Ggr Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: potenzialità,continuare a non capire è una abitudide,vedo. Come con i cavi, dove pensi di sfiorare l'infallibilita', il dubbio che sei tu a spiegarti male ( visto.che non sono l'unico a non capirti), on ti sfiora neanche ne....? Siamo sempre noi normodotati a non essere al tuo livello....
ascoltoebasta Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 2 ore fa, captainsensible ha scritto: Certo poi la catena di distribuzione te la davi sui denti, per esempio. Mercedes del 2013 con nuove centraline autorizzate dalla casa madre,sempre funzionato perfettamente,ma davvero siete convinti che tutti i prodotti escano di fabbrica con di serie il meglio disponibile? A posto siamo,anzi siete.
captainsensible Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 @ascoltoebasta mah, mi sa che le spari. Le modifiche ci sono per dei miglioramenti, ma le rilascia la casa, no l'utente finale. Lo stesso concetto dei firmwares rilasciati per i televisori. CS
ascoltoebasta Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 2 ore fa, senek65 ha scritto: E dillo alla Sigma Acoustic Guarda che le Sigma Acoustic escono di fabbrica con di serie i cavi White Gold.....
PietroPDP Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 12 minuti fa, grisulea ha scritto: Non credo tu lo sia, nessun impianto in ambiente arriva a tanto. Ho misure di 60 impianti, va di cu.. se stai entro 15 db. 15 dB ad 1/3 o ad 1/12? Ripeto da 200 hertz in su sto entro i 3 dB ad 1/3, sotto è più carico, ad 1/6 o 1/12 sicuramente non sto entro i 3 dB, ma li mai vista neanche con un equalizzatore una risposta ultralineare e rischi di stravolgere anche troppo. Misure oltre che da me per sicurezza fatte anche con la Clio di un amico che mi ha misurato anche tutto il resto. 12 minuti fa, grisulea ha scritto: Usalo sto eq che ti sistema tutto come ti pare almeno a quelle frequenze, cosa perdi tempo con dei cavi se puoi fare tutto meglio e gratis. Se odi i suoni sparati ad esempio perché hai diffusori troppo aperti? Non ti conviene cambiare quelli? Dovrei comprarlo ogni tanto l'idea, mi balena. Il diffusore di per se non è troppo aperto è lineare fino all'estemo alto, da me non strilla, l'ho scelto perchè mi piace il suono molto dettagliato e pulito, ma non deve pungere, il mio diffusore da me non è sparato altrimenti lo avrei tolto subito, però l'ho sentito in alcune fiere e se non lo domi a dovere il rischio è dietro l'angolo. Sarebbe come accettare un gatto aggrappato agli zebedei.
ascoltoebasta Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 3 minuti fa, Ggr ha scritto: Come con i cavi, dove pensi di sfiorare l'infallibilita', Ecco la prova che non capisci,e probabilmente non capirai neanche ora,è quasi certo,avevo evidenziato anche in grassetto il fatto che le prove dovevano convincere solo me e la persona con cui le ho fatte e per nessun motivo potevano avere senso assoluto. P.S. non l'ho scritto in grassetto perchè è inutile......aspetto il prossimo post in cui mi si dirà che voglio imporre una realtà inconfutabile.
ascoltoebasta Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 6 minuti fa, captainsensible ha scritto: mah, mi sa che le spari. Le modifiche ci sono per dei miglioramenti, ma le rilascia la casa, no l'utente finale. Allora informati meglio,ci sono produttori Tedeschi e anche qualche Italiano,almeno c'era fin prima del Covid,che proponevano migliorie.
captainsensible Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 Mah.....come i televisori..... Buona notte. CS
ascoltoebasta Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 Adesso, captainsensible ha scritto: le spari ebbasta. Va bene,ma informati meglio....a un certo punto si è costretti a dar ragione, così m'hanno insegnato.
Ggr Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 5 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Ecco la prova che non capisci,e probabilmente non capirai neanche ora, Ecco la prova che dietro le buone maniere, sei uno che giudica le persone e non le idee. E siccome tutto ho voglia, tranne che entrare in discussione con chiunque, andrai ad ingorssare la lista degli utenti ignorati.
Questo è un messaggio popolare. enzo966 Inviato 17 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Settembre 2023 Boh! Ho cambiato i tubi del gasolio e non è migliorato alcunché. 3
ascoltoebasta Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 5 minuti fa, Ggr ha scritto: Ecco la prova che dietro le buone maniere, Alla faccia delle buone maniere.....contiunui a ripetere concetti che non esprimo,per quanto riguarda gli ignorati,fai pure,io non lo faccio con nessuno proprio perchè ho buone maniere,pensa un po.'
grisulea Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 18 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Ripeto da 200 hertz in su sto entro i 3 dB ad 1/3, Un terzo è poco, va vista almeno a sesti. Ma il risultato è dato da tutto, anche da sotto i 200 hz, il loro andamento influisce sulla percezione del il resto. Parlare di suono dei cavi sui bassi con rif da 15/20 db e muggiti annessi non ha senso. La piattina o il cavone non gli possono fare nulla. Sistemato il problema, se si riesce. il cavo è irrilevante. Il basso suona come deve e con esso tutto il resto suona meglio.
PietroPDP Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 4 minuti fa, grisulea ha scritto: Un terzo è poco, va vista almeno a sesti. Ma il risultato è dato da tutto, anche da sotto i 200 hz, il loro andamento influisce sulla percezione del il resto. Parlare di suono dei cavi sui bassi con rif da 15/20 db e muggiti annessi non ha senso. La piattina o il cavone non gli possono fare nulla. Sistemato il problema, se si riesce. il cavo è irrilevante. Il basso suona come deve e con esso tutto il resto suona meglio. Quando fai la risposta la vedi sia ad 1/3, che ad 1/6, che ad 1/12, stare ad 1/6 entro i 3 dB pure con equalizzatore mi sembra impossibile o perlomeno non mi è mai capitato. No non parlo di 15 o 20 dB, era da buttare tutto, non ho muggiti o basso lungo, solo un basso più presente fino a 200 hertz, so anche come risolverlo in ambiente o perlomeno credo di saperlo, dico credo perchè per esigenze famigliari non posso fare lo spostamento che vorrei e di conseguenza non ho provato. Ho in più a quello i 100 hertz con 2 dB in più delle altre frequenze che pure quelli so già come risolverli. Lo dico anche io che il cavo non può fare nulla, il basso più forte del resto da me è dipeso dalla distanza delle pareti, i cavi non c'entrano una cippa e non possono fare nulla. I cavi li cambio per discorsi timbrici, ho già spiegato come la penso e so che non concordi, ma non ritengo il cavo un equalizzatore e non lo uso mai per quello scopo. Un cavo può dare più o meno raffinatezza, più o meno controllo, ma non mette a posto la risposta in frequenza, quella è e così te la tieni. Al limite se la cambia la cambia di inezie, frazioni di dB, se hai un buco o un picco di 10 dB, ma anche di 3 o di 4 dB o intervieni con trattamenti passivi o con equalizzatore, come detto ad ognuno il suo mestiere.
senek65 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 7 ore fa, PietroPDP ha scritto: Ho assistito anche alla nascita di alcuni dischi, lasciamo perdere, meglio che mi taccio. Sul discorso dei diffusori ho iniziato a maneggiare altoparlanti in auto che non ero neanche maggiorenne, ho dovuto imparare a fare i passivi per necessità, perchè mi ero anche stufato di farmi spennare da chi ne sapeva più di me e in alcuni casi non ero neanche completamente soddisfatto, almeno sbaglio io e spendo meno, conosco i miei limiti, ma ti assicuro che non sono neanche così bassi. L'esperienza si fa sul campo. Io non dò dell'incompetente a nessuno gratuitamente, è acclarato che alcune registrazioni sono scadenti, alcune più di altre, non lo dico io, sono dati di fatto, alcuni purtroppo non hanno i mezzi, poi qualche incompetente ci sarà pure, come succede in tutti i campi, ma non è su quello che verteva il mio discorso. Tra l'altro al contrario di quello che pensi dico che molte registrazioni sono molto meglio di quello che leggo da alcuni audiofili, perchè un buon sistema riproduce bene molti più dischi di quelli ritenuti registrati in modo scarso, spesso sono dovuti a carenze dei vari sistemi. Molti studi non hanno proprio i mezzi economici, non perchè sono incompetenti, le apparecchiature buone costano tanto anche nel pro, non si scappa neanche li. Io la regolata penso che me la sono sempre data al contrario di quello che hai scritto nelle ultime frasi sparando a zero volendo capire solo quello che volevi capire senza neanche dare la possibilità di replica e spiegazione. Io sono artefice di quello che scrivo, non di quello che capisci tu o che vuoi capire tu magari per comodo. Io sono buono e caro, ma la mosca sotto al naso non mi passa. Mi ci vuole un po' a farmi incavolare, ma le offese gratuite e prive di fondamento anche no, non le accetto da niente e nessuno. Quali dischi? In quali studi? No perché la cosa è discretamente rilevante. Quanto all'incompetenza di chi registra musica: forse ci sarà nello studiolo amatoriale che registra il gruppo di amici, non certo in ambito professionale dove, sicuramente, ci sarà chi è più bravo e chi meno ma non certo degli incompetenti. Pure io maneggiavo altoparlanti in auto in giovane età, ma manco mi sogno di pensare di essere un tecnico. Quanto all'esperienza sul campo.... serve sicuramente, ma servono compentenze che si apprendono studiando non facendo l'hobbista sotto casa. Resta il fatto che a me pare che solo in questo ambito, hifi et simili, ci siano i fruitori finali che sparano a destra e manca, si ergono a guidici dell'altrui professionalità sulla base del nulla.... o di proprie convinzioni supportate dal nulla. Non sarebbe male che qualche professionista iniziasse a far causa per diffamazione: forse il vento cambierebbe.
grisulea Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 9 ore fa, PietroPDP ha scritto: mi sembra impossibile o perlomeno non mi è mai capitato. Non è facile ma si può fare, la targhet è una retta che cala da 35 a 20.000 hz di circa 5 db. Come vedi a terzi devia di solo un db e persino docidesimi devia pochissimo, tranne in due piccoli, irrilevanti, punti. In generale devia anche meno di 2 db.
ilmisuratore Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 Dico soltanto una cosa a Pietro, ad Ascoltoebasta, Audio2 ect Con persone [per bene] come voi ci ho sbattuto la faccia [e la testa] per tanti e tanti anni Appassionati molto più temerari di quanto immaginaste, con voi magari in un certo qualmodo si può anche discutere, senza essere necessariamente d'accordo, ma con quelli con cui mi sono imbattuto no Avreste dovuto sentire le cose che asserivano sulla questione cavi, misure e ascolti, eppure una volta messi alla prova dei fatti [per convincerli a sottoporsi è stata durissima] TUTTI hanno fatto cilecca, NESSUNO è stato in grado di distinguere differenze certe potendo attribuire i corretti parametri che promettevano di riconoscere Tra essi anche costruttori di cavi e autocostruttori di cavi, una delusione totale I confronti ovviamente non venivano effettuati con cavetteria che avrebbe apportato degrado o meglio malfunzionamento, ma qualcosa [anche di economico] che alle misure avrebbe garantito linearità I set di cavi confrontati spaziavano tra 25€ e 120.000€ Le differenze spaziavano tra il NULLA [alimentazione e segnale] e qualcosina sui cavi di potenza 1 1
audio2 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 11 ore fa, PietroPDP ha scritto: è normale che hai fatto il triplo salto mortale ma infatti, che poi è quello che mi basta nel senso che ho anche provato roba più costosa però per me sono sfumature forse un pò di qua e un pò di la, quindi se per avere l' 1% in più devo spendere 10 volte tanto, allora no, mi fermo li.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora