Vai al contenuto
Melius Club

La qualità aumenta ...?


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Senza equalizzatore in ambiente normale non è la norma avere una curva target entro i 3 DB, hai una stanza semi perfetta.

No, uso l'eq.

 

4 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Non condivido.

Ne hai facoltà ma sui bassi ti bevi anche il 20% senza battere ciglio.

Inviato
13 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Con riferimenti di vent'anni di cambi alla pene di segugio, saran 20%, sempre se l'ampli è acceso, u suonano anche da spenti

 

Convinti voi che le faccio a pene di segugio, se vi fa stare sereni mi va bene.

15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Mi sono contenuto in quanto siamo in presenza di soggetti capaci di discernere distorsioni sotto lo zero-virgola

 

Ma magari in presenza anche di chi non sente variazioni grosse, ci sta.

14 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Immaturi, forse con il tempo miglioreranno

 

Tutto può essere.

 

4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Credo che le cantonate continui a prenderle :classic_wink:

 

Si, ma io lo dico e cerco di porci rimedio, infatti riprovo per sicurezza, al contrario di chi ha tutte le risposte.

Io faccio test prolungati prima di decidere.

C'è chi non fa nessun test e pontifica.

Inviato
9 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Manco per il ciufolo 

È facile dimostrare che una Panda non è del livello di una Cullinan 

Come è facilissimo dimostrare che il cavo amazon choice è dello stesso livello dei cavi da centomila euro

Poi che ci sia chi sente che non è così lo sappiamo 

Ma è solo suggestione 

Non c'entra una mazza la preparazione in questa specifica situazione 

È solo una scusa per non affrontare la realtà 

 

Solo suggestione 

Infatti non esiste evidenza al mondo a supporto di sta cosa

End of story 

Mercato indotto abilmente ma in sostanza zero virgola zero di oggettivo

 

Allora facciamo così, ti compro tutti i cavi Amazon Choise per cablare tutto il tuo sistema e mi regali tutti i tuoi cavi Top.

Mi sembra equo, visto che sono buono ti compro anche un secondo set per eventuali rotture e non restare senza musica.

Inviato

@PietroPDP comunque il mio amico è stato più che contento del consiglio sui ww stratus 7

due cavi a poco più di una centata cadauno e vive felice

io me li faccio regalare per le feste

un altro ottimo consiglio è stato quello di clavefremen sui neotech non ricordo il modello per il segnale

prima avevo aq mckenzie, credevo che fossero il massimo e invece no

invece con quelli di potenza l' ho imbroccata al primo tentativo, sono passato da cavi da auto ai vdh cs122

e sono quasi 30 anni che stanno li fissi.

Inviato
6 minuti fa, gianventu ha scritto:

Che ci parlavi quando era ancora in vita? Non so, vedi un po' te.

Secondo me, sotto sotto ci stai a perculä tutti e ti fai pure delle grasse risate, ammettilo.

 

No giuro era per evitare proprio fraintedimenti.

Onestamente mi faccio belle risate su alcune cose che leggo e mi dico beata la gnoranza come diceva Don Buro, quello si purtroppo.

Ma so bene che succede lo stesso per quello che scrivo io, tutto alla pari.

Inviato
8 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Era solo per dire che ci ho parlato molti anni fa.

Dopo che gli facevi una domanda, passava molto tempo per darti una risposta pensata, precisa, puntuale, alla seconda domanda se dimostravi di non capire ciò che ti aveva appena spiegato, ti mandava subito a cagare. Grande Renatone, sei nel mio cuore

Inviato
16 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

C'è chi non fa nessun test e pontifica.

Nessun test eh ?

Oppure test che seguono un rigoroso protocollo di ascolto e un abbondante fornitura di corrispettive misurazioni ?

Delle due quale sarebbe certificabile?

La tua prova alla membro di segugio?

Inviato
58 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Poi a sentire come registrano si capisce subito il perchè di tali risultati.

Senza offesa, ma questo dimostra la tua profonda ignoranza e immensa arroganza. 

Non credo tu abbia manco mai messo piede in uno studio di registrazione,  non sai nulla in merito, così co.e credo tu non abbia mai progettato un diffusore o , forse, manco un phon.

Nonostante ciò dai dell'incompetente a destra e a manca solo perché le tue orecchie sentono quello che semmai le mie no.

Faresti bene a darti una regolata. 

Addio.

Inviato
34 minuti fa, grisulea ha scritto:

No, uso l'eq.

 

Ecco non avevo dubbi, visto che da me sto in quella situazione senza doverlo usare, mi ritengo moderatamente soddisfatto, anche se so bene che si potrebbe fare di più, ma sono un pigro, io quando inizio ad ascoltare bene la maggior parte dei dischi tendo a fermarmi, spesso per cercare di migliorare all'estremo ho dovuto non dico ricominciare, ma ho dovuto correre dietro all'ultimo cambiamento che spesso ne porta un altro, se non più di uno.

