albrt Inviato 11 Settembre 2021 Autore Inviato 11 Settembre 2021 @gorillone secondo me non hai mai guidato auto con l'automatico e men che meno auto elettriche. Magari in montagna. Alberto
gorillone Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @albrt Ho guidato più volte auto con il cambio automatico, ma non mi piace in montagna nelle discese. Poi, mi annoio senza cambio e soprattutto voglio che l’auto faccia quel che voglio io, non quel che vuole lei (anche se sono programmate bene). Un’altra cosa: il cambio automatico costa caro averlo, si rompe, serve manutenzione, quindi aumenti dei costi di manutenzione ….. tutte cose delle quali non mi devo preoccupare con il cambio manuale. Sulle auto elettriche non parlo, ma non mi piace la logica: dicono che inquinano meno? Col cavolo, a estrarre i materiali sono persone di colore .. poi vogliamo parlare dello smaltimento batterie? E i camion? Inquinano tanto più delle auto E gli impianti di riscaldamento?
albrt Inviato 11 Settembre 2021 Autore Inviato 11 Settembre 2021 @gorillone prova un'elettrica, dai retta. Specialmente in montagna. Poi non è l'auto per te per ragioni di percorrenza e autonomia? Ok. Ma provala. L'auto fa esattamente quello che vuoi tu quando vuoi tu. Senza ritardi e senza impicci di frizione e cambio. Alberto
gorillone Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @albrt Grazie Alberto, ti capisco e rispetto quel che mi consigli, ma sono un po’ vecchio, ho 64 anni, non mi piacciono le cose troppo automatizzate. Rispetto le scelte altrui, anche se mi piacerebbe poter discutere animatamente, ma, come tu sai, sulle auto ….. caratteristiche, ragionamenti e tutto il resto contano poco. O ti piace o non ti piace
albrt Inviato 11 Settembre 2021 Autore Inviato 11 Settembre 2021 @gorillone un po' vecchio? ma va... non voglio convincerti a tutti i costi ma anche io schifavo l'automatico; adesso non ne sento la mancanza e insisto sul consiglio di provare un'elettrica. Le cose troppo automatizzate, comunque, non piacciono molto nemmeno a me in linea di principio; dipende da come sono realizzate, in fondo. Un go kart senza fronzoli può sicuramente essere divertente ma non per tutte le situazioni e tutti i giorni. Alberto
Membro_0022 Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 Comunque oggi ho fatto 450Km di autostrada, e ho notato diverse Tesla.
Membro_0022 Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 10 ore fa, gorillone ha scritto: voglio che l’auto faccia quel che voglio io, non quel che vuole lei Da ex anti-automatico, direi che nel caso se ne abbia voglia si passa alla modalità sequenziale e lo si controlla manualmente. Non è quasi mai necessario, nel 99.9 per cento dei casi lascio fare a "lui" che pare molto ben programmato e cambia praticamente quando lo farei io (Giulia TD 180CV).
gorillone Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @lufranz Mi rendo conto che possiate aver ragione, ma abito in un posto piccolo, non vado quasi mai in città. Spesso faccio passi alpini in Italia e Svizzera con discese da 20-30km, guida quasi sempre nel misto lento. Non so
karnak Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 Il 12/9/2021 at 00:38, lufranz ha scritto: Da ex anti-automatico Mi ricordo vecchie discussioni sul tema ed eri abbastanza irremovibile. Poi, come tutto, basta provare le cose giuste e se ne capisce la comodità che non comporta rinunce, almeno in un buon sequenziale, ma solo vantaggi. Il 11/9/2021 at 14:30, gorillone ha scritto: mi annoio senza cambio Con l' elettrico arrivi nei tornanti secco, sollevi il piede e la macchina va in frenata automatica senza bisogno di schiacciare il pedale del freno, al punto di corda apri e schizzi via come un fulmine senza l' interruzione del cambio marcia e relativa perdita di giri. Una figata, soprattutto per voi piloti abituati ad auto da millemila cavalli . Prova, dai retta ad @albrt, poi ne parliamo. La guida "one pedal" è quasi più rivoluzionaria per l' automobilista medio della scoperta dell' automatico/sequenziale.
captainsensible Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 https://www.repubblica.it/economia/2021/09/13/news/cingolani_la_bolletta_elettrica_verso_un_aumento_del_40_per_cento_a_ottobre_-317661636/?ref=RHTP-BH-I315111016-P2-S1-T1 Avrà impatti anche sull'energia per autotrazione ? Sospetto di si.... CS
karnak Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Probabile : del resto sta aumentando tutto, gasolio e benzina compresi, per non parlare delle materie prime in qualunque settore.
ref3a Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Parliamo di navi elettriche https://www.qualenergia.it/articoli/20170906-uno-dei-posti-piu-inquinati-al-mondo-la-nave-da-crociera/ https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/06/13/le-grandi-navi-inquinano-un-costo-invisibile-che-in-realta-paghiamo-tutti/5249383/ scusate l'OT, ma giusto per fermarsi a riflettere un attimo
ref3a Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 e aggiungo, sempre per fermarsi a riflettere un attimo https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/inquinamento-smog-riscaldamenti-allevamenti-intensivi-polveri-sottili-pm-particolato/4eb39bde-39f5-11e9-a27a-3688e449a463-va.shtml
criMan Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Cingolani , a sorpresa!, ci fa sapere che l'infrastruttura italiana non e' pronta per l'auto elettrica... che le tariffe della corrente sono destinate ad aumentare in futuro. I costruttori europei non sono pronti alla concorrenza con i cinesi , vedi se non esce fuori dal cilindro un combustibile per i motori termici che sostituisce benzina e gasolio...
karnak Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @ref3a Le barche e le navi consumano un fottio. Del resto, il detto "consuma come una petroliera..." non è campato in aria. 2 ore fa, criMan ha scritto: Cingolani , a sorpresa!, ci fa sapere che l'infrastruttura italiana non e' pronta per l'auto elettrica... https://www.quattroruote.it/news/ecologia/2021/07/01/auto_elettriche_cingolani_la_transizione_ecologica_potrebbe_essere_un_bagno_di_sangue.html Cingolani non mi sembra questo fenomeno di competenza. Si preoccupasse di incrementare l' energia pulita a discapito di quella derivata dal gas e petrolio. Nel frattempo eviti di dire minchiate. 1
captainsensible Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 58 minuti fa, karnak ha scritto: Cingolani non mi sembra questo fenomeno di competenza. Eh insomma, mi sa che come competenza è ben superiore alla media dei politici quando si parla di energia. Purtroppo la verità non piace sentirsela dire.... CS
gorillone Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Anche secondo me Cingolani e innovazione sono due cose diverse, nel suo compito attuale. Non sta facendo bene
tomminno Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Il 16/9/2021 at 19:54, karnak ha scritto: Si preoccupasse di incrementare l' energia pulita a discapito di quella derivata dal gas e petrolio Rimane sempre il problema di una fonte costante e certa di energia per tenere in piedi la baracca. Vento e sole sono intermittenti. Ce la facciamo con i soli bacini idrici?
Messaggi raccomandati