a spingere bloccando la via già intasata per un buon quarto d'ora. Divertimento doppio in presenza dei civich (vigili urbani)

Inviato

Non sarei però così critico sull'utilizzo della bi-alimentazione sulle auto; approfittando di una rottamazione di dieci anni fa, acquistai ai miei figli una piccola vettura benzina e gpl: i risultati sono stati talmente entusiasmanti (solo un guasto alla centralina di commutazione) e i risparmi elevati (un buon 25% meno sui costi rispetto all'alimentazione a benzina) che, se dovessi considerare un mezzo risparmioso per basse percorrenze, non avrei esitazioni nel consigliare un'auto a gpl; tra parentesi, la vetturetta è ancora con noi. Per le lunghe percorrenze, il gasolio non ha rivali. Per l'elettrico, che concordo con tutti sarà il futuro dell'automobile, se non ci sono le infrastrutture - e, specie al Sud, la vedo durissima - non c'è trippa per gatti: andranno avanti le ibride, più per moda che per reale necessità, poi, al primo cambio di batterie (si cambiano, si cambiano, come si cambiano gli "eterni" laser dei CD), molti di costoro ritorneranno al petrolio, magari con auto ad alimentazione mista... il cammino verso l'elettrico è tracciato, in maniera acerba ma tracciato, però vedo la transizione molto, molto lontana nel tempo.

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, karnak ha scritto:

una pompa è sempre meglio di una colonnina.

Sono d'accordo, e credo che lo sia anche un ex presidente ammeregano 😋😁

Inviato

@ediate la bi-alimentazione ha sicuramente dei vantaggi ma sarei curioso di sapere se in giro (e soprattutto al sud, visto che lo tiri in ballo) ci sono più distributori di GPL oppure colonnine di ricarica.
Poi non capisco sta storia delle ibride per moda: i tassisti sono tutti deficienti?

Alberto

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...