Vai al contenuto
Melius Club

Autovelox e Cassazione, ci risiamo


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, diego_g ha scritto:

Non commettiamo il solito cortocircuito mentale... se ciascuno può interpretare le regole, siamo all'anarchia.

Io penso che si tenda ad abbassare i limiti dove succedono incidenti e a volte è necessario ma altre volte viene da pensare che si faccia solo per cautelarsi da responsabilità e forse per rallentare il traffico in modo da mettere in difficoltà chi vuol correre che si troverebbe a sorpassare un'infinità di veicoli e allora desiste. Sopra ho scritto che si dovrebbe monitorare il traffico prima di prendere provvedimenti, che se le norme che già ci sono vengono ignorate la prima cosa da fare è imporle.

Inviato
1 minuto fa, gennaro61 ha scritto:

se il fine dell'autovelox è quello di salvare le vite umane e non quello di fare cassa perchè non dovrebbe essere segnalato " adeguatamente" se non altro per  indurre gli automobilisti ad avere un comportamento più virtuoso dovuto al rispetto del limite di velocità imposta?

perchè altrimenti, come succede sempre, la gente rallenta subito prima e poi riprende a correre...

e poi non capisco l'obiezione: se a uno piace correre (perchè certi eccessi sono dettati solo dal gusto di correre, è facilmente dimostrabile in modo matematico che il risparmio di tempo è in molti casi trascurabile), allora dovrebbe avere anche le palle di prendersi le proprie responsabilità: ha rischiato e gli è andata male, pagherà una multa. invece se inchioda quando vede l'autovelox è doppiamente pericoloso per sè e per gli altri.

  • Thanks 1
Inviato
50 minuti fa, audio2 ha scritto:

quindi l' automobilista vede l' avviso, rallenta e non 

succede niente. ecco perchè.

 

ma è assurdo. sarebbe come dire "guarda, assassino, che sta per passare una volante: se riesci, ammazza prima, se no dopo"

il sistema funziona, in termini di sicurezza stradale, se e solo se l'autovelox non è segnalato !!

la situazione ideale sarebbe un controllo continuo, quindi autovelox (segnalati o no, a quel punto, non cambia) ogni km, oppure banalmente... il tutor sulle autostrade. che, dati alla mano, funziona eccome nella riduzione delle conseguenze degli incidenti.

.

edit: che ci siano punti in cui i limiti orari potrebbero essere più alti, oppure che siano successi casi di manomissione fraudolenta degli autovelox, è vero, ma non ha a fare con la discussione, che verte sul fatto che la cassazione ha affermato, di fatto, che si può delinquere tranquillamente, se non si è a conoscenza di uno specifico controllo puntuale (autovelox, telecamere, pattuglia di passaggio...). è una conclusione logica.

 

Inviato
1 ora fa, gennaro61 ha scritto:

Guarda nel casertano cosa succede:

"Autovelox manomessi e multe ingiuste: indagate nel Casertano più di 200 persone, tra cui molti sindaci, assessori e comandanti delle Polizie municipali

A questo punto l'unica cosa legale da fare se arriva una multa "strana" e attaccarsi ad ogni cavillo per non per non pagare.

Inviato
10 minuti fa, daniele_g ha scritto:

invece se inchioda quando vede l'autovelox è doppiamente pericoloso per sè e per gli altri.

Per legge l'autovelox deve essere segnalato centinaia di metri prima quindi non c'è il risciò di frenare di botto quando lo si vede.

Io come te,  lho scritto anche prima,  sono favorevole al controllo della velocità se fatto in maniera giusta ed onesta e non ho nulla da dire sulle multe inflitte a chi sbaglia. Quello che non tollero sono le furbate , i  disonesti e chi afferma di voler salvare le vite umane mentre pensa solo ai suoi sporchi interessi.il perché poi chi installa gli autovelox dovrebbe farlo senza rispettare quanto previsto dalla Legge non riesco a comprenderlo. La legge è sbagliata? La correggessero ma non è  che ognuno può fare come gli pare fregandosene delle regole: naturalmente vale anche per gli automobilisti.

Inviato
9 minuti fa, daniele_g ha scritto:

la cassazione ha affermato, di fatto, che

che, se si vogliono far rispettare le regole, devono rispettarle tutti e non solamente alcuni.

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

Quello che non tollero sono le furbate , i  disonesti e chi afferma di voler salvare le vite umane mentre pensa solo ai suoi sporchi interessi. 

sì, ma non c'entra col tema.

ciò detto, per me la legge è sbagliata ()ma è la legge, lo so): l'autovelox NON dovrebbe essere segnalato, per essere efficiente e non pericoloso (ma si dovrebbe magari dire che lungo quel tratto di strada sono presenti vari autovelox, che poi ci siano o meno); se c'è il dubbio che possa essere pericoloso per gli inchiodatori selvaggi, allora meglio ancora dovrebbe essere proprio nascosto.