Poi lungi dall'essere la perfezione assoluta, magari, ma credo di ascoltare abbastanza bene ed essendo un discreto scassaballs se mi fermo c'è un motivo, eventuali miglioramenti li sentirei limitati per il mio ambiente o troppo costosi.

 

34 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ne hai facoltà ma sui bassi ti bevi anche il 20% senza battere ciglio.

 

Ho un ambiente che un po' da me carica di suo, non so se è un bene o una male, ma l'ultimo dei miei problemi è la gamma bassa, anche discretamente articolata, io odio gli strilli e i suoni troppo sparati, combatto molto più quelli, ho diffusori aperti, quindi devo tenerli a freno senza spegnerli che non è semplice, mi piace l'iperdettaglio, ma senza i suoi fastidi e odio la poca musicalità, quei suoni molti Hi Fi che si sentono spesso.

A dire il vero odio anche l'eccessivo calore, buon dettaglio, raffinatezza con un tocco di calore senza esagerare.

Inviato
34 minuti fa, audio2 ha scritto:

comunque il mio amico è stato più che contento del consiglio sui ww stratus 7

due cavi a poco più di una centata cadauno e vive felice

io me li faccio regalare per le feste

un altro ottimo consiglio è stato quello di clavefremen sui neotech non ricordo il modello per il segnale

prima avevo aq mckenzie, credevo che fossero il massimo e invece no

invece con quelli di potenza l' ho imbroccata al primo tentativo, sono passato da cavi da auto ai vdh cs122

e sono quasi 30 anni che stanno li fissi.

 

Io sono molto contento perchè tendo ad evitare consigli, perchè un conto se sbaglio con i miei soldi, un conto far sbagliare con i soldi degli altri, perchè l'inserimento di un cavo in un sistema è sempre un'avventura.

Però posso dire che tra i cavi economici già terminati è il migliore da me provato sul sistema, molto lontano dalle prestazioni dei migliori, ma costa poco più di 100 € che per alcuni sono già follia, ma per chi bazzica sui cavi in generale e di alimentazione in questo caso ci sono vere ciofeghe anche a 1000 €, lo posso mettere per iscritto.

Questo mi fa molto piacere perchè in parte aiuta le mie tesi e che non sto sbagliando tutto.

Proprio per il Wireworld quando l'ho provato non piacendomi il marchio l'ho provato con la puzza sotto il naso e invece era più che decoroso, ha delle mancanze, ma globalmente è un cavo lineare, ad esempio quello superiore l'Aurora seppur su alcuni parametri era migliore ha prestazioni timbriche diverse nell'arco delle frequenze e tendo a considerarlo scarso.

Recentemente ho provato anche l'Electra, ma era troppo nuovo per dare giudizi.

 

I McKenzie sono ancora di fascia troppo bassa per Audioquest, li inizi a sentire qualcosa purtroppo dallo Yukon in su, il McKenzie sopra è chiusetto, lo Yukon anche lo è, ma molto meno e almeno suona più raffinato e morbido, il McKenzie è ancora duretto e poco musicale, lo Yukon è il degno sostituto del King Cobra, purtroppo a prezzi molto più alti, ha prestazioni un filo migliori, ma non adeguate al costo nettamente maggiore.

Il CS122 è un classico di VDH, praticamente iniziano quasi tutti da quello, solitamente abbinato con il D102 di segnale.

Però passare da cavi da auto al CS122 è normale che hai fatto il triplo salto mortale, c'è di molto meglio del pur valido CS122.

Te lo dico perchè sono appassionato di Car Audio quasi più che nell'home.

  • Thanks 1
Inviato
44 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Dopo che gli facevi una domanda, passava molto tempo per darti una risposta pensata, precisa, puntuale, alla seconda domanda se dimostravi di non capire ciò che ti aveva appena spiegato, ti mandava subito a cagare. Grande Renatone, sei nel mio cuore

 

Ma infatti non è che fosse tenero nei miei confronti, anche se sempre nell'estrema educazione, soprattutto quando su alcune cose molto spesso non si concordava.

Ma io pur rispettando tutto e tutti se non la vedo allo stesso modo non posso non dire la mia.

Inviato
33 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Nessun test eh ?

Oppure test che seguono un rigoroso protocollo di ascolto e un abbondante fornitura di corrispettive misurazioni ?

Delle due quale sarebbe certificabile?

La tua prova alla membro di segugio?

 

Ma perchè ti sei sentito preso in causa?

Io parlo in generale, la maggior parte di chi pontifica sulla non importanza dei cavi non ne ha mai provato uno.

Sul discorso di prove a membro di segugio, ripeto fate come meglio credete, so bene cosa faccio e non faccio, altrimenti non direi le cose che ho scritto fino ad ora se avessi cambiato solo il cavo della lampadina.

Inviato
14 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

visto che da me sto in quella situazione senza doverlo usare,

 Non credo tu lo sia, nessun impianto in ambiente arriva a tanto. Ho misure di 60 impianti, va di cu.. se stai entro 15 db.

