Vai al contenuto
Melius Club

Autovelox e Cassazione, ci risiamo


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Inviato

@Paolo 62  Paolo, ti faccio un esempio meno estremo di quanto possa sembrare (è comunque un caso reale, è successo): Tizio entra in una rotonda in contromano (!!) e fa un frontale con Caio che procedeva nel corretto senso di marcia. responso: concorso di colpa perchè Caio andava troppo veloce.

mia prima reazione: sconcerto (first reaction: shock !) e sentimento di ingiustizia verso Caio, che magari andava pure un po' più allegro del dovuto ma cavolo, se Tizio non avesse commesso un errore (diciamo) così clamoroso non sarebbe successo niente !!

vero, ma mi si fece notare, e devo dire che condivido, che se Caio fosse andato nei limiti, forse avrebbe potuto evitare l'incidente, ma come minimo e per certo le conseguenze sarebbero state meno gravi. ergo, è giusto che anche lui paghi qualcosa.

(disclaimer: io non sono né Tizio né Caio :classic_biggrin:, riporto davvero fatti avvenuti ad altri e senza partiti da difendere).

.

dove voglio arrivare con questo apologo ? al fatto che è anche vero che un ubriaco al volante, che mentre guida usa pure il cellulare e sbanda all'improvviso nella corsia opposta, è in astratto ben più pericoloso di te che stai andando un po' più forte del dovuto, ma tu non puoi prevedere tutto, non puoi prevedere ad esempio di trovarti quell'ubriaco davanti all'improvviso. eppure capita.

un concetto che dobbiamo considerare è che dobbiamo essere prudenti anche per gli altri, o se vuoi che dobbiamo considerare la possibilità dell'imprevisto; il che non significa dover considerare qualsiasi evento pericoloso possibile e immaginabile, ma tenere un comportamento che, nell'eventualità, ne riduca le conseguenze (il rischio in termini tecnici).

in concreto, ad esempio, moderare la velocità. :classic_smile:

se vuoi un altro apologo, questa volta successo a me: autostrada semivuota, davanti a me in corsia destra una Pandina che procede molto lenta (quando poi l'ho superata ho visto che era una donna anziana), così che un camion si allarga in corsia centrale per superarla; io procedo in corsia di sorpasso, sui 130km/h, per sorpassare entrambi. sono sicuro, come te, che

"normalmente" avrei potuto procedere anche molto più forte sentendomi tranquillo e probabilmente essendolo.

solo che a un certo punto, chissà perchè, la Pandina si butta nella corsia del camion che le pianta comprensibilmente una strombazzata di clacson a 230 decibel mentre inchioda. la tizia sulla Pandina va in panico e si butta sulla mia corsia invece di tornare sull'altra, vuota.

la differenza di velocità era tale che mi è parso si materializzasse un muro immobile davanti a me.

inchiodata di rito, Panda-muro sempre più vicina, ecco in un lampo medapiccololamaestralamiafiammadelliceoimieigenitorilalaureamiofratellogliamiciilpaninodioggifacevaschifmipiacerebbetornareinmontagnacazzononvedròpiùilMilanchestrano, non so se la mia testa abbia emesso in silenzio una bestemmia o una preghiera o entrambe, ma insomma alla fine riesco a non tamponare la Pandina per un pelo.

se fossi stato a 150km/h non sarebbe andata così bene.

e non è l'unico caso. certo, per fortuna non capita spesso, sono quei 2-3 fatti che si raccontano come eccezionali; ma capita.

Inviato

 @daniele_g quello che è successo a te è pericolosissimo a qualsiasi velocità. 130 sono un compromesso accettabile tra velocità e sicurezza. Nelle rotonde vado a trenta all'ora o meno ma quando leggo di limiti abbassati e poi multe a migliaia mi viene da pensare che sia per soldi. Se addirittura truccano i misuratori di velocità poi è evidente che sia così.

Inviato

@diego_g Non è così semplice, ma quando capita un rettilineo lungo e con perfetta visibilità nelle intersezioni i 50 sono necessari se non c'è traffico?

Inviato
32 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Non è così semplice, ma quando capita un rettilineo lungo e con perfetta visibilità nelle intersezioni i 50 sono necessari se non c'è traffico?

Hai descritto l'ultima multa che ho preso: i milanesi conosceranno via Rubattino, che - da un certo punto in poi, verso fuori città - è un rettilineo di circa 1 km, senza intersezioni, a tre corsie per carreggiata.

Lì mi sono preso un multone per avere superato i 50 km/h 😆.

Colpa mia!

Inviato

Ognuno è bene si faccia un codice della strada "personale", non in base alla classificazione delle strade, (non è il vigile che stabilisce il limite, .. eh ?  sappiatelo ) .. ma secondo un proprio sentore.

Ieri andavo a 70, .. oggi mi va di andare a 90 perchè non c'è nessuno e  ho voglia di correre ... e che problema c'è ?   Tanto lo decido io ..