Inviato

@audio2 non ho letto la notizia, ma dal testo dell'OP leggo che la cassazione avrebbe sentenziato sul fatto che l'auitovelox non fosse "ben visibile", non che non fosse segnalato. se la legge dice che l'autovelox deve essere 'ben visibile' e definisce in modo rigoroso e inoppugnabile per chiunque cosa si intende con ben visbile, allora OK, altrimenti...

edit: se la notizia è quella che ho trovato (ad es. sul 'Mattino'), allora la Cassazione ha dato ragione al cittadino che ha fatto ricorso perchè il primo cartello era sì a distanza di 1km, ma poi ce n'erano ANCHE altri a distanza inferiore; i Comuni hanno sostenuto che il km si dovesse misurare dal primo cartello, la Cassazione ha detto che valgono anche gli altri. come dire: se ti avviso una volta sola va bene, se ti avviso più volte allora non va bene: veramente follia...

dopo di che si parla di una precedente sentenza sul 'ben visibile', ma è sempre sentenza della Cassazione, non è nella norma, che io sappia. a questo punto, deve essere definito in modo equivocabile cosa è ben visibile e cosa no.

Inviato

per la legge, che è del 2007 con successive modifiche, deve anche essere segnalato.

Inviato

questo dopo un filare di alberi è poco visibile

3339511_1800_autovelox_dietro_alberi.jpg

qui si vede male il cartello

inforicambi-avvisoautovelox.jpg

Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

per la legge, che è del 2007 con successive modifiche, deve anche essere segnalato.

vedi sopra

ciò detto, se ho visto il cartello, perchè devo vedere lo strumento in sè ?

e pure bene !! cosa vuol dire bene ? per me quello che indichi è ben visibile... quando ci passo di fianco. o devo vederlo, senza confonderlo con un paletto, a 1km di distanza ? la norma cosa dice esattamente ?

1 minuto fa, audio2 ha scritto:

anche questo è mimetizzato

vedi ? a me pare si veda bene

Inviato
8 minuti fa, audio2 ha scritto:

questo dopo un filare di alberi è poco visibile

Poco visibile? Se si nascondessero così i militari ucraini i russi non riuscirebbero ad ammazzarne nemmeno uno

Inviato

Scusate, non capisco: Se beccano lo chauffeur con l'autovelox a contestazione immediata, ecchecazz,  fate guidare il maggiordomo !

Mica chiamerà i cindacati per i pochi giorni necessari al mastro di casa per trovare un nuovo autista...

Inviato
2 minuti fa, daniele_g ha scritto:

è ben visibile

questo qua sotto è ben visibile

autovelox_0.jpg

Inviato

dunque, ho recuperato la norma: dice effettivamente "ben visibile". quindi è la norma ad essere assurda. il discorso non cambia, salvo 'assolvere' in questo caso la Cassazione.

Inviato

e questo cartello qua è ben visibile ( adesso mando il cv alla cassazione )

Cartello-autovelox.jpg

  • Amministratori
Inviato

Per me banalmente il concetto è semplice, deve essere ben visibie ed adistanza tale da permettere di rallentare il cartello cn i limiti di velocità. il cartello he segnala la presenza dell'autovelox è una particooarità tutta italina, non eiste una norma simile in uk, germania francia usa svizzera ecc ecc. e sopratutto in nessun paese se esiste ed è visibile il cartello che indica la velocità massima. la multa viene annullata se non c'è l'avviso sulla presenza di autovelox o tutor. pensiamo di applicare la norma italin a tutti i reati, la polizia non può mettere un posto di blocco se non lo segnala in modo visibile ed a giusta distanza, , le forze dell'ordine non possono fare un appostamento o un controllo se non mettono n cartello che avvisa prima. non scherziamo per favore. 

da noi si corre troppo, troppi incidenti con scontri frontali (ma mica ce lo ha ordinato il medico di sorpassare uno che per mtivi a noi ignoti va più piano di quello che ci piace). i comuni fanno cassa perchè le persone se ne fregano dei limiit, se si viaggia rispettandoli ci  può essere un autovelox ogni 50 metri ma la cassa il comune non la fa

giustamnte la casszione deve applicare la egge, che pare fatta apposta per permettere di aggirare  limiti. anche il cncetto di ben visibie è opinabile, ovvio che se corro mica lo vedo il cartello 

  • Melius 1
  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...