karnak Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 14 minuti fa, cowboy ha scritto: Dopo magari 8 o 10 anni non le vorrà più nessuno... 15 minuti fa, cowboy ha scritto: nel caso dell'elettrica peserà come un macigno l'argomento efficienza batteria Abbi pazienza : rileggiti le pagine indietro, guardati le quotazioni per esempio delle prime I3 del 2013 su AutoScout24, guardati i test dell’efficienza residua delle batterie di Tesla, per esempio, dopo 2/300 mila km. @qzndq3 li ha pubblicati, proprio su questo 3ead e ti renderai conto che stai snocciolando una serie di luoghi comuni con poco di fondato, ma non per cattiveria, quanto per una non conoscenza diretta di questo tipo di mobilità. 8 minuti fa, cowboy ha scritto: smart elettrica La Smart elettrica nasce con uno scopo ben preciso e anche abbastanza limitativo, vista la poca batteria che è possibile montare in quella dimensione. Se il tuo amico l’ ha comprata, non poteva non sapere queste cose ed è inutile che si lamenti. Di Smart ne ho avute una decina, compresa la Brabus, ma la elettrica è un po’ limitata per i pochi kw che è possibile stoccare. Del resto è veramente una macchinina corta e da città, mica un’auto da farci viaggi impegnativi, anche se il la Brabus l’ ho usata diverse volte per fare i 1000 km Torino/Rimini andata e ritorno con partenza alle 4 del mattino e ritorno entro le 13 proprio perchè ai 130 imposti dai tutor, mi annoiava meno dell’ammiraglia del momento che rimaneva in garage.
ivory Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 Oggi la scarsa disponibilità di colonnine di ricarica richiede ancora una qualche attenzione, soprattutto per gli spostamenti lunghi, mentre per andare al lavoro o giretti quotidiani, basta avere una ricarica in garage che si può gestire tranquillamente. Molte aziende medio grandi comunque stanno attrezzando postazioni di ricarica. Per il futuro, anche a breve, basta guardare il piano in corso di installazione di colonnine Enel-X. Ovviamente non sufficiente per passare tutti elettrici, ma è un buon programma di sviluppo.
cowboy Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @karnak il mio amico non ha comprato la smart, è l'auto aziendale che usa per lavoro.... @karnak le quotazioni non vuol dire che si vendono.... stiamo parlando di cose diverse..
karnak Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 1 minuto fa, cowboy ha scritto: non hai il diritto di additare la casalinga o altri che in virtù delle poche risorse economiche Non farti rispondere male spostando il focus su cose che non c’entrano nulla : io non ho additato nessuno, ho solo detto che la casalinga che gira con il diesel del 2001 nei grossi centri urbani, non ce la possiamo più permettere per le esigenze di riduzione dell’inquinamento e delle polveri sottili, punto. Idem per chi gira con degli scassoni che emettono nuvole di fumo nero. Non è un discorso nè di classe e nè di soldi, è un discorso di responsabilità nel cercare di raggiungere un certo tipo di sostenibilità . Sostenibilità che raggiungi con tanti piccoli tasselli e la mobilità consapevole è uno di questi.
cowboy Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @karnak io sto mantenendo un tono molto educato e gentile, e non vedo perché mi dovresti rispondere male, ma ripeto che la tua diciamo fede ecologista va allineata con le tue possibilità economiche, perché se tu vivessi in condizione molto diverse vedi esempio pensionato sicuramente dell'argomento ecologia e sostenibilità ecc ecc non avresti una così alta considerazione. Chi non può permettersi certe cose deve avere lo stesso diritto a spostarsi. Se le leggi lo permettono non vedo nulla di sbagliato. Riguardo agli scassoni fumanti teoricamente dovrebbero essere fatti fuori alla prossima revisione... Teoricamente... comunque io di macchine con fumo allo scarico non ne vedo praticamente più.. 1
karnak Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 26 minuti fa, cowboy ha scritto: io sto mantenendo un tono molto educato e gentile Sì, e io altrettanto gentilmente ti sto rispondendo, se però mi dici che mi prendo il “diritto di additare la casalinga” no, quello non te lo permetto perchè non è vero e non è il senso del mio discorso. Abbiamo gente che fa 5/6 mila km anno e gira con degli scassoni puzzolenti a gasolio e indegni di circolare, revisioni o non revisioni la cui severità a termini di legge, non è uniforme ed è o era fino a poco tempo fa, facilmente aggirabile. Nei grossi centri urbani le auto vecchie non devono più circolare, pensionati o non pensionati, casalinghe o non casalinghe. C’è il car sharing, la metro, tram e mezzi pubblici, ma bisogna che le auto Euro 1/2 e 3 vengano sostituite con altre più pulite, mica per forza elettriche . Sotto l’ Euro 6, a mio parere, in città molto congestionate, la circolazione ai rottami dovrebbe essere interdetta. Ma vedrai che ci arriviamo a breve.
