Jack Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @cowboy lo so. Lo avevi scritto. Ci ho girato al circuito @cowboy abbiamo una casa di famiglia laggiù
v15 Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 1 ora fa, cowboy ha scritto: revisioni all'acqua di rose sono purtroppo una vera piaga Dalle ultime notizie (dietro di noi dove lavoro c'è un centro revisioni) ci sarebbero novità regolamentari che dovrebbero mettere fuori gioco definitivamente i centri revisione del modello "amici di ammiocuggino".
cowboy Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @albrt e quali sarebbero le sciocchezze secondo te?
albrt Inviato 4 Luglio 2021 Autore Inviato 4 Luglio 2021 Parlavo in generale, ma visto che chiedi: 6 ore fa, cowboy ha scritto: non è che chi guida termico deve per forza comprare una auto elettrica Mai detto questo. Né io ne @karnak 6 ore fa, cowboy ha scritto: non vedo il perché se una persona ha una auto funzionante diesel o benzina anche se del 2002 si debba comprare un ciospo come la dacia spring era un esempio di auto con la quale togliersi di torno un ICE senza svenarsi. Per la città ci sono anche twingo, eUp e altre. 6 ore fa, cowboy ha scritto: Riguardo agli incentivi e vantaggi fiscali, sono necessari se si vogliono vendere auto elettriche, prova a toglierli e vedrai che anche la più economica delle elettriche rimarrà nei piazzali dei concessionari invenduti. immagino tu abbia ancora tutti CRT in casa, visto i prezzi dei primi LCD... 6 ore fa, cowboy ha scritto: tutti noi ci dovremmo solo rendere conto della ottusità di chi governa questo paese basta rendersi conto che troppo spesso ci rappresentano perfettamente 6 ore fa, cowboy ha scritto: sono molto incuriosito dalle auto elettriche anche io ma le trovo esageratamente sovrapprezzate e sopravvalutate e non le trovo una via percorribile per tutte le classi sociali vedi sopra: per spendere più di 500€ per un tv lcd adesso devi allargare le porte di casa (e la casa stessa) per farlo entrare. Alberto
qzndq3 Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 3 ore fa, cowboy ha scritto: saluti....purtoppo la verita' non piace a tutti😉 Non mi piace il tuo modo di mettere in dubbio quello che ho scritto e il modo che hai di fare. Che tu abbia scritto delle verità è opinabile ed in alcuni casi palesemente falso e strumentale. Ho scritto che l'audi TDI del 2001 che avevo fumava e tu hai replicato che fumano le VW taroccate, ti ho scritto che nè la mia nè quella di mia moglie son mai state taroccate, ma fumavano e puzzavano ed hai replicato di non aver mai scritto che io abbia taroccato la mia auto. Continui a ripetere che le auto Euro2 ed Euro3 non puzzano, non fumano, hai scritto che lo penso solo io. Innanzitutto non ho le allucinazioni e quanto scrivo è un dato di fatto. Non capisco come tu faccia a negarlo. Hai anche scritto che è sufficiente passare la revisione per poter girare, ho pubblicato i divieti a Torino, Milano e Roma sono allineate, ma non ne tieni conto nei tuoi post. Per quanto riguarda i camion che bypassano il controllo del livello dell'urea, le auto con la EGR ostruita con un biglia di ferro, non è necessario che io controlli personalmente, le mie fonti sono due amici responsabili del servizio di manutenzione in due concessionarie di due differenti marchi nella mia città ed il responsabile della manutenzione di un grande trasportatore. Comunque per quanto riguarda il bypass del livello di urea era stato pubblicato un articolo su 4R uno o due anni fa. Per quanto riguarda le auto in possesso della mia famiglia abbiamo due Euro6b d oggi e nessuna elettrica. Alla casalinga di Voghera suggerisco di fare come facevo io quando non potevo permettermi un'auto: bicicletta, tacchi/suole o mezzi pubblici. I pensionati oltre una certa età sono già dispensati dal dover osservare i blocchi del traffico. La chiudo qui e non mi dilungo nè replicherò oltre, non ne vale la pena. 1 1
karnak Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 5 ore fa, cowboy ha scritto: anche il possessore di veicolo EV si trovera' sullo stesso mezzo pubblico insieme alla casalinga con la punto diesel fumosa, e effettivamente in questo modo saranno trattati nella stessa democratica maniera, Io proporrei la Trabant per tutti.
cowboy Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @albrt onestamente se finiamo a parlare di televisori CRT e LCD stiamo andando decisamente troppo OT, e non vorrei che questa discussione venga chiusa per questo. Rimaniamo in topic che siamo già andati oltre.
cowboy Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @qzndq3 ma non ci eravamo già salutati prima?.. io rimango con le mie sicumere e tu con le tue. Per me NO problem.
v15 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 14 ore fa, qzndq3 ha scritto: tu hai replicato che fumano le VW taroccate Credo che cowboy si riferisse alle Vw/Audi taroccate "di serie" (scandalo diesel-gate).
