Vai al contenuto
Melius Club

Autovelox e Cassazione, ci risiamo


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Serve a rilevare chi non esce, e se collochi i rilevatori di entra e diuscita dove nel mezzo non ci sono intersezioni, per scamparla devi scaricare il fosso lato strada

Vedi che devi avere i rilevatori.

Poi, abbi pazienza, non ti rendi conto che su una statale oltretutto anche ammesso che non ci siano intersezioni, puoi avere tratti con velocità ammesse diverse.

A quel punto oltre alle intersezioni dovresti avere rilevatori ad ogni variazione di velocità

In autostrada il tutor rileva che per percorrere dal punto A al punto B hai impiegato un tempo X che corrisponde ad una velocità media di Y.

Se Y è maggiore della velocità consentita ti sanziona.

Inviato
19 minuti fa, audio2 ha scritto:

voi ad un certo punto vi farete la multa da soli

Ti racconto un episodio limite. Una persona a me cara stava percorrendo la statale Piovese, era sopra pensiero (non dovrebbe succedere ma aimé capita) e si accorge all'ultimo di un semaforo che era già arancione, non c'era lo spazio per frenare in sicurezza e pochi metri prima di oltrepassarlo diventa rosso. Poche centinaia di metri dopo c'è una stazione dei Carabinieri, si ferma, entra e dice di essere passato con il rosso e di voler pagare la multa. I Carabinieri gli dicono che se nessuno l'ha fermato e non ha causato incidenti può andare. Bene, io non dico di arrivare a questi livelli, ma se in Italia ci fosse un pizzico di senso civico in più potremmo vivere tutti un po' meglio. Anche i "furbi". 

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Vedi che devi avere i rilevatori.

Poi, abbi pazienza, non ti rendi conto che su una statale oltretutto anche ammesso che non ci siano intersezioni, puoi avere tratti con velocità ammesse diverse.

Guarda che non è il problema il costo dei rilevatori, che li ripaghi tra sanzioni e mancati interventi per sinistri stradali.

Ma soprattutto Viz : pensi davvero che siano proprio tutti ( gli altri) una manica di incompetenti che li buttano li' a caso, come viene viene, a spiovere?

 

Inviato
1 minuto fa, andpi65 ha scritto:

Ma soprattutto Viz pensi davvero che siano proprio tutti una manica di incompetenti che li buttano li a caso, a spiovere?

Non ho capito chi e cosa.

Inviato
14 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Non ho capito chi e cosa.

Si parla di tutor e di chi ne scegli i punti dove collocarli, mi sembrava chiaro Pierpaolo.

Se li vuoi mettere su una statale è fattibilissimo, basta volerlo fare.

Inviato
13 minuti fa, Severus69 ha scritto:

se in Italia ci fosse un pizzico di senso civico in più potremmo vivere tutti un po' meglio. Anche i "furbi". 

E' questo che non si vuole capire: le leggi e le regole proteggono soprattutto i più deboli.

Se fossimo finalmente certi del loro rispetto, pensa che vita più tranquilla e più giusta che potremmo vivere, tutti.

Inviato
6 minuti fa, diego_g ha scritto:

applausi

😀

gettyimages-97215926-612x612.jpg.af98f5e2898ac9ad155c177cfc73099a.jpg

Inviato
1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

Semplicemente 'sta roba non la voglio perchè di questi tempi è facile trovarsi in contravvenzione, senza considerare che a qualcuno potrebbe venire in mente di usarla per sanzionare anche il divieto di sosta, anche di dieci minuti e allora sarebbero cavoli amari.

Cioè,per capirci, tu vorresti un sistema che contravvenzioni e punisca gli  altri  , che signora mia qua' non funziona niente, ma che al contempo tuteli te quando sei tu che non rispetti le regole. Come  il casalingo di Vicenza 😀 .

  • Haha 1
Inviato
14 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Se li vuoi mettere su una statale è fattibilissimo, basta volerlo fare.

Ho già detto all'inizio di questo argomento che tutto è fattibile (teoricamente).

Resta da vedere se il gioco vale la candela (ovviamente riferendomi a soluzioni di tipo diverso).

Conoscendo un pochino la burocrazia Italiana, in un tratto stradale, sia pur statale (ANAS), dove comunque hanno competenza anche Provincie e Comuni qualche perplessità mi viene.

Per quanto riguarda i costi non ho cognizioni aggiornate.

Inviato

@andpi65 A me fanno paura quelli che vanno forte per davvero e sorpassano in modo pericoloso, gli ubriachi e quelli che si distraggono alla guida. Un ipotetico sistema di monitoraggio a distanza volendo potrebbe sanzionare ogni infrazione, anche la più piccola come un divieto di sosta di pochi minuti, piccoli eccessi di velocità ecc. non sarebbe piacevole e per questo non credo che lo faranno.

Inviato
2 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Resta da vedere se il gioco vale la candela (ovviamente riferendomi a soluzioni di tipo diverso).

Vale viz.

Ogni intervento per sinistro stradale ha un costo per la collettività, anche solo rimanendo sul lato meramente economico ( che i risultati di certi "bussi" non sono un bel vedere), sia di primo intervento che nelle fasi che seguono.
Su una statale un Velox o un tutor il comune che rientra territorialmene nella tratta non è che li può mettere d'iniziativa : tipo  riunisce la giunta ,decide e lo installa. L'ente proprietario della strada uno resta , ma soprattutto il posizionamento di un Velox o tutor passa dal filtro del Prefetto dopo valutazione dell' incidentalita' registrata nel tratto di strada.

 Un vincolo tecnico all' installazione di tutor sulle statali non c'è, è fattibile la cosa, dipende dalla volontà di farlo.

 

Inviato
41 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Un ipotetico sistema di monitoraggio a distanza volendo potrebbe sanzionare ogni infrazione, anche la più piccola come un divieto di sosta di pochi minuti, piccoli eccessi di velocità ecc. non sarebbe piacevole e per questo non credo che lo farann

Qua' però tocca dirle fuori dai denti:vuoi che ci sia un sistema ( come potrebbe esserci) che sanzioni gli altri che sbagliano o hai paura che poi ci caschi anche tu?

Perché riffa ( sanzionano gli altri , quelli cattivi ) e raffa ( però tu no,  anche se fai infrazioni, perché tu sei un buono che ha solo sbagliato) insieme è inconciliabile .

 

Questa è la mentalità dei chiagni e fotti , se permetti imho!

 

 

Inviato

@andpi65 A me basta che non ci facciamo male per strada, quindi va bene scoraggiare i pericolosi, poi per i limiti tornerei volentieri a quelli pre decreto Ferri e non installerei su ogni auto sistemi capaci di rilevare le infrazioni, magari a chi è stato condannato per qualcosa ma non a tutti.

Inviato
9 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

A me basta che non ci facciamo male per strada, quindi va bene scoraggiare i pericolosi, poi per i limiti tornerei volentieri a quelli pre decreto Ferri e non installerei su ogni auto sistemi capaci di rilevare le infrazioni, magari a chi è stato condannato per qualcosa ma non a tutti.

È il pensiero tipico del casalingo di Vicenza,
ed uno dei problemi più grossi che abbiamo in questa nazione, secondo me.

 

 

 

Inviato

@andpi65 Il problema in ogni Paese sono gli spericolati, gli ubriachi e adesso quelli che usano il telefono alla guida. Per colpa loro rischiamo tutti e si dovrebbe cercare di reprimere i comportamenti a rischio. Abbassare i limiti non so a quanto serva, se funziona forse è perchè fanno i controlli che farebbero prendere comunque la multa ai veri fenomeni.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...