 

17 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ho un ambiente che un po' da me carica di suo, non so se è un bene o una male, ma l'ultimo dei miei problemi è la gamma bassa, anche discretamente articolata, io odio gli strilli e i suoni troppo sparati, combatto molto più quelli, ho diffusori aperti, quindi devo tenerli a freno senza spegnerli che non è semplice, mi piace l'iperdettaglio, ma senza i suoi fastidi e odio la poca musicalità, quei suoni molti Hi Fi che si sentono spesso.

A dire il vero odio anche l'eccessivo calore, buon dettaglio, raffinatezza con un tocco di calore senza esagerare.

Usalo sto eq che ti sistema tutto come ti pare almeno a quelle frequenze, cosa perdi tempo con dei cavi se puoi fare tutto meglio e gratis. Se odi i suoni sparati ad esempio perché hai diffusori troppo aperti? Non ti conviene cambiare quelli?

Inviato
59 minuti fa, PietroPDP ha scritto:
1 ora fa, Coltr@ne ha scritto:

Con riferimenti di vent'anni di cambi alla pene di segugio, saran 20%, sempre se l'ampli è acceso, u suonano anche da spenti

 

Convinti voi che le faccio a pene di segugio, se vi fa stare sereni mi va bene.

 

No non mi fa stare sereno, anzi mi incazzo come una biscia e pretendo tu li faccia come dio comanda secondo i protocolli riuniti AES352/ITU433/IEC442

Inviato
2 ore fa, Ggr ha scritto:

quindi secondo te, un cavo di alimentazione in un impianto,  ha la stessa importanza di una centralina in una macchina.

Ho solo detto che tutto ciò che vien venduto non offre il massimo delle sue potenzialità,continuare a non capire è una abitudide,vedo.

Inviato
2 ore fa, gimmetto ha scritto:

Sempre paragoni azzeccatissimi...sob!

Anche tu non comprendi,o spero,fingi,dato che è stato sostenuto che se un qualcosa migliorasse le prestazioni i produttori lo inserirebbero di serie,ebbene non è così e checchè se ne dica ci sono rimappature che aumentano la coppia e riducono i consumi,è una realtà assodata.

Inviato
33 minuti fa, senek65 ha scritto:

Senza offesa, ma questo dimostra la tua profonda ignoranza e immensa arroganza. 

Non credo tu abbia manco mai messo piede in uno studio di registrazione,  non sai nulla in merito, così co.e credo tu non abbia mai progettato un diffusore o , forse, manco un phon.

Nonostante ciò dai dell'incompetente a destra e a manca solo perché le tue orecchie sentono quello che semmai le mie no.

Faresti bene a darti una regolata. 

Addio.

 

Non sono un tipo arrogante per natura, ignorante sicuramente su molte cose e anche su molte cose inerenti la nostra passione, però io lo dico, al contrario di chi sa tutto.

Per quanto riguarda il discorso studi di registrazione se hai vissuto la mia vita e non mi sembra come fai ad affermare certe cose?

Ho assistito anche alla nascita di alcuni dischi, lasciamo perdere, meglio che mi taccio.

Sul discorso dei diffusori ho iniziato a maneggiare altoparlanti in auto che non ero neanche maggiorenne, ho dovuto imparare a fare i passivi per necessità, perchè mi ero anche stufato di farmi spennare da chi ne sapeva più di me e in alcuni casi non ero neanche completamente soddisfatto, almeno sbaglio io e spendo meno, conosco i miei limiti, ma ti assicuro che non sono neanche così bassi.

L'esperienza si fa sul campo.

Io non dò dell'incompetente a nessuno gratuitamente, è acclarato che alcune registrazioni sono scadenti, alcune più di altre, non lo dico io, sono dati di fatto, alcuni purtroppo non hanno i mezzi, poi qualche incompetente ci sarà pure, come succede in tutti i campi, ma non è su quello che verteva il mio discorso.

Tra l'altro al contrario di quello che pensi dico che molte registrazioni sono molto meglio di quello che leggo da alcuni audiofili, perchè un buon sistema riproduce bene molti più dischi di quelli ritenuti registrati in modo scarso, spesso sono dovuti a carenze dei vari sistemi.

Molti studi non hanno proprio i mezzi economici, non perchè sono incompetenti, le apparecchiature buone costano tanto anche nel pro, non si scappa neanche li.

Io la regolata penso che me la sono sempre data al contrario di quello che hai scritto nelle ultime frasi sparando a zero volendo capire solo quello che volevi capire senza neanche dare la possibilità di replica e spiegazione.

Io sono artefice di quello che scrivo, non di quello che capisci tu o che vuoi capire tu magari per comodo.

Io sono buono e caro, ma la mosca sotto al naso non mi passa.

Mi ci vuole un po' a farmi incavolare, ma le offese gratuite e prive di fondamento anche no, non le accetto da niente e nessuno.

Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Non ti offendere se ti dico una cosa [che deriva da moltissime esperienze pregresse]

A questa storia dei 27 esimi su 27 non ci credo molto, è piu forte di me

Perchè mai dovrei offendermi? Ne ho conosciute altre di persone certe di conoscer le verità,l'unica persona che dovevo convincere era me stesso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...