Jack Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 @grisulea ho trovato questo (ed altro) e capito diverse cose sul suono, innanzitutto il volume molto più basso delle precedenti AY Le valvole con gain inferiori alla 12AX7 è di solito chiamate 5751, 12AT7, 12AY7, e 12AU7 è non sono del tutti compatibili con le circuitazioni pensate per la 12AX7. Gain più basso spesso significa impedenza più bassa: questa impedenza più bassa aumenta le frequenze alte, facendo diventare l’ampli più brillante e con meno frequenze basse (quindi un sound meno caldeo). La 12AT7 è terribile dal punto di vista del sound (Chicago, almeno). È nata per essere una valvola di inversione di fase. Portate a casa una serata certamente, ma per il sound dell’ampli serve qualcosa di diverso. Usando le valvole 12AY7 tagliate di un bel po’ il volume (ha il 44% del gain della 12AX7), specialmente negli ampli piccoli, e soffre di problemi con la corrispondenza delle impedenze mentre con le 12AU7 ha una frazione del gain della 12AX7 e non è compatibile con i suoi circuiti. Ci rimane la 5751, una versione più rozza della 12AX7 con il 70% del suo gain e l’impedenza quasi uguale. Questo la fa diventare una valvola da preferire alle altre, tanto per iniziare. https://www.riccardogrosso.com/mettiamo-mano-allamplificatore-parte-1/ come posso capire se l'ampli a suo tempo fu settato per le AX o per le AY che paiono quantomeno compatibili dallo scritto sopra? di nuovo grazie Tutti: scusate l'OT
Mike27051958 Inviato 1 Settembre 2023 Autore Inviato 1 Settembre 2023 @Severus69 esatto le Tung Sol sugli Unison
grisulea Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 3 ore fa, Jack ha scritto: come posso capire se l'ampli a suo tempo fu settato per le AX o per le AY che paiono quantomeno compatibili dallo scritto sopra? Questo non sono in grado di dirlo ma le ax hanno un guadagno di 100 contro i 45 della ay quindi potrebbero gia' per questo non essere adatte al circuito. Inoltre la ay lavora un genere con polarizzazione diversa ma soprattutto può dissipare potenza del 50% superiore alla ax. Gia' sostituire le valvole con delle identiche non sarebbe operazione da fare a caso, con valvole diverse direi non vada fatto. Certo la prima informazione è sapere quale è quella pensata per il circuito. Magari @walge il piu esperto di valvole del forum ti può aiutare.
Jack Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 33 minuti fa, grisulea ha scritto: Certo la prima informazione è sapere quale è quella pensata per il circuito. Eh sí, ci sono le foto e le specifiche sul sito che citano le Ax e l’ampli che all’epoca arrivó con le AY Da loro, dalla Thailandia, e nuovo. Mistero. Per me almeno. Vediamo se l’utente Walge può darmi qualche dritta. Casomai mi sposto nella sezione del fai da te… non sono esperto di valvole ma nemmeno digiuno di circuiti in generale e se serve il tester ne ho tre 😉 grazie
indifd Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 3 ore fa, Jack ha scritto: https://www.riccardogrosso.com/mettiamo-mano-allamplificatore-parte-1/ 1
indifd Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 3 minuti fa, Jack ha scritto: ?? Scelta della fonte ....
walge Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 In effetti la descrizione dal sito di Grosso riportata da Jack è molto criticabile Ma molto Ci sono molti luoghi comuni senza riferimenti tecnici precisi La AY è una ottima valvola ma differente dalla AX Quindi non intercambiabili Un po’ diverso per la 5751 è 7025 dove si può provare il cambio con la AX7 senza stravolgere il circuito Walter 2
grisulea Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 13 minuti fa, Jack ha scritto: arrivó con le At. La at e' di nuovo un altro paio di maniche, diversa sia da ax che da ay.
Jack Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 @grisulea mi ha corretto sto cacchio di correttore AY avevo scritto
indifd Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 14 minuti fa, walge ha scritto: la descrizione dal sito di Grosso ... è molto criticabile A essere buoni, buoni che più buoni non si può Nardi* a Grosso gli saldava non solo i pin delle valvole, ma anche l'intero ampli che per aprirlo non rimaneva che usare fiamma ossidrica ... * Nardi: costruttore artigianale di amplificazione a valvole famoso per saldare i pin delle valvole delle sue produzioni per evitare .... 1
EmiMen Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 @Mike27051958 Mi sembra che siano solo online, comunque prova a telefonare. Scusa per la risposta in ritardo. Un saluto. Emilio
Mike27051958 Inviato 2 Settembre 2023 Autore Inviato 2 Settembre 2023 @EmiMen ho telefonato e si può’ acquistare anche in negozio grazie ancora
raf_04 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 E su Tektron cosa mi dite? È un buon negozio da cui acquistare valvole? Grazie 1
AND64 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 Ciao, considerato che sei di Torino, prova da DP Trade in corso San Maurizio. Sono seri.
Mike27051958 Inviato 2 Settembre 2023 Autore Inviato 2 Settembre 2023 @AND64 ho ben presente DP TRADE ma sei sicuro che vendano valvole??????
qzndq3 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 Il 1/9/2023 at 17:29, Jack ha scritto: Hanno preso il posto delle 12AY7 non AU! sono andato a verificare quelle tolte. Avevo letto che erano compatibili anche se anche queste con un punto di lavoro diverso ma potevano fungere. La cosa strambissima è che il produttore dichiara tutte AX mentre di serie mi arrivò con le AY Fattore di amplificazione più o meno doppio passando dalla 12ay7 alle 12ax7, le valvole hanno anche altre caratteristiche diverse. Da quanto scrivi e senti, è verosimile che l'ampli ti sia stato venduto con i doppi triodi sbagliato, ma di verto non c'è nulla. Curiosità, di che ampli si tratta? Sono un po' più fuso del solito e non riesco a trovare nulla tra i tuoi post
qzndq3 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 6 ore fa, AND64 ha scritto: Ciao, considerato che sei di Torino, prova da DP Trade in corso San Maurizio. Sono seri. Non mi risulta vendano valvole, sono stato da loro pochi mesi fa. Comunque una telefonata si può sempre fare
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora