TopHi-End Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Buongiorno ragazzi, come da titolo, vorrei sapere quali cavi di segnale e potenza piuttosto economici avete testato. Mi interessano cavi dal timbro caldo: gamma bassa piena e corposa, belle medie sontuose e gamma acuta che mantiene una buona trasparenza e dettaglio. Fatemi sapere con cosa li avete confrontati, tanto per avere un metro di paragone. Budget circa 80/100€ per segnale e 100/120€ potenza, nuovo o usato. Grazie
iBan69 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 @TopHi-End ciao, dovresti cercare, nell’usato, tra i vecchi modelli della Cardas, di fascia bassa, dovrebbero avere quelle caratteristiche che cerchi. Però non so se ti basta il budget.
Chill Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Secondo me è l'impianto che deve suonare caldo di base.... i cavi al limite dovrebbero influire il meno possibile. Non credo sia compito dei cavi quello di "riscaldare" o "raffreddare" il suono.
Demian Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Monster cable li hai mai avuti? Io ho usato per qualche hanno la serie Z, un bel medio basso, le alte tutto sommato apprezzabili. Poi sono passato agli audioquest gibraltar, altri prezzi e ovviamente superiori per naturalezza ed equilibrio, ma non da fare gridare al miracolo. Parlo dei potenza.
magicaroma Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Monster. Anche se basso corposo, medie sontuose e buon dettaglio in alto sono caratteristiche difficili da trovare tutte insieme in un cavo economico
Fischio976 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 11 ore fa, magicaroma ha scritto: basso corposo, medie sontuose e buon dettaglio in alto Kubala Sosna Emotion, per alcuni e economico, non per tutti
TopHi-End Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 @iBan69 ti ringrazio. Sono un appassionato di Cardas, ma quelli originali costano un botto nell'usato e superano il mio budget. 13 ore fa, Demian ha scritto: Monster cable li hai mai avuti? Sì, il Monster M850, sarebbe perfetto per me; meglio ancora l'M1000. Ma sono più i falsi che gli originali in giro. 12 ore fa, magicaroma ha scritto: Monster. Anche se basso corposo, medie sontuose e buon dettaglio in alto sono caratteristiche difficili da trovare tutte insieme in un cavo economico Infatti, come appena accennato. @Fischio976 Beh, avevo specificato 100€ di budget, non 2.000€. Siamo molto molto fuori il mio budget. 1
dago Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Mi accodo a tutti gli estimatori dei monster cable. Ottimi sia di segnale che per diffusori. Ho però la sensazione che ultimamente si siano molto ridimensionati e producano solo cosette entry level.
magicaroma Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @Fischio976 e ci credo! 2800 euro 3+3 metri usato. Per qualcuno è economico per quasi tutti gli altri è ‘na strunzata. 1
TopHi-End Inviato 30 Aprile 2021 Autore Inviato 30 Aprile 2021 Per adesso ho preso un Van den Hul The Name. Credo vada nella direzione da me indicata, anche se credo che non avrà la gamma acuta a cui sono abituato. L'impianto attuale non so come suona, perché ho mischiato stereo e audio/video. Spero che il tutto sia comunque equilibrato.
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Aprile 2021 Amministratori Inviato 30 Aprile 2021 @TopHi-End il monster 1000 credo che sia il cavo più falsificato della storia, però l'850 ed il vecchio reference 2 potrebbero essere dei buoni sostituti. I cardas ormai vanno di moda e costano anche usati, inoltre anche qui di falsi ne girano assai. In casa van den hul, come segnale, potresti cecare un second
TopHi-End Inviato 2 Maggio 2021 Autore Inviato 2 Maggio 2021 @cactus_atomo del Monster M1000 ne esistono molti più fake che originali. Ricordo fino a 10 anni fa che li rivendevano ovunque in busta di plastica trasparente a 20/30€ e li spacciavano per originali "bulk". Avrei preferito il mio ex M850, che era davvero ottimo e sicuramente originale. Il Reference 2 non l'ho mai ascoltato. I vecchi Cardas, oltre a costare molto, tendenzialmente sono piuttosto ovattati, ma comunque ottimi. Ma anche qui il pericolo fake è sempre presente, anche se sono molto più facilmente riconoscibili. Il VdH Second mai ascoltato. Lo terrò presente. Per adesso ho il The Name preso nuovo e, complessivamente, il "nuovo" impianto suona bene. Proverò col fine tuning qualche affinamento. Ma se trovo un cavo di segnale ancora migliore, lo valuterò. Sugli 85€ il The Name, mi pare comunque ottimo.
karnak Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 https://www.audioteka.it/prodotti/furutech-fa-αs22-terminato-rca.html e non ti complichi la vita. Falli rodare per bene e sentirai. Cavi passati da casa mia, di tutto anche a cifre improponibili.
buranide Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Il 29/4/2021 at 09:02, Fischio976 ha scritto: Kubala Sosna Emotion, per alcuni e economico, Si, per uno sceicco.... 1
salva57d Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Il 2/5/2021 at 17:44, TopHi-End ha scritto: Il VdH Second mai ascoltato. Lo terrò presente. Ce l'ho da parecchi anni : bassi un pò morbidi , medie ed alte dolci e musicali , da inserire se hai un setup dal neutro all'asciutto. 1
ferroattivo Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 Per i cavi di segnale spendendo una modesta cifra (ca. 60-70 euro) ti consiglio di usare il Ricable S9T , costa 16,70 euro metro (x 2 metri) + 4 connettori tipo Viablu e hai un cavo che compete con buoni cavi commerciali fino a 5-600 euro. Invece se vuoi alzare di parecchio l'asticella ti prendi il prestante Neotech NEI 3001 MK III , cavo di segnale primo della classe, ridicolizza presunti prestanti cavi anche attorno a un migliaio di euro, In questo caso il cavo in Francia viene 48 euro metro + connettori sei a 150 euro ca. E se non sei capace con l'autocostruzione con una 30 di euro te lo fai confezionare da qualcuno (serve 1 ora di lavoro) Per i cavi di potenza, ti consiglio i Duelund GA16 o GA12 in base al suono delle casse. 1
Nacchero Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Ciao gente. Da pochi giorni ho un po' rivoluzionato l'impianto (e spero in qualche mese di aggiungere i diffusori che sto "trattando", così poi mi fermo per un po' davvero). Adesso mi trovo un dac esterno da collegare all'ampli. Ho un cavo da 5 euro che mi diede il negoziante e volevo capire se si può migliorare con un prodotto, sempre economico (molto eco), ma fatto un po' meglio. Vi aggiungo uno screenshot di ciò che avrei messo in lista su Amazon. L'ultimo della oehlbach viene 39 euro. Misura 0,5 più che sufficiente. Ovvio che non pretendo di stravolgere niente, ma solo di dare un "tocco di serietà". 😃 Si accettano ovviamente consigli sulla stessa fascia di prezzo. Grazie
iBan69 Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 @Nacchero prova a cercare i QED, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Parlano bene anche dei Mogani, ma non li ho mai ascoltati. Lascerei perdere invece, gli Audioquest entry level. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora