Membro_0014 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @wow il rischio c’è, ma come dire sarebbe un rischio calcolato….
karnak Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 40 minuti fa, wow ha scritto: nel senso che a 190 per andare in ospedale la fai finita subito? I limiti, oltre ad essere legge, sono prudenziali e lo sai, se lo neghi sei ipocrita. Se hai tua figlia in macchina in crisi respiratoria o qualunque altra emergenza che possa comportare un pericolo di vita, e mi dici che rispetti i 50 kmh su un vialone , magari a tre corsie e bello dritto, abbi pazienza, non ti credo. Io non ce la farei : se posso, mi rubo ogni secondo, con la piena consapevolezza cher devo arrivare in ospedale. Nemmeno in una situazione del genere sarei capace di bruciarmi un rosso.
qzndq3 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 1 ora fa, karnak ha scritto: In autostrada, metti il cruise a 130 e chiuso il discorso. Facciamo 140 che sono 135 reali, però ricordiamoci anche dei 70 km/h in corso Regina 😇(mia moglie ne ha presa un'altra con + 3km/h) 1 ora fa, karnak ha scritto: deve farmi godere nello 0/50, 0/70 o 0/100 Concordo, ed aggiungo i 40/70, 40/80, 40/100
wow Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 @karnak con una crisi respiratoria conviene aspettare l'ambulanza, secondo raggiungere un ospedale a 190 km/h piuttosto che a 180 km/h penso che non risolva granché. Personalmente non starei a rispettare i limiti di velocità, ma sono consapevole che a 180 o 190 km/h, magari in un contesto urbano, sarei un pericolo per me, chi trasporto o chi si trova per la strada.
Armando Sanna Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @v15 la mia nel ‘96 di 1a faceva 130 km/h ... di 6a arrivava a 265 km/h era una semplice YZF 750 SB e li ho visti tutti ...😉
Membro_0022 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 5 ore fa, karnak ha scritto: In autostrada, metti il cruise a 130 e chiuso il discorso. Autostrada a 130 ? Coi "numeri" che ho visto fare oggi dai camionisti [40 minuti di viaggio tra Arezzo e Firenze, nulla di che...] e da qualche aspirante suicida in auto che ci faceva zig-zag in mezzo mentre si sorpassavano tra loro ? Oltre al discorso se non ci si sta attenti si chiude anche la bara. Non rivedevo il traffico autostradale "vero" da prima del covid, se a volte prima ho pensato di essere in mezzo alla pista del luna park oggi era il remake di Death Race.
melos62 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Col traffico attuale (numero auto,strade scassate, velox e zombie messaggianti) la velocità non serve e non la si può sfruttare. Però il piacere di guida - assetto, tenuta, prontezza, ripresa - in genere è associato a vetture capaci di esprimere anche velocità. Per me vale molto, l'auto non è solo un divano con le ruote.
karnak Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 8 ore fa, wow ha scritto: sono consapevole che a 180 o 190 km/h, magari in un contesto urbano, sarei un pericolo per me, chi trasporto o chi si trova per la strada. Vabbè, dai, il concetto era che cerchi di arrivarci in fretta, nessuno ha parlato di 190 in città. 8 ore fa, qzndq3 ha scritto: mia moglie ne ha presa un'altra con + 3km/h) io oramai ci passo a spinta lì sotto. 5 ore fa, lufranz ha scritto: Autostrada a 130 ? Coi "numeri" che ho visto fare oggi dai camionisti [40 minuti di viaggio tra Arezzo e Firenze, nulla di che...] e da qualche aspirante suicida in auto Vero. C'è parecchio traffico questi giorni ed è un traffico stupido, anche io sto vedendo dei numeri da circo. Sarà l' Italia che riparte...
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Aprile 2021 Amministratori Inviato 30 Aprile 2021 mai capito prchè in giro ci siano tante auto che possono superare agevolmente e di parecchio i limiti di velocità. i sono le regole e vanno rispettate, se il limite è 130, se hai fretta parti prima, lo so che i camionisti sono obbligati dalla committenza a correre, ma così diventa un gatto che si morde la coda, io committente tichiedo di non rispoettare le regole, io affudatario non le rispetto, tutto funziona perchè le regole posono essere infrante impunemente. E per cortesia, bastacon la dtoria della multa per 3 km in più, gi autovelox sono tarati per una tolleranza ampia, se ti danno 3 km in più ù perchè la velocità reale era ben più alta. Comne diceva macluhan, il medium è il mesaggio, se la macchina arriva a 200, non dico che tutti quelli che la comprano andranno a 200, ma sicuramente a 180 ci arriveranno spesso e volentieri E ricordiaoci che il sorpasso non è obbligatorio o un farmaco sapvvita Comunque prima o poi si arriverà a sistemi integrati che limitano la velocità in automatico in presenza di limiti della stessa, e la responablità arà di chi oggi continua ad ignoarli 2
Membro_0022 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 2 ore fa, karnak ha scritto: Sarà l' Italia che riparte... Chissà dove vuole andare...
Severus69 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 47 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Comunque prima o poi si arriverà a sistemi integrati che limitano la velocità in automatico Sarà finalmente un segno di civiltà... 3 ore fa, karnak ha scritto: Sarà l' Italia che riparte... Se ripartiamo così, senza il rispetto di alcuna regola, non si va da nessuna parte... Il senso civico italiano è ai minimi storici con outlook negativo, siamo destinati a fallire in tutto... Come dice il grande Piero Angela: Un paese che non premia chi merita e non punisce chi sbaglia è destinato al fallimento. La via è segnata ...
camaro71 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @cactus_atomo in germania il limite di velocità su molte autostrade non esiste. in altri paesi i limiti sono diversi dai nostri. i costruttori realizzano auto per il mercato europeo o americano ecc non per ogni singolo paese
qzndq3 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 56 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: E per cortesia, bastacon la dtoria della multa per 3 km in più, gi autovelox sono tarati per una tolleranza ampia, se ti danno 3 km in più ù perchè la velocità reale era ben più alta. Non ce l'ho con l'autovelox, prima del "bonfire" c'era stato un scambio tra me e Karnak, ma con mia moglie che in quel punto ha collezionato negli ultimi anni più di venti multe. A Torino in corso Regina all'altezza della Pellerina il "portale" con le telecamere è ampiamente segnalato, cosa le costa inserire il limitatore o rallentare un filo di più per tempo? Comunque se vuoi provare a spiegarlo anche tu a mia moglie la prima volta che passi da Torino... Finirai per riaprire il tread semiserio sulle donne al volante, ma poi ti tocca auto bannarti 😉 PS: A mio avviso quel portale è sacrosanto, ha il merito di spezzare in due il lungo rettilineo che conduce alla tangenziale e alla statale per la Val di Susa, altrimenti altro che 180...
qzndq3 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: se la macchina arriva a 200, non dico che tutti quelli che la comprano andranno a 200, ma sicuramente a 180 ci arriveranno spesso e volentieri Anche non volendolo fare deliberatamente. Sono certo che molti forumer alla guida di auto che superano ampiamente i 200, durante un sorpasso in autostrada per far durare il meno possibile la manovra, alla fine della stessa si sono ritrovati a velocità da quasi ritiro della patente senza accorgersene. Io sono tra questi, non lo nego. 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: E ricordiaoci che il sorpasso non è obbligatorio Prova a stare per 20 Km dietro ad un TIR o ad un furgone fumeggiante. 🙂 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: Comunque prima o poi si arriverà a sistemi integrati che limitano la velocità in automatico in presenza di limiti della stessa Sarebbe pericoloso quanto l'eccesso di velocità. Piuttosto è possibile che scatti una segnalazione a prova di imbecille all'interno dell'auto. 34 minuti fa, Severus69 ha scritto: Un paese che non premia chi merita e non punisce chi sbaglia è destinato al fallimento. In Italia io vedo solo punizioni. E non per tutti.
Severus69 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 24 minuti fa, qzndq3 ha scritto: In Italia io vedo solo punizioni Ma dove? Vedo decine di persone con il telefonino alla guida, hai mai sentito di qualcuno multato? Vedo tutti i giorni persone che non si fermano alle strisce pedonali, hai mai sentito di qualcuno multato? Vedo centinaia di auto in zona rimozione, hai mai visto portarne via qualcuna? Hai sentito che abbiano preso provvedimenti a chi si è vaccinato passando davanti a chi spettava? Evasori in galera o multati? Assenteisti licenziati? E potrei continuare per ore... Viviamo in paesi diversi?
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Aprile 2021 Amministratori Inviato 30 Aprile 2021 @Severus69 quando un comportamento che deroga dalle norme è generalizzato, è paticamnte impossibile reprimrlo, e quando accade (in maniera direi stocatica) chi subisce la giuta punizion si sente una vittima colpita da un sistema di repressione ossessivo, d'altra pate c'è sempre BENALTRO da sanzionare, per grave che sia il reato da noi commesso. Passo almeno 4 volte a settimana sulla sopraelevata di roma, limite 40 km /ora, in benere se non c'è traffico vado a 50 e mi sorpassano praticamente tutti, suonando incazzati. I segnali stadakli sono degli optional, si rispettaano quando non se ne può proprio fare a meno, poi il nostro codice stradale permette anche di fuggire alle nzioni più temute, come la sospensione della paente, semplicemente dchiarando di ignorare chi era allla guida della macchina, pagando un sovraprezzo. Vorrei vedere se in caso di omicio commesso con una mia rma (e di cui on gho deunciati il furto) me la posso cavare dichiarando di non sapere chi può averla presa. poi ogi le auto sono così silenziose e rapide che è facilissimo trovarsi a superare non i 50 ma i 100 senz a ccorgersene 1
karnak Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: se ti danno 3 km in più ù perchè la velocità reale era ben più alta. Enrico, il tratto di strada di cui parla @qzndq3 è un tratto rettilineo a tre corsie in falsa pendenza : entrando in Torino sei in discesa e, se ti distrai un attimo, sei oltre il limite e la tolleranza consentita. Anche io in quel punto, nonostante lo sappia bene, ne ho prese diverse, il limite è 70, la tolleranza è il 5% che vuol dire 73,5 kmh, se ti distrai un attimo e passi a 76, per dire, ti fulminano senza pietà. Una 30ina di Euro di multa, a cui aggiungerne 16 di notifica ( anche quando ti arriva via PEC ).
ilbetti Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: I segnali stadakli sono degli optional, si rispettaano quando non se ne può proprio fare a meno, ...mai guidato in Germania, Danimarca , Norvegia, Svezia....? La prima volta che ci andai ero terrorrizzato dal fatto che la "leggenda metropolitana" diceva che erano implacapili con chi superava i limiti e non rispettasse la segnaletica.... Dopo mezz ora ho capito: la segnaletica la si rispetta PERCHE E'CHIARA E PRECISA. Nel senso che molte volte mi sono stupito come i limiti fossero ESATTAMENTE calibrati su quel tratto di strada, le indicazioni stradali PERFETTE e i segnali NON UNO DI PIU' di quelli STRETTAMENTE indispensabili. Dopo almeno 30 anni che ogni tanto passo da quai paesi lo dico chiaramente. La, mi "rilasso" quando guido. e viene NATURALE rispettare pedissequamente ogni segnale.... Se non si ha mai girato al di là delle Alpi, semplicemente NON si può capire... 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora