Vai al contenuto
Melius Club

Lettore McIntosh MCD600


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, e ben ritrovati in questo magico ambiente dove possiamo confrontarci sulla nostra passione.

Volevo chiedere ai possessori del lettore MCD 600 qualche impressione di ascolto, anche in merito alle differenze col suo predecessore MCD 550.

Vorrei integrarlo nel mio impianto composto da pre C2600 e finale MC462. Diffusori B&W 802D.

Avete qualche suggerimento? Eventuali altri lettori che possano ben sposarsi nel mio impianto.

Grazie a tutti e bentornati

Un grazie particolare a Vignotra ☺️

  • Amministratori
Inviato

A me piace molto come suona il 600 (che monta il sabre 9028). Il 550, che ho avuto il piacere di provare e recensire per il Magazine di VideoHiFi, suonava altrettanto bene (chip sabre 9016) e, alle mie orecchie, più fluido dell'ottimo MCD500.

Non avrei riserve a suggerire caldamente il 600. Alternative di pari livello? Accuphase ad esempio ma....usati. Sul nuovo bisogna prima accendere un mutuo.

Inviato

Grazie Vincenzo, Mi piacerebbe conservare la colonna McIntosh ☺️ Accuphase ed Esoteric di livello, nuovi, sono inarrivabili.

C’è quakche recensione del MCD600 da qualche parte?

Inviato

@AndreaV81: Andrea, vivi sereno con il 550 e con i soldi risparmiati acquista tanta buona musica, CD, SACD e Vinili, visto che tu hai anche un ottimo girapadelle. Poi alla scimmia non si comanda... 

😊

PS: un mio caro amico ebbe modo di provare e comparare il 500 con il 550, e secondo lui il 500 era un pizzicotto superiore per una maggior naturalezza del messaggio musicale, il 550 lo riteneva un pizzicotto “drogato”. Per la mia personale esperienza, a questi livelli con il digitale è estremamente complicato decretare in assoluto se un lettore suoni meglio o peggio di un altro. Io ebbi modo di comparare un Acchuphase di alto livello (non ricordo la sigla) con un MCD500, non in condizioni controllate, ed ebbi la sensazione di una maggiore naturalezza del 500. Scrissi queste stesse cose a quei tempi su questo forum (Videohifi).

  • Thanks 1
Inviato
18 ore fa, zagor333 ha scritto:

Io ebbi modo di comparare un Acchuphase di alto livello (non ricordo la sigla) con un MCD500

Dipende, dipende...
Anche i lettori Accuphase di livello elevato non sono tutti uguali e, per esempio, se il confronto fosse stato fatto con un DP 600 ti darei pienamente ragione.
Gli anni sono passati, i chip mutati, ed io ho dovuto dare via il combo DP 900 - DC 901 del 2012 per un moderno DP 750, il cui dac accetta il DSD, oltre ad avere una nuova meccanica d'avanguardia.
Su queste macchine, diversamente dagli amplificatori, il tempo non passa inutilmente...

Inviato
Il 19/3/2021 at 18:09, AndreaV81 ha scritto:

Volevo chiedere ai possessori del lettore MCD 600 qualche impressione di ascolto, anche in merito alle differenze col suo predecessore MCD 550.

Vorrei integrarlo nel mio impianto composto da pre C2600 e finale MC462. Diffusori B&W 802D.

Avete qualche suggerimento? Eventuali altri lettori che possano ben sposarsi nel mio impianto.

☺️

Ciao ho il 600 da Settembre ormai e ne sono innamorato. Eccezionale con i Sacd ma anche con i Cd. Avevo Yba 2 Classic Player , che è anche questo un lettore eccezionale ma non mi sono pentito fin da subito di averlo sostituito con il 600. Ha un suono dettagliato e raffinato. Tutto al top: dinamica, scena ed estensione in basso. Alti definiti e mai affaticanti. Inoltre devo dire che da quando ho il 600 ascolto film e tv collegati al suo Dac, l'ho preferito a quello dell'Ma9000 (ma anche questo ottimo).

Ha anche una ottima uscita cuffie se ti interessa questo aspetto. 

Non conosco il 550 quindi non posso fare confronti.

Poi se hai molti file HD come me posso dirti che è ottima anche l'uscita USB per pen drive e vale la pena acquistarlo anche per questo aspetto.

 

PS: vorrei inserire il mio nome come indicato da Vignotra nella mia firma ed anche il mio impianto ma non sono riuscito, come si fa?

  • Melius 1
Inviato
Il 19/3/2021 at 18:09, AndreaV81 ha scritto:

Buongiorno a tutti, e ben ritrovati in questo magico ambiente dove possiamo confrontarci sulla nostra passione.

Volevo chiedere ai possessori del lettore MCD 600 qualche impressione di ascolto, anche in merito alle differenze col suo predecessore MCD 550.

