andrea1972 Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 1 ora fa, dag ha scritto: è come reagiranno brand di supersportive alla migrazione elettrica. per ora plug in, ferrari, lambo, mclaren, ecc ecc.... poi dovranno inventarsi qualcosa per accapparrarsi la clientela per la perdita del sound che conta ancora tantissimo su una ipercar. 1 ora fa, dag ha scritto: anche perchè raggiungere prestazioni Top sarà sempre piu alla portata di marchi attualmente non Top un nome a caso rimac venuto fuori dal nulla della croazia con un bolide da 2000cv e 4 motori. i cavalli si possono tirare fuori in modo ridicolo da motori elettrici, resta sempre il problema del peso e dell'handling di queste vetture. per vetture normalissime io non avrò alcun rimpianto per il termico
dag Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 @maverick io da utente elettrico, penso che l auto elettrica vada caricata in casa, e le colonnine solo x i trasferimenti piu lunghi. e costa n terzo a casa rispetto alla colonnina. cambiera il modo di usare/ricaricare l auto IMHO
albrt Inviato 15 Agosto 2021 Autore Inviato 15 Agosto 2021 31 minuti fa, dag ha scritto: da utente elettrico Cosa guidi, se posso chiedere? Alberto
maverick Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 @dag che potenza hai a casa nella colonnina ? Certo, .. credo anch'io che quella casalinga sia la soluzione migliore, più economica, e quella del futuro, .. ma ovviamente dipende dalla potenza che si ha in casa, e dall'uso dell'auto. E da quanti installeranno le colonnine .... E comunque sempre per chi se lo può permettere, .. perchè 50-60.000 euro per un auto non sono proprio alla portata di tutti, pur in un paese di "piangiilmorto" come l'Italia.
audio2 Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 l' elettrico di massa io non lo vedo possibile almeno fino a che con la fornitura standard da 3 kwh non si riuscirà a ricaricare da zero una city car in una notte.
dag Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 @maverick ciao, adesso 6kw ma fino a qualche mese fa solo 3. e facendo attenzione anche solo 3kw erano sufficienti. e non ho nemmeno la colonnina, ma il semplice carichino in dotazione che va nella schuco che ho in garage…. relativamente al prezzo, hai ragione, ma considera che con un leasing, causa elevato valore residuo, costa alla fine meno di un equivalente diesel bmw o audi ( che avevo prima)
dag Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 3 minuti fa, audio2 ha scritto: l' elettrico di massa io non lo vedo possibile almeno fino a che con la fornitura standard da 3 kwh non si riuscirà a ricaricare da zero una city car in una notte considera che per passare da 3 a 6 kw spendi un paio di centoeuro….. e non cambiano cablaggio. per passare a trifase 10kw spendi altri 3/400 euro…
audio2 Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 @dag già, se non fosse che da me i 6 kwh non arrivano nemmeno nei pali fuori casa.
dag Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 2 minuti fa, audio2 ha scritto: @dag già, se non fosse che da me i 6 kwh non arrivano nemmeno nei pali fuori casa. se abiti isolato approfitta e passa al fotovoltaico (ok…. mi faccio i fatto miei….)
audio2 Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 grazie dei suggerimenti, ma non è per la questione dei fatti miei o tuoi, è che le varie soluzioni sono già state prese in esame e l' unica fattibile è che la tecnologia delle batterie vada avanti, ora per me è prematuro.
maverick Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 1 ora fa, dag ha scritto: e facendo attenzione anche solo 3kw erano sufficienti. Mah, ne sei sicuro ? facendo molta, molta attenzione, non avendo niente altro attaccato, e facendo la ricarica in 2 notti..., forse. Ho l'impressione che 6 kw sia proprio il minimo sindacale per un'auto che non sia una scatoletta. Ma proprio il minimo... Magari sbaglio....
dag Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 @maverick io faccio 25k km anno, diciamo 150/200 al giorno, quello devo recuperare. 150kmx150w/km=22.5kwh che a 3kw sono 8 ore
qzndq3 Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 14 minuti fa, dag ha scritto: io faccio 25k km anno, diciamo 150/200 al giorno, quello devo recuperare. 150kmx150w/km=22.5kwh che a 3kw sono 8 ore Ai quali devi sommare tutte le dissipazioni e perdite termiche durante la ricarica che ti allungano i tempi di ricarica Io senza auto elettrica tra climatizzatore, forno, forno, forno a microonde, piastra capelli, phon, frigorifero, congelatore, lavatrice, lavastoviglie. luci, tre laptop praticamente sempre accesi HiFi e televisori, luci esterne, cancello elettrico a un po' di altri succhiaelettricità, oggi con 4.5Kw ci sto dentro al pelo. Dovessi comperare un'auto elettrica 6Kw mi sarebbero sufficienti solo a patto di ricaricare dopo l'una o le due di notte e limitando l'assorbimento della wallbox. Domanda: ti sei abituato al tablettone della Model3? Io proprio non lo reggo, le volte che ho guidato la "tua" auto l'avrei estirpato.
dag Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 @qzndq3 io parlo x la mia esperienza, siamo 5 in famiglia ed ho 500mq di casa…. e mediamente ci laviamo abbastanza :-) giuro che ricaricando la notte stavamo dentro con 3kw, facendo attenzione ed un po di ansia….. ma la luce non è mai saltata. adesso con 6 kw non ho mai superato i 5.4 kw secondo l enel. tablettone? si potevano fare meglio….. io vengo da 3 mercdes consecutive cambiate ogni 3 anni… Tesla al confronto è un giocattolo….. tablet, finiture, minimalista in tutto, anche nell’assistenza. ma è divertentissima e non torno indietro…. come quando dal blackberry son passaro all iphone. ha anche i suoi limiti sia chiaro.
qzndq3 Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 1 ora fa, dag ha scritto: io parlo x la mia esperienza, siamo 5 in famiglia ed ho 500mq di casa…. e mediamente ci laviamo abbastanza 🙂 Lavarsi? c'è il metano 🙂 D'estate con il condizionatore acceso quando commettevo l'errore di accendere lavatrice o lavastoviglie mentre la moglie asciugava o stirava i capelli, i 3Kw a me non erano sufficienti. Infatti sia a casa, sia al mare ho contratti da 4.5 Kw e comunque al mare dove ho due boiler elettrici sono riuscito a superare il limite concesso. PS: dimmi la verità, hai adibito una saletta con un adeguato numero di cyclette dotate di alternatore ed obblighi i tuoi a pedalare 😂😂
dag Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 @qzndq3 non ho condizionatore….. x ora, che sicuramente influisce. permettetemi di aggiungere un altra considerazione….. anche le ns case andranno sempre piu sull elettrico e meno sul gas, riscaldamenti e clima a pompa di calore, piastre a induzione, isolamenti e serramenti a bassa dispersione renderanno le case full electric. guardate le nuove abitazioni in classe A in città….. l auto elettrica è una pedina di un cambiamento globale, e forsa non la piu mportante IMHO
pino Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 @dag Peccato che l'Italia il grosso dell'energia lo acquista dalla Francia,e la Francia ha aumentato,e aumenterà ancora il consumo interno,andando avanti se aumenterà ancora resteremo a bocca asciutta.
Messaggi raccomandati