cowboy Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @karnak abbiamo visioni diverse della realta', per te magari le euro 1-2-3-4-5 sono rottami per me invece sono auto solo meno recenti. ripeto che gli scassoni a gasolio puzzolenti io non ne vedo, io non abito in citta' pero' anche quando ci vado (Firenze o Prato) non vedo nubi tossiche e auto con lo scarico fumante, se anche ci sono saranno una parte piccolissima, e anche l'aria a me non mi sembra irrespirabile....io non la vedo cosi tragica come ci vogliono fare credere. io credo che sicuramente l'inquinamento debba essere ridotto ma non cercando di farlo colpevolizzando sempre e comunque le auto. certo ci sono altri modi per spostarsi in citta' oltre all'auto personale ma vietare la circolazione a chi rispetta pienamente le regole e le leggi mi sembra un po' antidemocratico fermo restando che sicuramente una auto elettrica in citta' e' sicuramente meno dannosa di una termica.
Jack Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 7 minuti fa, karnak ha scritto: Sotto l’ Euro 6, a mio parere, in città molto congestionate, la circolazione ai rottami dovrebbe essere interdetta. Ma vedrai che ci arriviamo a breve. Se a Milano domattina si passasse dalle auto private al car sharing ci sarebbe un decimo di veicoli in città e si potrebbe fare che fossero tutti elettrici. Un dato impressionante: in media l’auto privata in città viene usata per il 6% del tempo, per il 94% sta ferma in un parcheggio/garage. La gente paga per il 94% un coso di ferro e plastica che sta fermo come un masso sul bordo della strada (pubblica) Un’auto media costa 5’000€ all’anno... stimati così su due piedi ma non mi sbaglio: 4’700€ per parcheggiarla e 300€ per usarla. Non è stupido tutto questo? Già il solo condividerla in tre, usare Metropolitane e bus su strade liberate abbatterebbe al 20-30% il numero
Jack Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @cowboy quando vengo nel mugello anche a me sembra così ma a parte che è un impressione perché ormai il traffico è diventato devastante anche lì ma parliamo delle città. Io sto nel verde non in città ma ormai la lombardia ad esempio è per larghi tratti tutta una città tipo Los Angeles. In città è assolutamente ora di porre rimedio come sopra. Insieme ad un salto tecnologico anche nei sistemi di riscaldamento e raffrescamento delle case. Non necessariamente con l’elettrico a batterie questo certo ma come ora non si può andare avanti
karnak Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 2 minuti fa, cowboy ha scritto: per te magari le euro 1-2-3-4-5 sono rottami Vedi che interpreti alla cazzo di cane e mi attribuisci delle cose che io non ho scritto? Giusto perchè, il tono educato e gentile, comprende anche il riportare in maniera onesta e corretta quello che il tuo interlocutore dice. Fra le altre cose, se scorri sopra, non ho scritto che la mobilità un po’ più pulita è “la soluzione”, ma uno dei tasselli per arrivare a risolvere qualche problema ambientale di cui mi pare solo tu e Sandromagni non siete a conoscenza. Interi governi e interi paesi stanno adottando delle misure per ridurre l’aumento delle temperature, voi due pare che viviate in una bottiglia di acqua Levissima. Che ti posso dire? Siete gli unici pensanti in un mondo di cretini invasati. Ma questo, con le auto elettriche, ci azzecca poco. O sto batti e ribatti ossessivo è uno strascico del recente gay pride?
cowboy Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @Jack io abito nel mugello.. Ad 1 km circa in linea d'aria dalla pista...certi giorni un certo inquinamento si sente.. Con le orecchie però 😂ma è un tipo di inquinamento di quello buono, sentire certi motori rombare è musica per le orecchie.