qzndq3 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @v15 Se leggi la sequenza dei post lui faceva riferimento all'auto della casalinga di voghere del 2002, io non a caso ho riportato la fumosità dei TDI del 2001, se si cambia soggetto va specificato. E che non si venga a dire che le auto immatricolate 20 anni fa emettono allo scarico aria di alta montagna
domenico80 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @karnak molto interessante il tuo ....... < reportage > ........ sull'uso dell'elettrica su strade normalmente trafficate e diversificate come quel tratto autostradale che conosco assai PS mi era sfuggito che le elettriche possano < ricaricare > come tu dici
maverick Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 20 ore fa, qzndq3 ha scritto: Mi rendo conto che non sia possibile, ma non prendiamoci per i fondelli, le revisioni sono all'acqua di rose. lo credo anch'io. Non lontano da casa mia ( e lo incontro sempre al mattino andando in ufficio, .. sembra che ci sincronizziamo ..) c'è un camion che trasporta bibite: credo abbia almeno quarant'anni, a giudicare dalla targa. La puzza che fa allo scarico, comprese le nuvole di fumo ad ogni accelerata, si vedono e si sentono a 300 metri di distanza. faccio fatica a credere che passerebbe una revisione "seria". Eppure circola imperterrito, da anni ...
albrt Inviato 5 Luglio 2021 Autore Inviato 5 Luglio 2021 11 ore fa, cowboy ha scritto: onestamente se finiamo a parlare di televisori CRT e LCD stiamo andando decisamente troppo OT, e non vorrei che questa discussione venga chiusa per questo. Rimaniamo in topic che siamo già andati oltre. onestamente non saprei come farti un esempio di un'altra tecnologia che era costosa all'inizio e assolutamente a portata di tutti adesso senza nominarla. Alberto
cowboy Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @v15 mi riferivo al fatto che le auto che ho visto con il fumo in maniera piuttosto evidente erano perlopiu' auto del gruppo vw con il motore iniettore pompa a cui avevano ritoccato la centralina per aumentare i cavalli, quelle auto avevano la tendenza alla fumosita' facile, specialmente nel caso di elaborazioni piuttosto spinte, ma le auto di serie, non elaborate e ben mantenute non facevano fumo, anche la polo di Gianna quella tdi iniettore pompa benche' avesse una quantita' indefinita di km non faceva fumo nelle normali condizioni di uso....tu la hai vista tante volte e te la ricordi bene...certo che se un qualsiasi utente tralascia la manutenzione o il sistema di iniezione e' starato o ha dei problemi le auto diesel possono si fare del fumo allo scarico, e per fumo intendo quello vero, non la minima sbuffatina di particolato che esce dalla marmitta alla prima accellerata decisa dopo magari 3000km di citta' in cui il motore non passa i 2000 giri...... prova a guardarti in giro quando oggi torni dal lavoro e dimmi quante auto vedi con fumo allo scarico.....scommetto che non ne troverai neanche una. io ci sto facendo caso in questi giorni e al momento da sabato ad oggi non ne ho vista una, e nemmeno camion. 😉
cowboy Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @albrt a quanto mi ricordo la tecnologia costosa erano i televisori al plasma, non gli lcd che ho sempre trovato piuttosto accessibili. comunque io ho avuto i crt fino a che non si sono guastati e dopo sono passato al plasma e lcd, il mio tv principale e' un plasma panasonic. e aggiungo che quelle erano veramente nuove tecnologie, l'auto elettrica non si puo' proprio definire una tecnologia odierna, ma fatto sta che ad esempio un costo di 45.000 euro per una kia e-niro con la massima autonomia lo trovo davvero ingiustificato e ingiustificabile, ovviamente questo e' il mio parere, per altri potrebbe essere un prezzo giusto. come ho gia' scritto io sono incuriosito dalle auto EV ma non ancora disposto ad acquistarle, e il perche' non e' legato solo al prezzo o alla auto stessa che sono sicuro e' piu' che valida , ma alle eventuale difficolta' di adattarmi ad un sistema di ricarica che al di fuori dei confini di casa mia troverei quantomeno caotico, non mi piace l'idea di pagare tramite e solo app, non mi piace l'idea di non sapere mai se il punto di ricarica funziona o no, se e' occupato o no, e soprattutto non mi piace l'idea di continui rabbocchi, e trovo inoltre una vera sconfitta diciamo "tecnologica" il fatto che ad ogni viaggio la prima tappa sia sempre e solo una stazione di ricarica...che in pratica mi toglie da subito il piacere di viaggio, serve davvero una sostanziale svolta di pensiero, mentalita', logica e abitudini per acquistare una elettrica oggi...magari tra 4 o 5 anni saranno cambiate molte cose e sara' piu' facile adattarsi... resta comunque il fatto che il piccolo boom che sta vivendo l'auto EV e' solo ed esclusivamente legato a sostanziali incentivi e sgravi fiscali di cui godono...se domali li togli....game over!🙂 p.s. tu che auto elettrica hai?
qzndq3 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 22 minuti fa, cowboy ha scritto: ma le auto di serie, non elaborate e ben mantenute non facevano fumo, Sono costretto a quotarti e replicare nuovamente: o di auto con motore iniettore pompa anche perfettamente regolari secondo le normative dell'epoca (Euro3) ne hai viste poche o sei in totale malafede.@v15 che di esperienza in campo automotive ne ha parecchia non potrà che confermare quanto ho scritto e sto per scrivere. Io ne ho avute tre, una di proprietà (A3 100Cv) e due aziendali (A4 130Cv), dopo un paio di decine di migliaia di Km in accelerazione tutte, ma proprio tutte fumavano copiosamente, non era raro vedere la zona intorno ai tubi di scappamento affumicati. E per tua informazione al tempo percorrevo prevalentemente tragitti extraurbani o autostradali.
Messaggi raccomandati