  • Haha 1
Inviato
6 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Abbassare i limiti non so a quanto serva,

 

 

6 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Il problema in ogni Paese sono gli spericolati, gli ubriachi e adesso quelli che usano il telefono alla guida. Per colpa loro rischiamo tutti e si dovrebbe cercare di reprimere i comportamenti a rischio. Abbassare i limiti non so a quanto serva, se funziona forse è perchè fanno i controlli che farebbero prendere comunque la multa ai veri fenomeni.

E certo,

sono sempre gli altri il   problema Paolo.

Ecchenunceloso'😄
 

 

Riguardo ai "limiti'  due robine semplici semplici:

 

Mai visto i "risultati" di un sinistro stradale anche  già a 100/ 120 km/h?

Non è un bel spettacolo ma sarebbe istruttivo da fare vedere ad alcuni,  come te ad esempio.

Ti faccio un succo: se hai valigie o bagagli dietro non saldamente fissati rischi che proiettati in avanti ti spezzino" l'osso del collo".

Per fortuna però, che se non hai le cinture lo eviti, perche' voli direttamente tu  fuori dalla macchina, magari passando dal parabrezza o da un finestrino laterale. Poi dove atterri atterri , se sei  fortunato atterri in piscina e ti offrono uno spritz, ma è molto più facile che atterri sul duro e se sei proprio sfortunato atterri di testa contro un traliccio e ci rimani secco  ( visto quanto ero un pupetto, quello che è successo quando sono arrivati i genitori te lo risparmio)

Se a un 70 /80 km/h investi un pedone, un ciclista o un motociclista il rischio di provocargli lesioni interne fatali è piuttosto alto.

 

Piangere dopo lascia il tempo che trova e non cambia nulla,

tocca pensarci prima. ( come realizza un capo scorta RFI in questi giorni).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato
8 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Vedi tu se pagarla.

Pagata immediatamente: il ricorso non è il mio abito mentale. Se ho torto, pago (e mi dò anche del pirla). Punto.

Inviato
9 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Vedi tu se pagarla.

Quindi fammi capire...oltre alla facoltà di applicare o meno il codice a proprio piacimento ora c'è anche la facoltà di decidere se pagare o meno una multa. Sono allibito, e non aggiungo altro. 

  • Melius 1
Inviato

@Severus69 Per non regalare soldi bisognerebbe verificare che le apparecchiature usate per il controllo siano in regola.

Inviato
2 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Per non regalare soldi bisognerebbe verificare che le apparecchiature usate per il controllo siano in regola.

Ti sei preoccupato prima tu di rispettare le regole? Se si, bene. Se no, hai torto. Punto. 

Non capisco perché ti preoccupi di verificare se gli altri rispettano le regole quando tu per primo le interpreti a tuo piacimento. 

  • Thanks 1
Inviato

@andpi65 Io non discuto i limiti autostradali perchè adeguati al traffico e standardizzati in tutta Europa ma quelli dei lunghi e larghi rettilinei urbani: c'è bisogno di andare a 50 o sono possibili i 70? Molti si sono lamentati delle trappole tese dai vigili, non è sicurezza, vogliono guadagnare e se addirittura alterano gli strumenti di misura per far contravvenzioni a chi li rispetta si è nel penale. per questo è un bene che i controlli debbano essere preavvisati, se uno è in eccesso di velocità rallenta.

Inviato
19 ore fa, diego_g ha scritto:

La soluzione definitiva sarà data da sistemi GPS affidabili, obbligatoriamente installati su ogni autoveicolo / camion, e relativo sistema di rilevazione della velocità e erogazione delle sanzioni.

Eventualità potenzialmente molto pericolosa; inanzitutto perché costringerebbe molti automobilisti a velocità che non sono loro consone. Va considerato che è rischioso anche andare sistematicamente più piano della velocità che ci sentiamo naturalmente "giusta" e comunque sicura, perché si rischia di innervosirsi e commettere qualche distrazione o sciocchezza. Siamo esseri umani, non robot progammabili a piacimento. Poi bisogna considerare i sorpassi, che vanno sempre effettuati nel minor tempo possibile: se per superare un piaccicone che mi sta davanti rischio di rimanere il doppio del tempo in corsia di sorpasso, non eseguo una manovra sicura, con la conseguenza (piuttosto spiacevole) di creare lunghe file dietro al più lento del reame, tutti timorosi di superare il limite in fase di sorpasso.
Senza contare poi i casi in cui ci sia effettivamente bisogno - per motivi gravi - di raggiungere rapidamente una certa destinazione.

 

In conclusione, quando si pretende di controllare troppo il cittadino, si creano dei mostri.

Inviato
5 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

se uno è in eccesso di velocità rallenta

Se uno è in eccesso di velocità è nel torto, non sta rispettando il codice. Finché non si capisce questa semplicissima regola non se ne esce. Poi possiamo discutere quanto si vuole sui limiti corretti o meno e ce ne sarebbe da discutere. Ma prima impariamo a rispettare le regole, altrimenti siamo destinati allo sfascio totale. 

Inviato
7 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Senza contare poi i casi in cui ci sia effettivamente bisogno - per motivi gravi - di raggiungere rapidamente una certa destinazione.

In quel caso non si è punibili ma l'idea di essere controllati così strettamente fa rabbrividire. Ho letto qui che si fa in Cina e speriamo che non arrivi da noi.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...