cowboy Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @karnak se mi parli così non meriti nemmeno una risposta, ti auguro comunque una buona domenica.
karnak Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 4 minuti fa, cowboy ha scritto: , ti auguro comunque una buona domenica. Anche a te.
cowboy Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @Jack che ci vieni a fare nel mugello? Gite di piacere o lavoro?
qzndq3 Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 3 ore fa, cowboy ha scritto: la casalinga ha regolarmente pagato la sua punto del 2002, paga regolarmente le tasse a cui e' sottoposta, ha superato la revisione (quindi e' in regola con la circolazione).....perche' mai non dovrebbe usarla? solo perche' fa (secondo te) fumo allo scarico Secondo me??? Quella è un'auto che non può più entrare nelle grandi città se Euro2 e dalle 8 alle 19 dal lunedì al venerdi se euro3. A Torino come a Milano. Giustamente!!!! 3 ore fa, cowboy ha scritto: personalmente non vedo scarichi fumosi da auto di quegli anni (tranne forse qualche vw pde magari con centralina truccata) Guarda meglio, io non ho mai taroccato centraline ne lo ha fatto mia moglie, le auto di quegli anni fumano e puzzano. Basta osservare anche ad auto ferme i tubi di scarico. 3 ore fa, cowboy ha scritto: le vostre affermazioni le trovo alquanto senza logica perche' con il superamento della revisione si autorizza l'auto a circolare Non ovunque e non sempre. (vedi immagine allegata) Fosse per me, come ho più volte scritto, vieterei la circolazione a tutti i veicoli fino ad Euro5 incluso. Mi rendo conto che non sia possibile, ma non prendiamoci per i fondelli, le revisioni sono all'acqua di rose. Hai idea di quante auto abbiano l'EGR chiusa? Te lo dico io il 30%. Così come un 25% di camion bypassano il controllo del livello dell'urea. ------- Attuale normativa a Torino
cowboy Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @qzndq3 se ci sono delle restrizioni per cui quella e' una auto che non puo' circolare a determinati orari, non vedo il problema, ne per voi ne per la casalinga che si adeguera' alle norme vigenti. nessuno ha accusato tu o tua moglie di avere taroccato la centralina della tua auto, se gli scarichi puzzano non lo so, perche' io non vado a ficcare il naso dentro le marmitte dell' auto, riguardo al fumo vedro' di farci caso se effettivamente in condizioni di funzionamento normali fumano (ma potrebbe essere una problema legata alla cattiva manutenzione) comunque ad oggi io non ho visto fumo.. riguardo alla egr chiusa per dire che il 30% sono cosi mi immagino che avrai guardato l'egr di ogni auto che circola nel paese....idem per i camion... le revisioni all'acqua di rose sono purtroppo una vera piaga ma non pensare che non esistono centri di revisione validi e seri, casomai sono le norme ad essere troppo permissive, rimane comunque il fatto che ognuno ha il diritto di muoversi anche con auto che puzzano, o fumano se le leggi lo permettono. se si vietasse la circolazione anche ad auto euro 5 allora avrebbe piu' senso vietare la circolazione totale di tutti e dico tutti i veicoli, anche elettrici.. vietiamo la circolazione nelle citta' anche ai veicoli elettrici (non solo quelli termici)cosi' almeno si risolve anche il problema del traffico, perche' anche se elettrici comunque ingombrano e creano ostacolo anch'essi. cosi anche il possessore di veicolo EV si trovera' sullo stesso mezzo pubblico insieme alla casalinga con la punto diesel fumosa, e effettivamente in questo modo saranno trattati nella stessa democratica maniera, felici di contribuire alla causa ecologica per migliorare le condizioni di tutti....in un mondo cosi mi andrebbe bene anche a me, e non sto scherzando.😉 ma sono sicuro che cosi i possessori di EV riterrebbero la cosa ingiusta...o mi sbaglio??😗 p.s. tu hai una auto elettrica?
qzndq3 Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @cowboy Il tuo tono non mi piace per nulla. Ti saluto e ti lascio alle tue sicumere.
cowboy Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @qzndq3 saluti....purtoppo la verita' non piace a tutti😉
Messaggi raccomandati