Vorrei integrarlo nel mio impianto composto da pre C2600 e finale MC462. Diffusori B&W 802D.

Avete qualche suggerimento? Eventuali altri lettori che possano ben sposarsi nel mio impianto.

Grazie a tutti e bentornati

Un grazie particolare a Vignotra ☺️

Buonasera, sono anch'io da qualche anno alla ricerca di un lettore per completare la mia catena MC.  Hai mai pensato alla meccanica MCT 500 da collegare al DAC del PRE?

Inviato
10 ore fa, Polipo68 ha scritto:

Buonasera, sono anch'io da qualche anno alla ricerca di un lettore per completare la mia catena MC.  Hai mai pensato alla meccanica MCT 500 da collegare al DAC del PRE?

Ciao Polipo68, è un ragionamento che @zagor333 mi aveva suggerito.

In questi giorni proverô a collegare MCD550 al dac del c2600, per valutare l’idea della sola meccanica. Anche se, per una misteriosa questione psicologica, le cose mi piace averle complete 😂

Inviato

La penso anch'io come te. Però forse su questo mi dovrò  ricredere. Inizialmente si risparmiano un po' di soldini e ci sarebbe successivamente  la possibilità di aggiornare l'impianto con un DAC aggiornato. Differenze minime che a volte non valgono la pena visti i costi. 

Inviato
15 ore fa, Polipo68 ha scritto:

Buonasera, sono anch'io da qualche anno alla ricerca di un lettore per completare la mia catena MC.  Hai mai pensato alla meccanica MCT 500 da collegare al DAC del PRE?

 

Tra MCT500 e MCT450 ci sono grosse differenze?

  • Amministratori
Inviato

@Ricky81la differenza sostanziale è la presenza dell’ingrosso usb frontale e la possibilità di leggere dvd rom con file dsd registrati sopra.

Inviato

quindi come meccanica è identica

  • Amministratori
Inviato

@Ricky81no. Il 450 non legge dvd rom ma solo cd e sacd.

Inviato
Il 19/3/2021 at 18:09, AndreaV81 ha scritto:

Buongiorno a tutti, e ben ritrovati in questo magico ambiente dove possiamo confrontarci sulla nostra passione.

Volevo chiedere ai possessori del lettore MCD 600 qualche impressione di ascolto, anche in merito alle differenze col suo predecessore MCD 550.

Vorrei integrarlo nel mio impianto composto da pre C2600 e finale MC462. Diffusori B&W 802D.

Avete qualche suggerimento? Eventuali altri lettori che possano ben sposarsi nel mio impianto.

Grazie a tutti e bentornati

Un grazie particolare a Vignotra ☺️

 

ciao, se può essere utile ti racconto la mia esperienza.

Anch'io, preso dalla "malattia" McIntosh, ho cercato un lettore che completasse la mia catena.

Non avevo bisogno di funzionalità per musica liquida, cercavo solo un buon lettore per i miei numerosi CD (e qualche SACD).

Alla fine, dopo una breve esperienza col pur ottimo 201, ho deciso di procedere all'acquisto di un nuovo MCD350, che aveva tutti i requisiti che cercavo.

A parte un problema al cassettino porta cd, per il quale MPI mi ha subito proposto la sostituzione della macchina devo dire che, a un mese dall'acquisto, sono molto soddisfatto del lettore.

La piacevolezza di ascolto dei cd è eccellente (io di lettori ne ho provati tanti); trovo la resa molto naturale ed equilibrata, senza nessuna forzatura (suono nè forzatamente "ambrato" nè eccessivamente radiografante).

I CD/SACD vengono letti molto velocemente (a differenza dei modelli delle generazioni precedenti), è silenziosissimo e poi.... è bellissimo! 😍

Immagino che il 600 sia ancora meglio (anche se, a questo livello, è difficile quantificare il "meglio").

Spero di esserti stato utile.

Buona giornata

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Grazie @raf_04, il percorso che hai fatto è proprio quello che vorrei seguire io.

In questi giorni proverò la meccanica del mio MCD550 col DAC del preamplificatore per capire se ci sono differenze di sorta.
Nel caso non ci fossero, potrò pensare ad una buona meccanica di pregio, magari restando in casa McIntosh, oppure, in presenza di differenze, proseguirò sulla mia strada per vendere il mio MCD550 e passare o a MCD600 oppure a qualche altra marca compatibile con l'investimento che mi sono prefissato.

Inviato

@AndreaV81

Informaci su cosa avrai comprato. Dovrei fare lo stesso acquisto e gradirei avere qualche dritta (lettore o meccanica).

Inviato

Mi piacerebbe molto provare sul mio impianto Esoteric K03xs, Accuphase dp-560 e il desiderato MCD600.

i primi due usati costano come mcd600 nuovo e sarei curioso di sentire differenze. Chissà se ci riuscirô!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...