qzndq3 Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 4 ore fa, Jack ha scritto: il metano con l'aria anzichè l'ossigeno (l'aria secca è per il 78% azoto che ha il vizio di combinarsi con l'ossigeno ad alte temperature... i famosi NOx) Bravo! Pare che nessuno lo voglia capire. 1
Jack Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 5 ore fa, captainsensible ha scritto: l'unica è la "decrescita felice" in cui si limitano gli spostamenti non indispensabili 😁 Lascio detto ai miei figli neh 😜
sandromagni Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 @captainsensible attenzionissima che la "decrescita felice" non ce la possiamo permettere neanche un pochino. Perchè? Perchè non riusciremmo a pagare le pensioni !!!! Si si infatti non c'è più nessun soldo accumulato dai versamenti dei contributi (se li è mangiati qualcuno ? Certo!!!) e quindi le pensioni correnti (ammonntre in continua crescita) vengono pagati dai contributi correnti versati sostanzialmente dal lavoro dipendente vecchio stampo (ammontare in continua diminuzione) e sempre maggiore ricorso al deficit. Neanche la decrescita ci possiamo permettere ....
Membro_0022 Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 Riuscissi almeno a far decrescere felicemente la pancia...
pino Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 @lufranz La pancia è il risultato di un mix di relax,buon cibo,buon vino,buona compagnia,buon mezzo meccanico,passeggiate e sesso con moderazione. Dopo i 50 è un must.
mauriziox60 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 23 ore fa, pino ha scritto: e sesso con moderazione. non credo che la moderazione sia d'accordo... meglio una bella pulzella 😀
mauriziox60 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 1 ora fa, pino ha scritto: di 60 o 70 ? Direi più giovane...
ediate Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 @sandromagni se lo Stato si decidesse, finalmente, a far pagare le tasse agli evasori storici (spesso amici e sostenitori dei partiti) forse riusciremmo a pagare le pensioni. Altrimenti la vedo durissima. Scusate l’OT. 1
Jack Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Il 1/9/2021 at 13:42, ediate ha scritto: forse riusciremmo a pagare le pensioni. Non facciamo la solita demagogia di paese Le pensioni con le tasse non c’entrano nulla. Già ora i contributi coprono solo 2/3 delle pensioni. Un terzo è già coperto con le tasse di tutti. Ergo lo stato paga TROPPO di pensioni. Non che non riesce a pagarle. Metà prendono molto di più di quanto han pagato. Altroché.
ediate Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 @Jack e anche questo è vero. Però non dimentichiamo che ci sono fior di evasori “sconosciuti” (non ci credo nemmeno se lo vedo) al Fisco. E questo lo paghiamo tutti, dipendenti, autonomi, pensionati.
dag Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 Il 3/9/2021 at 10:07, ediate ha scritto: Però non dimentichiamo che ci sono fior di evasori “sconosciuti” (non ci credo nemmeno se lo vedo) al Fisco. E questo lo paghiamo tutti, dipendenti, autonomi, pensionati. quelli al massimo prendono il reddito di cittadinanza piu che la pensione……
ediate Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 @dag 7 ore fa, dag ha scritto: il reddito di cittadinanza Non tocchiamo questo tasto.... ma siamo totalmente e completamente OT; mi scuso per primo per questo.
gorillone Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 Devo dire che non amo le auto elettriche ma quelle rigorosamente a Diesel. Esistono auto elettriche senza il cambio automatico che non voglio assolutamente neanche da morto?
v15 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 1 ora fa, gorillone ha scritto: auto elettriche senza il cambio automatico Il cambio è stato inventato per sopperire al limitato range di utilizzo del motore termico, con il motore elettrico praticamente è inutile.
audio2 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @v15 scusa te che mi sembra che sei un operativo del settore, che ne pensi dei moderni cambi cvt ?
gorillone Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @v15 Cioè sono a presa diretta come gli sputer, ehm scusate scuter. Ahimè, che noia. Io non abito in città, non ci vado quasi mai, guido quasi sempre in montagna e mi tocca o il presa diretta o il cambio automatico ….. che depressione!
gorillone Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 Senza polemica, ovviamente, capisco i cittadini che si beccano code a gogo. Si vede che rappresento una fascia di mercato o troppo piccola o in via di estinzione. Poi, hanno detto tutti bene: quando passi dal cambio manuale a quello automatico non torni più indietro. Per forza, non sei più capace!
Messaggi raccomandati