gianventu Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 9 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: come semplifico? Che il prossimo mio sistema, sarà multiamplificato, il cross digitale da chi lo sa fare, balle non ce né. secondo te come mai @grisulea ti ha dato un melius? Ascoltare il suo impianto mi piacerebbe un sacco. E a me ascoltare impianti altrui interessa tra il poco e il molto poco.
Coltr@ne Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 @gianventu Come minimo abita in Sicilia, devo salutare i parenti prima di andare. Poi è un trombista, con la casa piena di padelloni, sparsi, forse bendato. Con la fase sparsa sul pavimento, no grazie 1
Vmorrison Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 30 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: come semplifico? Che il prossimo mio sistema, sarà multiamplificato, il cross digitale da chi lo sa fare, balle non ce né. Mi ricordo una pubblicazione di Atc oggetto di una lunghissima discussione sulla multiamplificazione digitale.
grisulea Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 2 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Poi è un trombista, Non esattamente. 2 ore fa, gianventu ha scritto: Ascoltare il suo impianto mi piacerebbe un sacco. E a me ascoltare impianti altrui interessa tra il poco e il molto poco. Perché proprio il mio? 2 ore fa, gianventu ha scritto: secondo te come mai @grisulea ti ha dato un melius? Sono 20 anni che multiamplifico.
Vmorrison Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 13 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Se pensi che invertire la polarità di un trasduttore nella realizzazione di un diffusore sia una cosa da somari ti sbagli Io non penso, ho chiesto perché nelle descrizioni e nelle recensioni si sottolinea la polarità dei trasduttori, se non è importante. Magico è una di queste..forse saranno più capaci? Poi lo stupidotto ci ha messo in mezzo il ritardo…ma questa è come la storia degli 80hz che non si sente le provenienza.
gianventu Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 9 ore fa, grisulea ha scritto: Perché proprio il mio? Perché è un sistema molto particolare, da come lo hai descritto. Multiamplificazione, DRC, ottimizzato con la conoscenza che hai per l'acustica e le misurazioni...ovvio che possa essere interessato molto di più all'ascolto di un sistema questo tipo, piuttosto che a certe sboronate che si vedono in giro. 1
ilmisuratore Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 2 ore fa, Vmorrison ha scritto: ho chiesto perché nelle descrizioni e nelle recensioni si sottolinea la polarità dei trasduttori, se non è importante. Magico è una di queste..forse saranno più capaci? Nelle recensioni si sottolinea la polarità per semplice informazione, ti dicono soltanto che la bobina mobile viene alimentata elettricamente in controfase, questo particolare tutto sommato NON ha rilevanza in quanto quello che conta è il movimento del cono che sarà IN FASE con quello dell'altro trasduttore collegato al filtro Sono scelte che vertono a migliorare la resa, non per incapacità progettuale Ottenere una transizione lineare tra vari altoparlanti comporta delle scelte [ad esempio la sensibilità tra i vari trasduttori] e che richiedono anche interventi correttivi nel filtro stesso, o l'utilizzo di trasduttori con impedenza diversa Le *sorprese* provengono anche dalla imperfezione della componentistica, che riservano sempre effetti parassiti Dunque puoi scegliere il progetto, ma una volta realizzato va anche misurato ed ottimizzato L'inversione della polarità [quando serve] fa parte dell'ottimizzazione, ci frega nulla se la bobina di qualche trasduttore viene collegata in controfase, quello che conta è la coerenza di fase sui movimenti del cono
Coltr@ne Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 4 ore fa, gianventu ha scritto: Perché è un sistema molto particolare, da come lo hai descritto. Multiamplificazione, DRC, ottimizzato con la conoscenza che hai per l'acustica e le misurazioni...ovvio che possa essere interessato molto di più all'ascolto di un sistema questo tipo, piuttosto che a certe sboronate che si vedono in giro. Anche quello del misuratore mi incuriosisce
Coltr@ne Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 4 ore fa, ilmisuratore ha scritto: NON ha rilevanza in quanto quello che conta è il movimento del cono che sarà IN FASE Poi parliamoci chiaro, in un sistema alternato che caspita significa dove i valori si sfasano completamente in ogni secondo e l'unico controllo è più e meno? L'avranno scambiata per la fase dei sub, ma il sub e i satelliti "son fermi" pēnis
gianventu Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 5 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Anche quello del misuratore mi incuriosisce Certamente si, ma lui del suo ci racconta poco o niente. E lo capisco. Magari in pvt ce lo potrebbe pure descrivere…
Coltr@ne Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @gianventu Abita anche lui in cūlus ai lupi.
ilmisuratore Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 21 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Poi parliamoci chiaro, in un sistema alternato che caspita significa dove i valori si sfasano completamente in ogni secondo e l'unico controllo è più e meno? L'avranno scambiata per la fase dei sub, ma il sub e i satelliti "son fermi" pēnis La rilevanza riguarda il punto d'incrocio Due trasduttori arrivano ad emettere una parte di banda con la medesima frequenza, se non c'è coerenza di fase scaturiscono cancellazioni
Coltr@ne Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: La rilevanza riguarda il punto d'incrocio Due trasduttori arrivano ad emettere una parte di banda con la medesima frequenza, se non c'è coerenza di fase scaturiscono cancellazioni Io l'ho capito, e non da adesso.
ilmisuratore Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 36 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Io l'ho capito, e non da adesso. Speriamo che lo capiscano anche gli altri
aldofranci Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 7 ore fa, Vmorrison ha scritto: Poi lo stupidotto ci ha messo in mezzo il ritardo…ma questa è come la storia degli 80hz che non si sente le provenienza Appurato che rispondi le stesse scemenze anche se uno ottocento volte ti spiega che dipende non da quanto è bravo il progettista ma dal tipo di filtro utile al progetto con quale polarità si connettono due driver, perché se non lo fai i due driver sono in controfase all'incrocio... sei casomai tu che metti in mezzo il ritardo, perché oltre al resto ignori pure che fase e ritardo sono aspetti distinti (e relazionati solo in base alla frequenza) . Per cui due driver possono essere collegati con stessa polarità ma arbitrariamente "ritardati" alla step response sulla base di filtro, dislocazione nel baffle e collocazione della capsula microfonica. Quindi leggi cose e invariabilmente non capisci un fico secco. Come vedi ti prendono pure tutti in giro, ma tu continui a sferrare cornate al muro a testa bassa. Beato te. . Quanto agli 80hz mi dispiace ma è conoscenza pacifica che l'individuazione della loro provenienza è negata intanto alla fisiologia dell'orecchio primate e comunque alla propagazione di quelle lunghezze d'onda in ambiente tipico d'ascolto. Poi se tu hai superpoteri altri rispetto a quelli universalmente riconosciutiti di ammucchiare boiate su boiate su boiate con comica tracotanza, mettiti alla prova presso equipe di esperti in neurologia nonché zoologia e magari scopriamo nuove cose. . Agli altri: quindi ufficialmente questo 3ad è diventato teoria della buona progettazione di crossover secondo van morrison? Se è così grazie ma vado a leggere altro.
Vmorrison Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 Il ritardo l’hai messo in mezzo tu. Per gli 80 hz non devo andare da nessuna parte basta fare le prove. Per come comunichi basta leggerti. Io sono beato seconde te? Sono d’accordo sono fortunato. Stupidotto ma comunque grazie per la spiegazione.
ilmisuratore Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 Come la svolgi VAN una prova di omnidirezionalita' ? Che segnale si utilizza? Non è che per caso hai sentito un subwoofer tagliato ad 80 hz e ti balena l'idea? Un subwoofer tagliato ad 80 hz riproduce anche in forma attenuata frequenze direzionali
gianventu Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 1 ora fa, Coltr@ne ha scritto: Abita anche lui in cūlus ai lupi. Ma tu sei del profondo nord, io più al centro, magari non sono così lontani.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora